Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Toscana » Provincia di Siena » Comune di Montepulciano » Montepulciano
    Montepulciano
    Montepulciano

    Montepulciano

    Comune di MontepulcianoRedazioneBy Redazione

    Montepulciano è un comune di circa 15.000 abitanti in provincia di Siena, il comune sorge in collina a circa 600 metri di altitudine tra la Valdichiana e la Val d’Orcia.

    Un centro ricco di storia e di tradizione che è famoso per le sue distese di vigneti da cui si ricava la produzione del vino Docg che prende appunto il nome di Montepulciano.

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Storia di Montepulciano
    • Cosa visitare e vedere a Montepulciano

    Storia di Montepulciano

    Il centro storico di Montepulciano sorge dall’originaria cittadella medievale, una struttura urbana con tre cerchie di mura di cinta che furono alzate nel XIV Secolo.

    L’originario centro abitato che era stato un avamposto militare in epoca romana, poi evangelizzato da San Donato di Arezzo, in epoca medievale era spesso oggetto di attacchi da parte della Repubblica di Siena.

    Centro di borghesia mercantile dove si lavorava principalmente nei terreni agricoli, nel XIII Secolo Montepulciano si alleò con Firenze, tra il Quattrocento e il Cinquecento questo portò alla città un periodo florido con stabilità politica e prestigio culturale.

    Vicina a Firenze, Siena, Perugia e Orvieto, per la cittadina di Montepulciano passarono diversi esponenti del periodo umanistico, da Aragazzi a Polinziano, sino ad architetti come Antonio da Sangallo, Jacopo Barozzi, il Vignola, Ippolito Scalza e altri che lavorarono in diverse dimore e portarono ad un notevole abbellimento del centro urbano.

    Sino ai primi anni del 1800 a Montepulciano soggiornavano segretari pontifici, cardinali e illustri esponenti della Chiesa, del loro passaggio si può trovare traccia nei numerosi edifici storici della città.

    Cosa visitare e vedere a Montepulciano

    Il turista che visita Montepulciano potrà quindi ammirarne il centro storico, dal Duomo alle varie Chiese, ai palazzi della nobiltà locale.

    Alla pari del vicino e più noto Palio di Siena, a Montepulciano si svolge il Bravio delle Botti, una sfida tra le 8 contrade della città ce consiste nel trasportare una botte di 80 Kg spinta a mano in un percorso cittadino.

    Non mancano i percorsi enogastronomici e gli itinerari legati alla produzione del Vino Nobile di Montepulciano DOCG, produzione tutelata dal 1980.

    Borghi italiani Città del centro Italia Città e paesi della Toscana Enogastronomia: mangiare e bere in Italia
    Previous ArticlePitigliano
    Next Article San Quirico d’Orcia
    Toscana

    La regione Toscana

    • Capoluogo: Firenze
    • Province : Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena,
    • Superficie: 22.987 kmq
    • Abitanti: 3.729.641 abitanti
    • Confini: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio;
    Mappa della regione Toscana

    Cartina della Toscana

    Cartina della Toscana

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Toscana
    spiaggia in Versilia
    La Versilia
    Luglio 9, 2023
    Costa degli Etruschi
    La costa degli Etruschi
    Luglio 9, 2023
    Visitare l'Isola d'Elba
    L’Isola d’Elba
    Luglio 11, 2023
    Visitare Siena
    Siena
    Luglio 8, 2023
    Val d'Orcia
    La Val d’Orcia
    Luglio 9, 2023
    La strada del Chianti
    La strada del Chianti
    Dicembre 1, 2023
    San Gimignano
    San Gimignano
    Luglio 8, 2023
    Pisa
    Pisa
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version