Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Basilicata
      • Geografia della Basilicata
      • Tradizioni della Basilicata
      • Il mare della Basilicata
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Basilicata » Provincia di Potenza » Comune di Venosa » Venosa

    Venosa

    Venosa
    Venosa

    Venosa è un comune della provincia di Potenza nell’area del Vulture, tra i borghi più belli d’Italia, il comune conta circa 12.000 abitanti.

    Dal Medioevo al Rinascimento questo piccolo centro, vicino alla più importante Melfi, tra la Basilicata e la Puglia, è stato governato da nobili e signori feudali, tra i monumenti più importanti c’è il Castello di Venosa, costruzione Aragonese edificata dal Duca Pirro del Balzo.

    Il territorio di Melfi coincide con gli estremi confini nord della Basilicata, in quest’area tra Campania e Puglia, sono state scoperte tracce di primi insediamenti già nel periodo Neolitico. Fondata da popolazioni latine, Venosa venne conquistata prima dai Sanniti e poi dai Romani, che si stabilirono in questa zona con una potente colonia.

    Nel corso dei secoli, la vicinanza con il feudo di Melfi ne ha condizionato la storia e soprattutto le vicende legate alla presenza delle famiglie più importanti. Federico II ripristinò l’ordine in questo piccolo centro dove si stabilirono i Frati Agostiniani, Salesiani e i Padri Trinitari.

    Cosa visitare a Venosa

    Dopo l’Unità d’Italia, Venosa divenne il centro di comando dei Briganti guidati da Carmine Crocco, tra i più importanti esponenti che guidarono le rivolte del Sud d’Italia nella prima metà del ‘800.

    Venosa è famosa per aver dato i natali a Quinto Orazio Flacco, poeta romano vissuto tra il 65 e l’ottavo anno A.C, oltre ai percorsi legati al famoso poeta, i resti di antiche terme romane e di preziose ville private, sono la più importante testimonianza del passaggio dei Romani in questi luoghi.

    Tra gli edifici da visitare l’edificio medievale della Cattedrale di Sant’Andrea, la Chiesa del Purgatorio o di San Filippo Neri e la Chiesa incompiuta della Trinità. Tra gli itinerari naturalistici diversi sono i percorsi alla scoperta del Vulture.

    Con i vicini comuni di Rionero, Barile, Melfi e Acerenza, Venosa si trova nel cuore dell’area dove si produce l’Aglianico del Vulture, vino lucano Doc con produzioni che superano i 15000 ettari di terreno.

    Post Views: 653
    La regione Basilicata
    • Capoluogo: Potenza
    • Province: Matera, Potenza,
    • Superficie: 10.073 kmq
    • Abitanti: 562.869 abitanti
    • Confini: Campania, Puglia, Calabria;
    Mappa della regione Basilicata
    Mappa della regione Basilicata
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA