Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Toscana » Provincia di Siena » Comune di Siena » Il Duomo di Siena
    Duomo di Siena
    Duomo di Siena

    Il Duomo di Siena

    Comune di SienaRedazioneBy Redazione

    Una tappa obbligatoria per il turista che visita Siena è la visita al Duomo di Siena, dedicato a Santa Maria Assunta.

    Il Duomo, che sorge su un preesistente tempio dedicato alla dea Minerva, si trova nell’omonima piazza, nel cuore del centro storico.

    Si tratta di una maestosa struttura architettonica, splendido esempio di arte gotica italiana.

    L’inizio della costruzione del Duomo di Siena risale al dodicesimo secolo. Nel 1250 i lavori si bloccarono per le ristrettezze economiche in cui versava il Comune di Siena e furono ripresi successivamente dai monaci di San Galgano, che assunsero la direzione dei lavori.

    Quindi la costruzione del Duomo di Siena risentì della nuova impostazione architettonica proveniente da Oltralpe.

    Infatti il turista, ammirando l’esterno del Duomo, può scorgere due differenti stili: la parte inferiore della facciata è chiaramente in stile romanico-gotico (archi sormontati da cuspidi); la parte superiore della facciata è in stile gotico, posteriore di circa un secolo.

    Anche l’interno risente di questa differenzazione di stili. Tra gli archi e le volte della navata maggiore si può ammirare una cornice sostenuta da 172 busti di stucco, risalenti al 1500, raffiguranti i primi Pontefici della storia della Chiesa.

    Caratteristica è la Cappella di San Giovanni Battista in cui si trova la statua del Santo, scolpita da Donatello nel 1457.

    La cupola ha pianta esagonale in basso e dodecagonale in alto ed è decorata da statue di stucco dorato, raffiguranti alcuni Santi.

    Il campanile è in stile romanico e sorge su un’antica torre presentando sei ordini di finestre.

    Ciò che colpisce il turista è la decorazione a fasce bianche e nere, presente sull’intera facciata del Duomo e rappresentante la “balzana”, lo stemma araldico di Siena.

    Arte Articoli a carattere storico Attrazioni e mete della Toscana Chiese, abbazie, conventi Luoghi di culto (chiese, abbazzie, monasteri) in Italia
    Previous ArticleIl Chianti e il Chianti Classico
    Next Article Il Parco Nazionale dell’ Arcipelago Toscano
    Toscana

    La regione Toscana

    • Capoluogo: Firenze
    • Province : Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena,
    • Superficie: 22.987 kmq
    • Abitanti: 3.729.641 abitanti
    • Confini: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio;
    Mappa della regione Toscana

    Cartina della Toscana

    Cartina della Toscana

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Toscana
    spiaggia in Versilia
    La Versilia
    Luglio 9, 2023
    Costa degli Etruschi
    La costa degli Etruschi
    Luglio 9, 2023
    Visitare l'Isola d'Elba
    L’Isola d’Elba
    Luglio 11, 2023
    Visitare Siena
    Siena
    Luglio 8, 2023
    Val d'Orcia
    La Val d’Orcia
    Luglio 9, 2023
    La strada del Chianti
    La strada del Chianti
    Dicembre 1, 2023
    San Gimignano
    San Gimignano
    Luglio 8, 2023
    Pisa
    Pisa
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version