ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Chi siamo
    • Contatti
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Home
    • Regioni
      • Nord Italia
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
          • Economia
          • Geografia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro Italia
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud Italia
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Province
    • Comuni
      • Città del nord Italia
      • Città Italia centrale
      • Città del sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Approfondimenti
      1. Itinerari in Italia
      2. Outdoor
      3. Natura e scienza
      4. Enogastronomia
      5. Cultura e tradizioni
      6. Lifestyle
      7. View All

      I laghi più belli d’Italia

      Dicembre 20, 2022

      4 località di mare in Italia da visitare in inverno

      Novembre 24, 2022

      Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

      Novembre 14, 2022

      5 meraviglie naturali in Italia: le più belle e incredibilmente suggestive

      Settembre 20, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Cicloturismo in Italia: gli itinerari da fare in bici durante le vacanze

      Giugno 22, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      VanGolden: viaggiare il mondo con un Van (e un golden)

      Gennaio 14, 2022

      Foliage in Italia: cos’è il foliage e dove ammirarlo

      Settembre 20, 2022

      Il solstizio d’inverno

      Settembre 20, 2022

      L’equinozio di autunno

      Settembre 20, 2022

      Dinosauri in Italia: Jurassic park italiani

      Settembre 14, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Guida ai cibi più strani d’Italia

      Giugno 16, 2022

      Il giro d’Italia in dieci dolci

      Maggio 6, 2022

      I trend della ristorazione postpandemia

      Giugno 24, 2021

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

      Dicembre 1, 2022

      L’albero di Natale : origini della tradizione

      Dicembre 1, 2022

      Il Natale tra sacro e profano

      Dicembre 1, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Itinerari ciclistici in Alto Adige

      Settembre 19, 2022

      Tre piattaforme per lavorare viaggiando in Italia (e non solo) 

      Maggio 30, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Cortina d’Ampezzo

      Gennaio 16, 2023

      Adria

      Gennaio 16, 2023

      Conegliano

      Gennaio 16, 2023
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Fiumi italiani
        • Fiume Adda
        • Fiume Adige
        • Fiume Po
        • Fiume Tevere
        • Fiume Ticino
      • Isole italiane
      • Laghi italiani
      • Mari italiani
      • Montagne italiane
        • Gli Appennini
        • Le Alpi
          • Il Monviso
          • Il Monte Bianco
          • Il Cervino
      • Parchi nazionali italiani
      • Pianura Padana
    • Turismo
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Enogastronomia
      • Le città italiane più famose
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO italiani
      • Slowtourism
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    Home»La Liguria
    Le cinque Terre in Liguria

    La Liguria

    Cosa vedere in Liguria? Quali sono le mete più amate dai viaggiatori? Scoprilo con noi!

    La Liguria, terza regione d’Italia per densità di popolazione dopo Campania e Lombardia, copre quasi interamente la fascia alpina affacciata sul versante tirrenico, e parte dell’Appennino settentrionale.

    Questa regione è caratterizzata da una notevole varietà di temperature, anche se il clima è in generale mitigato dalla presenza del mare, durante la stagione estiva questa regione diventa una vera e propria calamita per il turismo balneare.

    Il capoluogo della Liguria è Genova (una delle Repubbliche marinare), le altre città importanti sono La Spezia, Imperia e Savona.

    Se volete visitare  Genova sicuramente farete una tappa al più famoso luogo di interesse turistico: l’Acquario di Genova, per poi fare quattro passi al porto e nel suo centro storico, intorno al quale si distende il nucleo medievale della città, con i carrugi, i viottoli caratteristici della parte più antica di Genova e le case a picco sul mare.

    Da non perdere in Liguria

    Comune di Ventimiglia

    Ventimiglia

    By RedazioneMarzo 5, 2015

    Ventimiglia è un comune di circa 25.000 abitanti in provincia di Imperia, è l’ultimo comune…

    Rapallo

    Marzo 5, 2015

    Portofino

    Marzo 5, 2015

    Camogli

    Marzo 5, 2015

    Sanremo

    Marzo 5, 2015

    Città e province della Liguria

    Superficie:5.421 Km²
    Abitanti:1.557.000
    Densità:287 ab/Km²
     
    Capoluogo della Liguria:Genova (580.000 ab.)
    Capoluoghi di provincia:Imperia 42.300 ab.
    La Spezia 93.300 ab.
    Savona 60.600 ab.
    Altri comuni: San Remo 54.500 ab.
    Rapallo 29.700 ab.
    Chiavari 27.400 ab.
    Ventimiglia 24.100 ab.
    Albenga 24.000 ab.
    Sarzana 22.100 ab.
    Sestri Levante 18.300 ab.
    Taggia 14.000 ab.
    Cairo Montenotte 13.100 ab.
    Varazze 13.100 ab.
    Lavagna 12.600 ab.
    Confini:Francia a OVEST
    Piemonte a NORD
    Emilia-Romagna a NORD-EST
    Toscana a SUD-EST
     
    Monti principali della Liguria:Monte Saccarello 2.200 m
    Monte Maggiorasca 1.799 m
    Fiumi principali:Vara 62 Km
    Laghi principali: Lago del Brugneto (artificiale) 0,97 Km²
    Isole principali:Palmaria 1,89 Km²

     

     

    Dai borghi marinari alla natura del Parco Nazionale delle Cinque Terre

    Vivere in Liguria vuol dire beneficiare di condizioni climatiche eccellenti: centri come Rapallo, Santa Margherita Ligure, Portofino, Chiavari e Sestri Levante, Camogli, Vernazza, San Remo sono noti nel mondo per il clima mite abbinato ad un paesaggio di rara bellezza. Visitare queste località sarà una esperienza unica e indimenticabile!

