Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Trentino Alto Adige » La provincia di Trento » La Val di Fiemme
    Val di Fiemme
    Val di Fiemme

    La Val di Fiemme

    Provincia di TrentoRedazioneBy Redazione

    La Val di Fiemme è una delle più importanti valli Dolomitiche del Trentino Alto Adige.

    La Val di Fiemme è attraversata dall’Avisio, torrente affluente dell’Adige e circondata dalle vette dei Monti Lagorai e dalle cime del Latemar. E’ una delle numerose valli delle Dolomiti.

    Nel Medioevo questa valle era un territorio autogovernato, dal XII Secolo, infatti, venne istituita come area sotto il controllo del Vescovo di Trento, La Magnifica Comunità della Val di Fiemme, ente che amministra ancora oggi i boschi della valle e la foresta di Paneveggio.

    Questa zona del Trentino è molto frequentata dai turisti provenienti da tutta Europa che sono affascinati dalla scoperta delle Dolomiti.

    Nella Val di Fiemme sorgono 12 comuni, i più famosi sono Cavalese, il capoluogo amministrativo e storico della Valle, Predazzo, il capoluogo economico e il più popolato e le località di Capriana, Carano e Castello di Fiemme, zone che comprendono diversi itinerari tra il Latemar, il Monte Agnello, la Catena dei Lagorai e l’Alpe di Lusia.

    Una valle che è collegata agli altri territori del Trentino, alla Val di Fassa, la Val d’Ega, la Valsugana, e ai valichi, il Passo Rolle, il Passo Valles, il Passo di Lavazè e il Passo Manghen, attraverso la Statale 48 delle Dolomiti che passa per Cavalese e Predazzo, i due centri più famosi.

    Cavalese è una nota località turistica, sorge oltre i 1000 metri di altitudine ed è molto animata nella stagione invernale per la vicinanza a diverse piste da sci del Comprensorio del Cermis, gli impianti di ultima generazione e la vicinanza con l’autostrada A22 del Brennero portano in questa località molti turisti da tutta Europa.

    Predazzo è invece il centro più popolato della Valle, capoluogo dell’Alta Valle, dove ha sede il Museo Geologico delle Dolomiti. Tra i luoghi naturalistici più importanti della Val di Fiemme la Foresta di Paneveggio in gran parte nel comune di Predazzo.

    Attrazioni e mete del Trentino Alto Adige Montagna Natura Sci e sport invernali Sport invernali Trekking e escursionismo Trentino Alto Adige Valli del Trentino Valli italiane
    Previous ArticleLa Val Venosta
    Next Article La Val di Non
    Trentino Alto Adige

    La regione Trentino Alto Adige

    • Capoluogo: Trento
    • Province : Bolzano, Trento,
    • Superficie: 13.606 kmq
    • Abitanti: 1.072.276 abitanti
    • Confini: Lombardia, Veneto, Austria, Svizzera;
    Mappa della regione Trentino Alto Adige
    Cartina del Trentino Alto Adige

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Trentino Alto Adige
    Dolomiti Superski
    Il Dolomitisuperski
    Luglio 8, 2023
    Foliage nelle Dolomiti
    Le Dolomiti
    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda
    Il Lago di Garda
    Luglio 31, 2023
    La chiesa di San Vigilio di Marebbe
    San Vigilio di Marebbe
    Luglio 8, 2023
    Campo Tures
    Campo Tures
    Luglio 8, 2023
    Val Pusteria
    La Val Pusteria
    Luglio 8, 2023
    Valle Aurina
    Valle Aurina
    Luglio 8, 2023
    La Valsugana
    Luglio 8, 2023
    Visitare Rovereto
    Rovereto
    Luglio 8, 2023
    San Cassiano
    San Cassiano
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version