Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Basilicata
      • Geografia della Basilicata
      • Tradizioni della Basilicata
      • Il mare della Basilicata
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Basilicata » Provincia di Matera » Comune di Bernalda » Il castello di Bernalda

    Il castello di Bernalda

    Castello di Bernalda
    Castello di Bernalda

    Il Castello di Bernalda è uno degli antichi monumenti storici del centro lucano in provincia di Matera.

    Edificato nel 1470 per volere di Bernardino De Bernaudo a Bernalda, segretario del Re Alfonso II di Napoli, il castello domina l’intera valle che dalla zona del Basento si estende sino al Mar Ionio e alla piana di Metaponto.

    Recenti studi hanno individuato nella zona dove fu edificato il Castello di Bernalda, è un primo nucleo abitativo di epoca Normanna. Si pensa infatti che già dalla seconda metà del 1200 a Bernalda, allora chiamata Camarda, esisteva un castello edificato da un signore locale e che, fino al 1246, per volere dell’imperatore Federico II fu fortificato per difendere i feudi dei dintorni.

    Il primo castello poteva aveva quindi dimensioni molto più grandi di quello costruito dal De Bernardo. Dal 1476 la cittadella di Bernalda inizio a formarsi e a popolarsi tutta intorno al castello. Il Castello, in seguito, divenne la dimora del Duca di Bernalda Niccolò Peres e poi,nel 1735, di Carlo III di Borbone.

    A livello architettonico il Castello di Bernalda è costruito partendo da una base con pianta regolare e torri negli angolari. Lo stile di costruzione è quello tipico di fine Quattrocento pur essendo stato costruito con diverse stratificazioni e fortificazioni successive.

    I Torrioni cilindrici che si trovano agli angoli del castello sono in stile angioino. In generale l’ampiezza del castello è stata ridotta durante gli interventi di restauro, sicuramente prima del 1700, quando furono eliminate anche altre 4 torri che appartenevano alla struttura originaria del castello e che oggi si possono vedere nel piano interrato che veniva utilizzato come deposito.

    Particolarità tra i castelli medievali del Sud Italia è la presenza nel Castello di Bernalda di ben 14 pozzi di acqua, una scorta che poteva essere utilizzata in caso di assedio al castello.

    Post Views: 547

    Comments are closed.

    La regione Basilicata
    • Capoluogo: Potenza
    • Province: Matera, Potenza,
    • Superficie: 10.073 kmq
    • Abitanti: 562.869 abitanti
    • Confini: Campania, Puglia, Calabria;
    Mappa della regione Basilicata
    Mappa della regione Basilicata
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA