L’Italia dei laghi
Auronzo di Cadore

Visitare Auronzo di Cadore significa scoprire una bella cittadina che offre molto sia agli amanti del periodo invernale che estivo.
Auronzo di Cadore , situato all'interno... Leggi tutto
Baveno

Baveno è un comune di circa 5000 abitanti che sorge sul versante occidentale del Lago Maggiore nella provincia del Verbano Chiuso Ossola.
Il territorio di Baveno... Leggi tutto
Bellagio

Visitare Bellagio, definito la perla del Lago di Como
Bellagio, è una delle località più suggestive non solo del Lago di Como, ma dell'intera regione Lombardia:... Leggi tutto
Bracciano

Bracciano è un comune di quasi 20 mila abitanti della provincia di Roma.
Visitare Bracciano significa fare un salto nel passato. Il turista potrà ammirare sia... Leggi tutto
Brenzone sul Garda

Visitare Brenzone sul Garda, comune di circa 2500 abitanti affacciato sul Lago di Garda.
Brenzone sul Garda è un comune sparso che conta 16 frazioni, alcune... Leggi tutto
Campione del Garda

Campione del Garda è una piccola frazione del comune di Tremosine sul Garda, circa 2000 abitanti in provincia di Brescia.
Situato sulla sponda Bresciana del Lago,... Leggi tutto
Castiglione del Lago

Uno dei borghi più belli intorno al Lago Trasimeno, Castiglione del Lago è un comune di circa 16.000 abitanti in provincia di Perugia.
Il borgo sorge... Leggi tutto
Cernobbio

Visitare Cernobbio, una rinomata meta turistica della provincia di Como, in Lombardia.
Cernobbio, grazie alla sua posizione sul noto Lago di Como, è una nota città... Leggi tutto
Como

Como è tra le mete turistiche più note della Lombardia
Città di confine tra culture differenti, divenuta celebre anche per aver dato l’ambientazione ad uno dei... Leggi tutto
Desenzano del Garda

Visitare Desenzano del Garda, comune di circa 29.000 abitanti in provincia di Brescia situato sulle sponde del Lago di Garda
Si trova nella zona del basso... Leggi tutto
Garda

Garda è una delle località più note che si affacciano sul Lago di Garda: una delle destinazioni più amate dai turisti che visitano questa splendida... Leggi tutto
I Laghi di Fusine

I Laghi di Fusine sono una delle mete più amate dagli escursionisti del Friuli.
I Laghi di Fusine sono due e costituiscono due splendidi esempi di... Leggi tutto
I laghi di Varese

Varese è una regione prealpina, in passato era ricoperta da ghiacciai: proprio grazie a questi ghiacciai, oggi la Lombardia può valorizzare la zona dei laghi... Leggi tutto
Il Lago d'Iseo

Il Lago d'Iseo costituisce il bacino lacustre più grande della Lombardia.
Il Lago di Iseo si trova nelle Prealpi, ad un altezza di 180 metri sul... Leggi tutto
Il Lago d’Orta

Situato tra la provincia di Novara e quella di Verbania-Cusio-Ossola, il Lago d’Orta è un bacino d’acqua piemontese separato dal Lago Maggiore dalle alture del... Leggi tutto
Il Lago del Predil

Il Lago del Predil è un lago montano che si trova nel comune di Tarvisio, vicino l'abitato di Cave del Predil.
Questo lago, molto apprezzato durante... Leggi tutto
Il lago di Bolsena

Il Lago di Bolsena è uno dei laghi più importanti d'Italia, un angolo di paradiso che si trova in Italia centrale, in provincia di Viterbo.
Di... Leggi tutto
Il Lago di Bracciano

Il Lago di Bracciano: un area protetta di natura vulcanica.
Il Lago di Bracciano anche conosciuto con l'appellativo di Lago Sabatino, ha natura vulcanica, dal vulcano... Leggi tutto
Il Lago di Cavazzo
Il Lago di Cavazzo è il lago più grande del Friuli Venezia Giulia.
Il lago è posto nel territorio dei comuni di Cavazzo Carnico, Bordano e... Leggi tutto
Il lago di Como

Il Lago di Como, una delle mete più amate della Lombardia
Il Lago di Como, conosciuto anche come Lario, è un bacino idrografico di origine glaciale... Leggi tutto
Il lago di Garda in Lombardia

