FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Piemonte » Provincia di Torino » Comune di Moncalieri » Moncalieri
    Comune di Moncalieri

    Moncalieri

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Moncalieri
    Moncalieri

    Indice dei contenuti

    • Moncalieri è il primo comune più popolato del Piemonte dopo Torino, famoso per il suo ponte e il suo castello.
      • Cosa visitare e vedere a Moncalieri

    Moncalieri è il primo comune più popolato del Piemonte dopo Torino, famoso per il suo ponte e il suo castello.

    Con circa 60.000 residenti, è il primo comune della cintura urbana di Torino e fa parte dell’area metropolitana del capoluogo Piemontese. Come Torino si estende in collina e in Pianura, è attraversato dal Po dal torrente Sangone e dal Chisola.

    La zona che delimita il confine tra il territorio comunale di Torino e quello di Moncalieri è nella zona più alta della città dopo Faro della Vittoria nel Parco della Rimembranza di Torino. Per la sua vicinanza con Torino, sin dal 1228, il borgo di Moncalieri era abitato.

    La facilità con cui si poteva accedere al Po portò ad un grande sviluppo di questo centro nel Medioevo, il Ponte dei Cavalieri Templari, unica via di accesso per Torino per chi arrivava dal Sud, era un luogo strategico. Fino al 1500 anche gli attuali comuni di Nichelino e di La Loggia facevano parte di Moncalieri, che tra le sue mura ospitava diversi ordini religiosi, i frati cappuccini, i templari, i frati dell’Ordine Carmelitano, i frati minori di San Francesco e di Santa Maria della Scala.

    Nominata città da Carlo Emanuele I nel 1619, la storia della città si legò da quella data con la storia della dinastia dei Savoia.

    Cosa visitare e vedere a Moncalieri

    Proprio alla storia dei Savoia è legato uno dei monumenti più importanti di Moncalieri, Il Castello, edificato nel 1100 da Tommaso I di Savoia, residenza Sabauda inserita tra i Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

    Tra gli edifici religiosi, molto importanti sono la Chiesa di Santa Maria della Scala, collegiata gotica, la Chiesa di San Francesco, la chiesa di Sant’Egidio e la Chiesa del Gesù.

    Collegata con l’area urbana di Torino e attraversata dalla Tangenziale Sud, Moncalieri ha visto espandersi in maniera esponenziale il suo contesto urbano a partire dagli anni 60, decennio in cui la popolazione residente è raddoppiata come conseguenza della crescita industriale ed economica di Torino.

    Città del nord d'Italia Città del Piemonte
    Previous ArticleStresa
    Next Article Il Santuario della Consolata
    Piemonte

    La regione Piemonte

    • Capoluogo: Torino
    • Province : Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Cartina del Piemonte

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Piemonte
    Le Isole Borromee
    Le Isole Borromee
    Luglio 11, 2023
    Monviso
    Il Monviso
    Luglio 11, 2023
    Langhe
    Le Langhe
    Luglio 8, 2023
    Stupinigi
    Stupinigi
    Luglio 8, 2023
    Monferrato
    Il Monferrato
    Luglio 8, 2023
    Torino
    Torino
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.