FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Toscana » Provincia di Pistoia » Comune di Montecatini Terme » Montecatini Terme
    Comune di Montecatini Terme

    Montecatini Terme

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Montecatini Terme

    Indice dei contenuti

    • Montecatini Terme è un comune di circa 20.000 abitanti in provincia di Pistoia, un centro turistico molto importante, famoso per le sue terme.
    • Storia di Montecatini Terme
    • Le terme di Montecatini

    Montecatini Terme è un comune di circa 20.000 abitanti in provincia di Pistoia, un centro turistico molto importante, famoso per le sue terme.

    Proprio il turismo termale rappresenta una delle attrazioni principali di questo territorio: le terme di Montecatini sono rinomate in tutta Italia (e non solo).

    Il turista che arriva a Montecatini Terme poi potrà godere di un ampio territorio tra Pistoia e la piana di Lucca.

    Storia di Montecatini Terme

    La presenza dell’uomo nella zona di Montecatini Terme è testimoniata da diversi resti archeologici risalenti a diverse epoche remote. Nella zona delle colline della Valdinievole, infatti, sono stati rinvenuti resti di villaggi del Mesolitico.

    La storia recente di Montecatini Terme è legata al controllo dei territori da parte di Firenze e alle rivalità con Siena ed Arezzo.

    Dal 1300 in poi la zona di Montecatini fu contesa tra signori di Lucca e di Pisa e sino al 1500 da Firenze e Siena.

    Le terme di Montecatini

    Le mira di conquiste su Montecatini da parte dei centri più popolosi portarono i bagni termali ad una scarsa valorizzazione, sino alla fine del 1700 quando sotto la spinta del Granduca Leopoldo e di imprenditori locali e stranieri si ricostruirono gli stabilimenti terminali e si bonificarono molte zone delle sorgenti.

    Le acque termali di Montecatini Terme hanno diverse proprietà curative, ricche di iodio, potassio, litio, silicio, fosfati e zolfo, sono utilizzate per trattare diverse patologie dell’apparato gastroenterico, oltre che per le cure idropiniche, a Montecatini Terme si possono seguire diversi percorsi di fango e balneoterapia, terapie inalatorie e cure attraverso l’assunzione di acqua termale da bere.

    Con lo sviluppo del turismo termale nella zona di Montecatini si sono sviluppate diverse strutture ricettive, eventi e itinerari per completare l’accoglienza dei visitatori.

    Il turista che arriva in città potrà quindi godere del centro storico cittadino, delle diverse architetture religiose e delle aree naturali che sorgono nei dintorni degli stabilimenti termali.

    Città del centro Italia Terme e impianti termali
    Previous ArticleSan Quirico d’Orcia
    Next Article L’Isola d’Elba
    Toscana

    La regione Toscana

    • Capoluogo: Firenze
    • Province : Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena,
    • Superficie: 22.987 kmq
    • Abitanti: 3.729.641 abitanti
    • Confini: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio;
    Mappa della regione Toscana

    Cartina della Toscana

    Cartina della Toscana

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Toscana
    spiaggia in Versilia
    La Versilia
    Luglio 9, 2023
    Costa degli Etruschi
    La costa degli Etruschi
    Luglio 9, 2023
    Visitare l'Isola d'Elba
    L’Isola d’Elba
    Luglio 11, 2023
    Visitare Siena
    Siena
    Luglio 8, 2023
    Val d'Orcia
    La Val d’Orcia
    Luglio 9, 2023
    La strada del Chianti
    La strada del Chianti
    Luglio 8, 2023
    San Gimignano
    San Gimignano
    Luglio 8, 2023
    Pisa
    Pisa
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.