Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Trentino Alto Adige » Provincia di Bolzano » Comune di Colfosco » Colfosco
    Colfosco
    Colfosco

    Colfosco

    Comune di ColfoscoRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Colfosco è l’ultimo centro abitato in quota, il più alto, dell’Alta Val Badia.
      • Colfosco in inverno
      • Colfosco in primavera, estate e autunno…
      • Mappa di Colfosco

    Colfosco è l’ultimo centro abitato in quota, il più alto, dell’Alta Val Badia.

    Colfosco è un noto centro turistico invernale in posizione centrale tra le Dolomiti: è uno dei splendidi centri della Val Badia. Il territorio comunale è quello di Corvara in Badia, centro che era amministrativamente diviso da Colfosco sino al 1928.

    Questo centro incastonato tra le montagne era noto per le sue bellezze paesaggistiche già dal Medioevo, si hanno infatti testimonianze di un acquisto di questo territorio da parte del Conte Di Sabiona per pascoli e allevamenti, principale occupazione del luogo sino ai primi del 1900.

    L’attuale nucleo urbano, distante circa 2 Km da Corvara, ha iniziato a svilupparsi nel 1419 intorno alla Cappella di San Vigilio, per poi crescere sulla spinta turistica che già dal 1800 ha iniziato a svilupparsi in questa zona.

    Colfosco sorge a quota 1645 metri, sulle pendici del Monte Sella, del Cir e del Sassongher.

    Siamo nella zona meridionale del Parco Puez Odle, un centro di vacanza tipico alpino noto insieme a Corvara in Badia per la comodità degli impianti sciistici del Comprensorio dell’Alta Badia.

    Colfosco in inverno

    In questa zona sorgono diverse strutture ricettive che sfruttano gli impianti che sono ben collegati con i comprensori vicini.

    Chi vuole sciare in questo comprensorio può infatti godere di diversi itinerari verso Col Alto, Pralongià e Campolongo, l’intero comprensorio può infatti vantare 53 impianti e ben 130 Km di piste.

    Colfosco in primavera, estate e autunno…

    Per la bellezza disarmante dei paesaggi e dei monti che circondano le valli, queste località sono visitate durante tutto l’anno. Anche in Estate, infatti, numerosi sono gli scalatori e gli alpinisti che frequentano la zona dove ci sono molte vie ferrate lungo le pareti rocciose che possono essere scalate da sportivi e appassionati con un diverso grado di preparazione.

    Oltre alle escursioni e alle passeggiate, si possono inoltre percorrere diversi percorsi di trekking e sentieri per gli amanti della mountain bike.

    Mappa di Colfosco

    Città del nord d'Italia Città del Trentino Alto Adige Dolomiti L'Alto Adige - Sud Tirolo Montagna Sci e sport invernali Trentino Alto Adige
    Previous ArticleCorvara in Badia
    Next Article La Villa
    Trentino Alto Adige

    La regione Trentino Alto Adige

    • Capoluogo: Trento
    • Province : Bolzano, Trento,
    • Superficie: 13.606 kmq
    • Abitanti: 1.072.276 abitanti
    • Confini: Lombardia, Veneto, Austria, Svizzera;
    Mappa della regione Trentino Alto Adige
    Cartina del Trentino Alto Adige

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Trentino Alto Adige
    Dolomiti Superski
    Il Dolomitisuperski
    Luglio 8, 2023
    Foliage nelle Dolomiti
    Le Dolomiti
    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda
    Il Lago di Garda
    Luglio 31, 2023
    La chiesa di San Vigilio di Marebbe
    San Vigilio di Marebbe
    Luglio 8, 2023
    Campo Tures
    Campo Tures
    Luglio 8, 2023
    Val Pusteria
    La Val Pusteria
    Luglio 8, 2023
    Valle Aurina
    Valle Aurina
    Luglio 8, 2023
    La Valsugana
    Luglio 8, 2023
    Visitare Rovereto
    Rovereto
    Luglio 8, 2023
    San Cassiano
    San Cassiano
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version