Visitare la parte lombarda del Lago di Garda e le sue cittadine.
Il Lago di Garda, con il Lago di Como e il Lago Maggiore, è... Leggi tutto
Il Lago di Santa Croce

Il Lago di Santa Croce è, dopo il lago di Garda, il secondo lago più grande del Veneto.
Se raggiungete Ponte delle Alpi tramite l'autostrada A27... Leggi tutto
Il Lago di Sauris

Il lago di Sauris è un lago artificiale che si trova in Val Lumiei, nella Carnia.
Questo lago si trova nelle vicinanze del comune esteso di... Leggi tutto
Il Lago di Scanno

Il Lago di Scanno: il più grande lago dell'Abruzzo
Il Lago di Scanno si trova in provincia dell'Aquila, nel territorio di Sulmona, ed è il più... Leggi tutto
Il Lago Maggiore (Piemonte)

Il Lago Maggiore è uno dei laghi prealpini che si estendono in territorio Piemontese.
Il secondo lago più esteso d'Italia, dopo il Lago di Garda e seguito... Leggi tutto
Il Lago Trasimeno

Il Lago Trasimeno, il lago più esteso dell'Italia centrale.
Il lago Trasimeno si estende sua una superficie di circa 128 Km quadrati, in provincia di Perugia:... Leggi tutto
Lazise

Lazise è un comune di circa 7000 abitanti in provincia di Verona.
Questo piccolo centro si trova sulla sponda orientale del Lago di Garda, una posizione... Leggi tutto
Le Isole Borromee

Le Isole Borromee sono una delle maggiori attrazioni del Lago Maggiore
Il gruppo di isole denominate “Isole Borromee” ne comprende cinque: Isola Bella, Isola Madre, Isola... Leggi tutto
Lecco

Visitare Lecco, bella cittadina affacciata sul Lago di Como resa celebre dal Manzoni
Lecco, capoluogo della provincia omonima, istituita nel 1992 dopo il distacco da quella... Leggi tutto
Limone sul Garda

Una delle località più famose sul Lago di Garda, Limone sul Garda, è una metà turistica tra le più richieste durante tutto l'anno.
Il piccolo centro,... Leggi tutto
Livigno

Livigno è una importante meta della Lombardia per gli amanti delle camminate e degli sport invernali.
Nella lista delle cose da fare per rendere una vacanza... Leggi tutto
Malcesine

Visitare Malcesine, comune di circa 4.000 abitanti in provincia di Verona affacciato sul magnifico Lago di Garda
Siamo nella zona dell'Alto Lago di Garda, a circa... Leggi tutto
Orta San Giulio

Orta San Giulio è un piccolo comune in provincia di Novara, inserito nella lista dei borghi più belli d'Italia, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.
Il... Leggi tutto
Pella

Pella è un piccolo comune con circa 1150 residenti che sorge sulla sponda occidentale del Lago d'Orta.
Come per i piccoli centri che sorgono nei dintorni... Leggi tutto
Peschiera del Garda

Nella parte meridionale del Lago di Garda, a soli 25 chilometri da Verona, sorge Peschiera del Garda, la cittadina più occidentale del Veneto, posta esattamente... Leggi tutto
Riva del Garda

Riva del Garda è il comune più a sud della Provincia di Trento.
E' un nota meta turistica, con 16.000 abitanti, è il quinto comune della... Leggi tutto
Salò

Salò, in provincia di Brescia, è il primo comune della Riviera dei Limoni.
E' collocato a sud-ovest del Lago di Garda, proprio sulla sponda bresciana. La... Leggi tutto
Sirmione

Sirmione, popolata fin dal V millennio a.C, è una delle mete preferite di chi si reca in vacanza sul Lago di Garda.
Nella parte bassa del... Leggi tutto
Torbole

Torbole, il cui nome completo è Nago-Torbole, è un comune sparso che raggruppa diversi centri abitati in provincia di Trento.
La zona è quella del comprensorio... Leggi tutto
Verbania

Visitare Verbania, il comune più grande dell'area del Verbano-Cusio Ossola, capoluogo di provincia con oltre 30.000 residenti.
Il comune sparso è stato istituito nel 1939, unendo... Leggi tutto