Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Trentino Alto Adige » Provincia di Bolzano » Comune di Bolzano » Bolzano
    Bolzano
    Bolzano

    Bolzano

    Comune di BolzanoRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Visitare Bolzano, capoluogo della provincia autonoma del Trentino Alto Adige, significa scoprire il centro più importante del Sudtirolo.
      • Cosa visitare a Bolzano

    Visitare Bolzano, capoluogo della provincia autonoma del Trentino Alto Adige, significa scoprire il centro più importante del Sudtirolo.

    Bolzano è una città sicuramente molto particolare per la sua storia, la sua tradizione e la sua posizione geografica, dove il 25{892f4b1edb290cef6117b3a617bf082cdbefa0c3621f6f43c6ad01ca409cc2bf} della popolazione è di lingua tedesca.

    Bolzano è situata alla quota di 265 m nella parte orientale dell’ampia conca originata dalla congiunzione delle valli del fiume Isarco, del fiume Sarentina e del fiume Adige.

    Le prime testimonianze storiche di un insediamento a Bolzano sono state rintracciate sulla Tabula Peutingeriana del IV Secolo A.C., fu un generale romano a fondare un piccolo quartiere per sostare in questa zona durante l’esplorazione delle Alpi. Le scorrerie dei diversi popoli che attraversavano le Alpi interessarono anche la conca Bolzanina, che venne poi conquistata dai Longobardi che si erano già stabiliti nella vicina Trento.

    Il nucleo della città si formò definitivamente nel XII Secolo, nel Medioevo Bolzano era infatti un centro mercantile protetto da torri e da stradine strette.

    Elevata poi allo Status di città, le mura cittadine furono eliminate per espandere il centro urbano che già nelXIV secolo contava 3000 abitanti, in maggior parte mercanti di diversa provenienza.

    Nel 1635 l’Arciduchessa del Tirolo Claudia dè Medici istituì un Magistrato Mercantile che andò a regolare tutti i mercati che animavano Bolzano, le nuove regole rappresentarono una nuova spinta di crescita per la città. I privilegi mercantili durarono sino all’arrivo di Napoleone e nel 1866 la città ritornò sotto il controllo dell’Impero Austro Ungarico sino al 1918.

    Cosa visitare a Bolzano

    Bolzano è un luogo unico, una città in cui cultura e tradizione si mostrano nella loro unicità.

    Dai Castelli e le residenze nobiliari, come il Castel Mareccio, Castel Fimiano e Castel Flavon, alle chiese in stile gotico e romanico, la città riserva al turista bellezze uniche in ogni angolo.

    Visitata soprattutto in Inverno per i suoi Mercatini di Natale famosi in tutto il mondo, proprio il periodo natalizio rappresenta il periodo di massimo flusso turistico in città.

    Città del nord d'Italia Città del Trentino Alto Adige L'Alto Adige - Sud Tirolo Montagna Trentino Alto Adige
    Previous ArticleTrento
    Next Article San Candido
    Trentino Alto Adige

    La regione Trentino Alto Adige

    • Capoluogo: Trento
    • Province : Bolzano, Trento,
    • Superficie: 13.606 kmq
    • Abitanti: 1.072.276 abitanti
    • Confini: Lombardia, Veneto, Austria, Svizzera;
    Mappa della regione Trentino Alto Adige
    Cartina del Trentino Alto Adige

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Trentino Alto Adige
    Dolomiti Superski
    Il Dolomitisuperski
    Luglio 8, 2023
    Foliage nelle Dolomiti
    Le Dolomiti
    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda
    Il Lago di Garda
    Luglio 31, 2023
    La chiesa di San Vigilio di Marebbe
    San Vigilio di Marebbe
    Luglio 8, 2023
    Campo Tures
    Campo Tures
    Luglio 8, 2023
    Val Pusteria
    La Val Pusteria
    Luglio 8, 2023
    Valle Aurina
    Valle Aurina
    Luglio 8, 2023
    La Valsugana
    Luglio 8, 2023
    Visitare Rovereto
    Rovereto
    Luglio 8, 2023
    San Cassiano
    San Cassiano
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version