    Portofino, Liguria
    Portofino, una delle mete da visitare in Liguria

    Porte Venere,  Patrimonio dell’Umanità UNESCO al 1997, si fa apprezzare per gli scorci che regala tra le sue stradine acciottolate e le sue case colorate.  Qui potremo ammirare il Castello Doria.

    Quasi al confine con la Francia e la Costa Azzurra troviamo Ventimiglia, città “tagliata in due” dal fiume Roia, caratterizzata dal secondo centro storico più grande della Liguria, dopo Genova.

    La cittadina di Sestri Levante ha la particolarità di affacciarsi su due baie: la baia del Silenzio e quella delle Favole. Per questa sua particolarità viene chiamata la “città dei due mari” o “bi-mare”.

    Scoprire la natura della Liguria grazie ai suoi parchi naturali

    Sempre Patrimoni UNESCO è il Parco Nazionale delle Cinque Terre : coste a strapiombo sul mare, sentieri rocciosi che fiancheggiano la costa e terrazzamenti di viti, olivi ed alberi da frutto.

    Bisogna dire che questa parte della Liguria è un luogo unico, non solo della Liguria ma dell’Italia intera, motivo per cui è molto apprezzato dai turisti in quanto letteralmente innamorati di questa zona e delle singolari cose da vedere alle Cinque Terre.

    Se preferite la montagna al mare potete raggiungere il Parco regionale delle Alpi liguri, esteso su 6.000 ettari di verde fino al confine con la Francia e con il Piemonte.

    D’impronta decisamente pianeggiante è invece il Parco regionale di Montemarcello Magra, compreso tra il Golfo di La Spezia e la piana del fiume Magra: qui gli elementi tipici della vegetazione mediterranea si alternano a castelli e ad affascinanti nuclei storici.

    Uno scorcio nel Parco Nazionale delle Cinque Terre

    Città e paesi della Liguria

    Genova

    Ottobre 17, 2014

    Portofino

    Marzo 5, 2015

    Vernazza

    Marzo 5, 2015

    Imperia

    Ottobre 17, 2014

    Sanremo

    Marzo 5, 2015

    La Spezia

    Ottobre 17, 2014

    Attrazioni del Friuli Venezia Giulia

    Il Palazzo Ducale di Genova

    Ottobre 17, 2014

    Il centro storico di Genova

    Ottobre 17, 2014

    Musei a Genova

    Ottobre 17, 2014

    Storia di Genova

    Ottobre 17, 2014

    Il Parco Nazionale delle cinque Terre

    Ottobre 17, 2014

    Piazza De Ferrari

    Ottobre 17, 2014
    La regione Liguria
    • Capoluogo: Genova
    • Province: Genova, Imperia, La spezia, Savona,
    • Superficie: 5.416 kmq
    • Abitanti: 1.550.640 abitanti
    • Confini: Emilia Romagna, Toscana, Piemonte, Francia;
    Mappa della regione Liguria
    Mappa della regione Liguria
    Le regioni italiane
    Cartina dell'Italia La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane| Cartina dell'Italia

    Libri sul turismo in Italia
    OffertaBestseller No. 1 Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    27,07 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 2 101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    7,92 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 3 Storia del turismo in Italia
    Storia del turismo in Italia
    23,75 EUR
    Acquista su Amazon
    Ultimi articoli
    Cultura e tradizioni
    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale
    By RedazioneGennaio 24, 2023

    Il Carnevale è una celebrazione popolare che si tiene in molte culture in tutto il…

    I laghi più belli d’Italia

    Dicembre 20, 2022

    Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

    Dicembre 1, 2022

    L’albero di Natale : origini della tradizione

    Dicembre 1, 2022

    Il Natale tra sacro e profano

    Dicembre 1, 2022

    4 località di mare in Italia da visitare in inverno

    Novembre 24, 2022

    Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

    Novembre 14, 2022

    Campi di zucche You-Pick in Italia

    Settembre 26, 2022
    About Us
    About Us

    ItaliaDaScoprire.net è il portale dedicato al turismo e ai viaggi in Italia.

    Facebook Instagram
    Our Picks

    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

    Gennaio 24, 2023

    Cortina d’Ampezzo

    Gennaio 16, 2023

    Adria

    Gennaio 16, 2023
    New Comments
    • Davide su Sassari
    • piero su Sassari
    • Sandro su Salento
    • Barbara su Tropea

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.