Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Basilicata » Provincia di Matera » Comune di Matera » Matera
    Matera
    Matera

    Matera

    Comune di MateraRedazioneBy Redazione

    Secondo capoluogo di provincia della Basilicata, Matera è una metà turistica famosa in tutto il mondo per l’incantevole scenario dei suoi Sassi di Matera.

    Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, Matera e la collina materana offrono incantevoli scenari per un viaggio che riporta il turista indietro nel tempo.

    I Sassi di Matera sono sicuramente la cartolina ideale di questa città, il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso, sono infatti i due quartieri del centro storico in cui si trovano le tipiche abitazioni rurali di un secolo scorso scavate dai contadini direttamente nella roccia.

    Un tempo simbolo di povertà e miserie, all’interno dei sassi si viveva infatti con gli animali e senza servizi igienici, a partire dagli anni ’60 le abitazioni furono riqualificate e oggi ospitano lussuosi bad & breakfast e dimore residenziali.

    Un tour di Matera si compone di diversi percorsi, un giro attraverso i vicoli con delle guide del luogo, la visita alle chiese rupestri, le grotte della Murgia, l’area naturalistica che si affaccia sui Sassi.

    Matera, come tutta la Basilicata, è inoltre un luogo fatto di tradizioni e cucina tipica.

    Un percorso eno-gastronomico vi porterà alla scoperta dei Timbri del pane, a gustare il pane di Matera, i primi piatti locali della tradizione contadina, il vino locale. In un viaggio tra Puglia e Basilicata, chi visita Matera potrà inoltre scoprire i vari set dei film, dai i luoghi che ispirarono Pasolini sino alle recenti location che negli ultimi anni hanno visto Matera protagonista sul grande schermo.

    Tra i più famosi sicuramente “La Passione di Cristo” di Mel Gibson, girato proprio tra i Sassi.

    Conclusa la visita dei Sassi e dopo aver pranzato, si può visitare l’area naturale di Matheola, riserva naturale come il Parco della Murgia Materana, la Riserva di San Giuliano e il colle Timmari.

    In quest’area oltre alle diverse specie protette si potranno ammirare resti di antichi villaggi risalenti al periodo neolitico.

    Articoli a carattere storico Città e paesi della Basilicata Città sud italia Cultura UNESCO
    Previous ArticleAcireale
    Next Article Maratea
    Basilicata

    La regione Basilicata

    • Capoluogo: Potenza
    • Province : Matera, Potenza,
    • Superficie: 10.073 kmq
    • Abitanti: 562.869 abitanti
    • Confini: Campania, Puglia, Calabria;
    Mappa della regione Basilicata
    Cartina della Basilicata

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Basilicata
    Il Vulture
    Il Vulture
    Luglio 9, 2023
    I Sassi di Matera
    I Sassi di Matera
    Luglio 9, 2023
    Parco della Murgia Materana
    Il Parco della Murgia Materana
    Luglio 9, 2023
    Craco
    Craco
    Luglio 9, 2023
    Tavole Palatine
    Le tavole Palatine
    Luglio 9, 2023
    Policoro
    Policoro
    Luglio 9, 2023
    Potenza
    Potenza
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version