Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Puglia » Provincia di Foggia » Il Parco nazionale del Gargano
    Gargano
    Gargano

    Il Parco nazionale del Gargano

    Provincia di FoggiaRedazioneBy Redazione

    Il Parco nazionale del Gargano si trova nella regione Puglia, interamente nella provincia di Foggia e include il promontorio del Gargano e le Isole Tremiti, che costituiscono quindi area marina protetta.

    Il parco è stato istituito dalla legge n. 394 del 6 dicembre 1991 ed è uno dei parchi nazionali italiani.

    Il Gargano, lo “sperone d’Italia” se guardiamo una mappa dell’Italia, dove il territorio italiano assume la orma di uno stivale, è un ambiente molto particolare: la sua unicità ha portato alla istituzione del parco nazionale, con lo scopo di proteggerla.

    La spiaggia di Peschici, nel Gargano
    La spiaggia di Peschici, nel Gargano

    Prima del Gargano, a nord, troviamo l’area naturale protetta del Lago di Lesina e il Lago di Varano (che in realtà sono due lagune costiere).

    Località del Gargano

    I paesi e i borghi presenti all’interno del Gargano sono tutte degne di nota e costituiscono, specie nel periodo estivo, importanti mete turistiche. Le più note sono Rodi Garganico, Vico del Gargano, Peschici, Vieste, Pugno chiuso, Mattinata, Monte Sant’Angelo, Manfredonia.

    Vieste, nel Gargano (Puglia)
    Vieste, nel Gargano (Puglia)

     

    Ambiente Mare Natura Parchi puglia-evidenza Riserve naturali e aree protette
    Previous ArticleIl fiume Arno
    Next Article La Val Saisera
    Puglia

    La regione Puglia

    • Capoluogo: Bari
    • Province : Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Cartina della Puglia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Puglia
    Gargano
    Il Parco nazionale del Gargano
    Luglio 27, 2023
    Visitare Gallipoli
    Gallipoli
    Luglio 12, 2023
    Visitare Santa Maria Leuca
    Santa Maria di Leuca
    Luglio 9, 2023
    Castel del Monte
    Castel del Monte
    Luglio 11, 2023
    Le Isole Tremiti
    Le Isole Tremiti
    Luglio 11, 2023
    Porto Selvaggio
    Il Parco Naturale di Porto Selvaggio
    Luglio 14, 2023
    Salento
    Il Salento
    Luglio 16, 2023
    Gargano
    Il Gargano
    Luglio 27, 2023
    Peschici
    Peschici
    Luglio 16, 2023
    Lecce
    Lecce
    Luglio 12, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version