Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • L’Umbria
      • Geografia
      • Economia
      • Storia
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Umbria » Provincia di Perugia » Comune di Spoleto » La Rocca Albornoziana

    La Rocca Albornoziana

    La Rocca Albornoziana
    La Rocca Albornoziana

    La Rocca Albornoziana di Spoleto è una imponente fortezza costruita sul Colle Sant’Elia.

    La fortificazione, che domina dall’alto la città di Spoleto, fu edificata da Papa Innocenzo VI per rendere maggiormente presente l’autorità militare della Chiesa nell’Italia Centrale.

    La Rocca Albornoziana, dal nome del Cardinale Egidio Albornoz, che segui i lavori di costruzione della fortezza iniziati nel 1359, venne edificata anche per il ritorno della sede pontificia a Roma, dopo i circa 70 anni di trasferimento ad Avignone.

    La Rocca è costruita con una base rettangolare e 4 torri negli angoli. Si compone di due spazi che separano il corpo centrale, il cortile delle armi e il cortile d’onore.

    La zona del cortile delle armi era destinata alle truppe che difendevano la fortezza, l’area più interna del Cortile d’Onore era invece vicina agli edifici dove in molte occasioni soggiornarono alcuni Pontefici, tra cui Bonifacio IV e Niccolò V, e dove si fermavano i governatori della città tra cui Lucrezia Borgia. Le zone dei cortili sono divise tra loro da un imponente muro.

    Le opere d’arte custodite nella Rocca Albornoziana

    Diverse sono le opere custodite nella Rocca, opere che impreziosiscono gli interni e i cortili. Tra questi affreschi con gli stemmi del Papa Gregorio XIII e raffigurazioni della città che lo Stato Pontificio controllava in Umbria, oltre a Spoleto, Perugia, Orvieto, Porto d’Anzio e Ripatransone.

    Dopo il Cinquecento la Rocca di Spoleto perse importanza e dal 1817 venne adibita a carcere.

    L’imponente Fortezza della Rocca di Spoleto è l’edificio più importante della città, la Rocca si nota infatti maestosa appena si arriva a Spoleto. Dopo diversi anni di restauri, dal 2007 la fortezza si può visitare, oggi ospita infatti il Museo Nazionale del Ducato di Spoleto.

    Tra gli ambienti interni più preziosi il Salone d’Onore, sala che ospitava grandi cerimonie e banchetti, all’interno di questo salone si trovano importanti cicli pittorici del Trecento.

    Post Views: 1.038

    Comments are closed.

    La regione Umbria
    • Capoluogo: Perugia
    • Province: Perugia, Terni,
    • Superficie: 8.464 kmq
    • Abitanti: 882.015 abitanti
    • Confini: Marche, Toscana, Lazio ;
    Mappa della regione Umbria
    Mappa della regione Umbria
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA