Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Umbria » Provincia di Terni » Comune di Piediluco » Piediluco
    Piediluco
    Piediluco

    Piediluco

    Comune di PiedilucoRedazioneBy Redazione

    Piediluco è una piccola frazione del comune di Terni dove risiedono meno di 600 abitanti.

    La zona prende il nome dal lago omonino, il Lago di Piediluco, il più grande bacino lacustre dell’Umbria dopo il Lago Trasimeno.

    La zona di Piediluco è una famosa meta turistica per la bellezza dei paesaggi caratterizzati dalla presenza del lago.

    Il lago si forma lungo il corso del fiume Velino, siamo nei pressi della cascata della Marmore. In questa zona recenti scavi archeologici hanno evidenziato la presenza di primi insediamenti risalenti all’età del Bronzo, si pensa infatti che, proprio per la vicinanza al corso d’acqua, a Piediluco si stabilirono le prime popolazioni dei Sabini a partire dal III Secolo A.C.

    I primi documenti storici in cui si cita Piediluco risalgono al 1028, anno in cui venne costruita la Rocca del Castello de Luco, fortezza di cui oggi restano solo alcuni ruderi. Il castello venne poi fortificato da Federico II nel 1244 fu negli anni successivi oggetto di contese tra le lotte di Piediluco con Rieti e Spoleto.

    Il Lago di Piediluco rappresenta la principale attrazione turistica di questo piccolo centro che fino al 1927 era un comune autonomo della provincia di Perugia.

    Il Lago ha una forma irregolare, il suo perimetro è lungo circa 13 Km e tutto intorno al lago si può ammirare un paesaggio di rara bellezza. Sin dal 1670, infatti, le rive del Lago di Piediluco erano una delle tappe del Grand Tour, il grande giro alla scoperta dell’Europa che affascinava i giovani dell’aristocrazia europea, chi si fermava a Piediluco poteva quindi godere dello splendido paesaggio prima di addentrarsi alla scoperta dell’Italia centrale per raggiungere la tappa finale del Tour, Roma.

    Il turista che visita oggi Piediluco e la zona del lago può godere di diverse attrazioni, il lago è sede stabile della Nazionale Olimpica di Canottaggio, oltre che per gli allenamenti, il bacino è sede di numerosi eventi agonistici internazionali.

    Ambiente Città e paesi dell'Umbria Natura Trekking e escursionismo
    Previous ArticleLa cattedrale di Santa Maria Assunta
    Next Article Le fioriture di Castelluccio di Norcia
    Umbria

    La regione Umbria

    • Capoluogo: Perugia
    • Province : Perugia, Terni,
    • Superficie: 8.464 kmq
    • Abitanti: 882.015 abitanti
    • Confini: Marche, Toscana, Lazio ;
    Mappa della regione Umbria
    Cartina dell'Umbria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Umbria
    Fioriture di Castelluccio di Norcia
    Le fioriture di Castelluccio di Norcia
    Luglio 9, 2023
    Gubbio
    Gubbio
    Luglio 8, 2023
    Assisi
    Assisi
    Luglio 8, 2023
    Lago Trasimeno
    Il Lago Trasimeno
    Luglio 11, 2023
    Perugia
    Perugia
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version