Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Basilicata » Provincia di Potenza » Comune di Cancellara » Cancellara
    Cancellara
    Cancellara

    Cancellara

    Comune di CancellaraRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • A circa 20 Km dal capoluogo di Regione, Potenza, sorge il Cancellara, comune con poco più di 1400 abitanti a 680 metri sul livello del mare.
      • Cosa visitare a Cancellara

    A circa 20 Km dal capoluogo di Regione, Potenza, sorge il Cancellara, comune con poco più di 1400 abitanti a 680 metri sul livello del mare.

    Questo piccolo comune, tra gli itinerari italiani da visitare alla scoperta dei castelli e dei borghi medievali del Sud Italia, è stato per molto tempo un centro feudale la cui storia è stata legata alla famiglie nobili del Regno delle due Sicilie.

    Sulle origini di Cancellara ci sono diverse leggenda, quella che trova maggiori riscontri nella storia, vede il paese fondato da Petruccio Cancellario, signore del XIII Secolo, che è seppellito nella Cappella di Santa Caterina di Cancellara. Il borgo di Cancellara deve il suo sviluppo all’opera dei Frati minori del Convento dell’Annunziata, che soprattutto fino al 1800 contribuirono alla crescita culturale e spirituale del paese.

    Cosa visitare a Cancellara

    Il monumento simbolo di Cancellara è il Castello Medievale, una fortezza edificata intorno al 1300 per volere dei signori Acquaviva d’Aragona. Il Castello, nel corso dei secoli è stato dimora dei signori che amministravano l’area nei dintorni del paese, dai Carafa, ai Caracciolo ai Pappacoda. Nonostante un forte terremoto del 1674 e i successivi sismi del 1900, 1930 e del 1980, il Castello è quasi interamente integro nella sua articolazione planimetrica. Il castello è formato da 3 edifici su diversi livelli e si affaccia su uno strapiombo di 40 metri. Il Lato est è caratterizzato da un torrione che domina la valle.

    Come per altri castelli italiani, anche il Castello di Cancellara ha le sue particolarità e le sue leggende.

    Si narra infatti che l’architetto che costruì il castello aveva creato 365 stanze, una per ogni giorno, tutte illuminate tranne una. Chi conosce il castello ha inoltre raccontato di un passaggio segreto che porta dal Castello al di fuori del centro abitato oltre il passaggio di un fiume.

    Tra le tradizioni legate ai percorsi gastronomici di quest’area, c’è la Sagra del Salame che si svolge ogni anno il 3 Febbraio in occasione della Festa di San Biagio, il Santo Patrono del paese.

    Articoli a carattere storico Città e paesi della Basilicata Città sud italia Cultura
    Previous ArticleGuardia Perticara
    Next Article Pisticci
    Basilicata

    La regione Basilicata

    • Capoluogo: Potenza
    • Province : Matera, Potenza,
    • Superficie: 10.073 kmq
    • Abitanti: 562.869 abitanti
    • Confini: Campania, Puglia, Calabria;
    Mappa della regione Basilicata
    Cartina della Basilicata

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Basilicata
    Il Vulture
    Il Vulture
    Luglio 9, 2023
    I Sassi di Matera
    I Sassi di Matera
    Luglio 9, 2023
    Parco della Murgia Materana
    Il Parco della Murgia Materana
    Luglio 9, 2023
    Craco
    Craco
    Luglio 9, 2023
    Tavole Palatine
    Le tavole Palatine
    Luglio 9, 2023
    Policoro
    Policoro
    Luglio 9, 2023
    Potenza
    Potenza
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version