Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Trentino Alto Adige » Provincia di Bolzano » Comune di Marebbe » San Vigilio di Marebbe
    La chiesa di San Vigilio di Marebbe
    La chiesa di San Vigilio di Marebbe

    San Vigilio di Marebbe

    Comune di MarebbeRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • San Vigilio di Marebbe, meta per gli amanti della natura e della montagna
      • Visitare San Vigilio di Marebbe: cosa vedere
      • La Val di Rudo
      • Sciare a San Vigilio di Marebbe
      • Mappa di San Viglio di Marebbe

    San Vigilio di Marebbe, meta per gli amanti della natura e della montagna

    San Vigilio di Marebbe (St. Vigil in Enneberg in tedesco e Al Plan de Mareo in ladino ) è una frazione del comune sparso di Marebbe, nella regione Trentino Alto Adige in provincia di Bolzano.

    San vigilio di Marebbe
    San vigilio di Marebbe: Una scultura di neve con il simbolo del Plan del Corones – Kronplatz

    La cittadina di San Vigilio di Marebbe fa parte della Ladinia, una regione storico-geografica che comprende cinque valli delle Dolomiti. Attraverso il passo della Furcia (1.759 m s.l.m),  valico alpino tra il Plan del Corones e il Piz de Peres, è possibile raggiungere il comune sparso di Valdaora e la Val Pusteria.

    Visitare San Vigilio di Marebbe: cosa vedere

    Il centro cittadino è caratterizzato dalla imponente Chiesa di San Vigilio, chiesa parrocchiale le cui origini risalgono probabilmente già al XIII o al XII secolo. Inizialmente fu sussidiaria della pieve di Marebbe, esistente già nel XI secolo. Tra il 1770 e il 1780 la chiesa venne poi demolita e ricostruita in modo da poter accogliere un maggior numero di fedeli.

    La chiesa di San Vigilio di Marebbe
    La chiesa di San Vigilio di Marebbe

    San Vigilio di Marebbe ospita il centro visite del Parco naturale  Fanes-Sennes-Braies, parco istituito nel 1980 che, con una superficie di 25.453 ettari è uno dei parchi più vasti dell’Alto Adige.

    Oltre alla chiesa e al centro visite la cittadina si presenta come una tipica cittadina di montagna, con edifici caratterizzati dalla presenza di balconi in legno (che in estate si riempiono di fiori di gerani) e decorazioni. In paese troviamo alberghi, ristoranti, bar, pasticcerie e tutto quanto serve a rendere piacevole il soggiorno in questa bella cittadina.

    san vigilio di Marebbe
    san vigilio di Marebbe

    La Val di Rudo

    Da San Vigilio di Marebbe, percorrendo 12km di strada carozzabile, si arriva al rifugio Pederù, posto a 1.540 m s.l.m. Non siamo più nella valle di Marebbe ma nella Val di Rudo, valle che costituisce il tratto superiore della Val di Marebbe.

    rifugio Pederù
    il rifugio Pederù

    Dal Rifugio Pederù, che in inverno è raggiungibile anche grazie una comoda e facile pista da sci di fondo, è possibile effettuare un gran numero di escursioni, percorrendo le due strade sterrate che portano verso gli altopiani di Fanes, dove troveremo il rifugio di Fanes e il rifugio Lavarella, e di Sennes, dove troveremo il rifugio Fodara Vedla.

    Sciare a San Vigilio di Marebbe

    Questa cittadina è molto apprezzata sia come meta invernale per gli amanti dello sci che per gli amanti della natura e delle escursioni, grazie alla incantevole posizione nella ampia conca della val di Marebbe, a 1.285 m s.l.m.

    Questa conca è circondata e protetta da numerose montagne, come il Plan del Corones (Kronplatz), ambita meta per gli amanti dello sci da discesa, il Paraccia  il Pizzo delle Pietre, il monte Pares e il Piz de Plaies.

    sci da fondo a Marebbe
    sci da fondo a san Vigilio di Marebbe, in direzione del rifugio Pederù

    La cima Piz de Plaies è raggiungibile tramite la cabinovia Pedagà – Piz de Plaies, che da una altezza di 1.185 m s.l.m porta fino a 1.650 m s.l.m. La cabinovia in inverno permette di raggiungere le piste da sci, mentre in estate permette sia agli escursionisti che a chi pratica la MTB di raggiungere comodamente la sommità del monte.

    Mappa di San Viglio di Marebbe

    L'Alto Adige - Sud Tirolo Montagna Trentino Alto Adige trentino-evidenza
    Previous ArticleCampo Tures
    Next Article L’equinozio di primavera
    Trentino Alto Adige

    La regione Trentino Alto Adige

    • Capoluogo: Trento
    • Province : Bolzano, Trento,
    • Superficie: 13.606 kmq
    • Abitanti: 1.072.276 abitanti
    • Confini: Lombardia, Veneto, Austria, Svizzera;
    Mappa della regione Trentino Alto Adige
    Cartina del Trentino Alto Adige

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Trentino Alto Adige
    Dolomiti Superski
    Il Dolomitisuperski
    Luglio 8, 2023
    Foliage nelle Dolomiti
    Le Dolomiti
    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda
    Il Lago di Garda
    Luglio 31, 2023
    La chiesa di San Vigilio di Marebbe
    San Vigilio di Marebbe
    Luglio 8, 2023
    Campo Tures
    Campo Tures
    Luglio 8, 2023
    Val Pusteria
    La Val Pusteria
    Luglio 8, 2023
    Valle Aurina
    Valle Aurina
    Luglio 8, 2023
    La Valsugana
    Luglio 8, 2023
    Visitare Rovereto
    Rovereto
    Luglio 8, 2023
    San Cassiano
    San Cassiano
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version