Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • L’Umbria
      • Geografia
      • Economia
      • Storia
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Umbria » Provincia di Perugia » Comune di Foligno » Foligno

    Foligno

    Foligno
    Foligno

    Foligno,terza città dell’Umbria per numero di abitanti,è il centro economico, industriale e commerciale dell’Umbria.

    La città di Foligno sorge su un territorio prevalentemente montano con una vasta estensione altimetrica, si passa infatti dai 197 metri della frazione di Budino ai 1016 metri della frazione di Curasci.

    La città di Foligno fu fondata molto probabilmente in epoca preromana dagli Umbri, Fulginia Umbria, nel X Secolo A.C., divenne poi Fulginium Romana costruita su una biforcazione dell’antica via Flaminia.

    Proprio ai romani si deve il complesso urbano della città, la costruzione dei quattro ponti sul fiume Topino, e l’istituzione di una prefettura dell’impero. Prima di essere annessa ai territori dello Stato Pontificio, Foligno era territorio del Ducato di Spoleto, sotto Papa Innocenzo III divenne un libero comune alleata di Perugia durante le dispute territoriali tra Guelfi e Ghibellini.

    A partire dagli anni ’40 la città ha visto una rapida crescita della popolazione e della sua urbanizzazione, sede di un aeroporto strategico durante la Seconda Guerra Mondiale, di scuole militari, caserme e industrie belliche. Una zona molto sismica che ha visto nel corso dei secoli diversi terremoti, il più recente nel 1997.

    Cosa visitare a Foligno

    Diversi sono i monumenti storici della città, tra gli edifici religiosi la Cattedrale di San Feliciano, sede vescovile e principale luogo di culto di Foligno, edificata nel XII Secolo, sui resti di un edificio del X Secolo.

    Altre edifici religiosi importanti sono la Chiesa del Santissimo Salvatore, l’Abazzia di Santa Croce di Sassovivo, complesso benedettino che sorge alle pendici del Monte Serrone, la Chiesa di San Paolo Apostolo e il Monastero dei Santa Maria di Betlem, a Sant’Eraclio di Foligno.

    A testimonianza dell’epoca medievale si possono invece visitare il Palazzo Trinci, oggi sede della Pinacoteca civica, il Palazzo Orfini del 1422 e il Palazzo Comunale del 1546.

    Post Views: 356
    La regione Umbria
    • Capoluogo: Perugia
    • Province: Perugia, Terni,
    • Superficie: 8.464 kmq
    • Abitanti: 882.015 abitanti
    • Confini: Marche, Toscana, Lazio ;
    Mappa della regione Umbria
    Mappa della regione Umbria
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA