Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Basilicata » Provincia di Potenza » Comune di Castelmezzano » Castelmezzano
    Castelmezzano
    Castelmezzano

    Castelmezzano

    Comune di CastelmezzanoRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Castelmezzano è un piccolissimo paese con meno di 1000 abitanti incastonato tra le rocce delle Dolomiti lucane ad un altitudine di poco superiore agli 850 metri sul mare.
      • Cosa visitare a Castelmezzano

    Castelmezzano è un piccolissimo paese con meno di 1000 abitanti incastonato tra le rocce delle Dolomiti lucane ad un altitudine di poco superiore agli 850 metri sul mare.

    Il paesaggio di questi luoghi è molto suggestivo, le rocce con particolari sagome e guglie che sono emerse dal mare nelle passate ere geologiche, infatti, dominano la valle sottostante con la loro presenza. Ognuno di questi spuntoni ha un nome fantasioso, Aquila reale, la civetta, la grande madre, l’incudine.

    La formazione delle Dolomiti lucane è molto antica, risale infatti a circa 15 milioni di anni fa, periodo in cui si formarono sul fondo del mare le arenarie che oggi formano le rocce. Negli anfratti naturali di queste rocce nidificano esemplari rari e protetti come la cicogna nera, il nibbio reale, il falco pellegrino e il gheppio.

    Chi arriva in questo angolo di paradiso della Basilicata può godere di diversi percorsi ed escursioni nella vicina zona di Pietrapertosa, comune confinante con Castelmezzano che si trova di fronte su una vetta opposta.

    Cosa visitare a Castelmezzano

    Tra le attrazioni turistiche che hanno reso famosi questi luoghi c’è il Volo dell’Angelo, si tratta, letteralmente, di un volo tra le vette dei due paesi. Legati in totale sicurezza ad un cavo d’acciaio si sorvola, da soli o in coppia, tutto il paesaggio delle Dolomiti lucane da un altezza di 1000 metri.

    Sia dalla partenza, a Pietrapertosa, che all’arrivo, a Castelmezzano, si possono visitare i due piccoli borghi che accolgono il turista con percorsi eno gastronomici e diversi eventi. Si potrà poi scegliere di ritornare al punto di partenza con un altro volo o con un servizio di bus navette.

    Chi visita Castelmezzano e i dintorni delle Dolomiti lucane potrà godere di uno scenario incontaminato, lungo i sentieri e gli anfratti naturali scavati nelle rocce, si scopriranno luoghi dove il tempo sembra essersi fermato, una metà sconosciuta che merita di essere scoperta.

    Borghi italiani Città e paesi della Basilicata Città sud italia Montagna Natura
    Previous ArticlePolicoro
    Next Article Pietrapertosa
    Basilicata

    La regione Basilicata

    • Capoluogo: Potenza
    • Province : Matera, Potenza,
    • Superficie: 10.073 kmq
    • Abitanti: 562.869 abitanti
    • Confini: Campania, Puglia, Calabria;
    Mappa della regione Basilicata
    Cartina della Basilicata

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Basilicata
    Il Vulture
    Il Vulture
    Luglio 9, 2023
    I Sassi di Matera
    I Sassi di Matera
    Luglio 9, 2023
    Parco della Murgia Materana
    Il Parco della Murgia Materana
    Luglio 9, 2023
    Craco
    Craco
    Luglio 9, 2023
    Tavole Palatine
    Le tavole Palatine
    Luglio 9, 2023
    Policoro
    Policoro
    Luglio 9, 2023
    Potenza
    Potenza
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version