Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Lazio » Provincia di Latina » L’Isola di Ponza
    L'Isola di Ponza
    L'Isola di Ponza

    L’Isola di Ponza

    Isole italiane Provincia di LatinaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • L’Isola Ponza è un’isola bagnata dalle acque del Tirreno ed una delle cosiddette “Perle del Mediterraneo”.
      • Come raggiungere l’Isola di Ponza?
      • Le spiagge dell’Isola di Ponza

    L’Isola Ponza è un’isola bagnata dalle acque del Tirreno ed una delle cosiddette “Perle del Mediterraneo”.

    L’Isola di Ponza è la più importante dell’arcipelago delle Isole Pontine o Ponziane, circondata dalle più piccole Palmarola, Gavi e Zannone. E’ sicuramente una delle isole italiane che vale la pena di conoscere e visitare, sia durante il periodo estivo che fuori stagione.

    Sicuramente uno dei modi migliori per visitare l’isola è quello di noleggiare un imbarcazione o di noleggiare uno scooter o una MTB.

    Da un punto di vista amministrativo, Ponza appartiene alla provincia di Latina, conta poco meno di 3.400 abitanti su una superficie complessiva di 9,87 chilometri quadrati, per una densità di popolazione pari a 335 ab./kmq.

    L'Isola di Ponza
    L’Isola di Ponza

    Compresa entro i confini del Parco Nazionale del Circeo, l’isola di Ponza è costellata da monumenti e luoghi di interesse turistico.

    Durante l’anno vive soprattutto di pesca e delle risorse offerte dallo splendido mare che la circonda; in estate è meta di migliaia di turisti provenienti dall’Italia ma anche dall’estero.

    Isola di Ponza
    Isola di Ponza

    Come raggiungere l’Isola di Ponza?

    L’isola di Ponza può essere raggiunta tramite il traghetto (anche imbarco di auto) oppure, più velocemente, tramite aliscafo (soli passeggeri). E’ possibile raggiungere Ponza dai porti di Anzio (Roma),  Terracina (Latina), Formia (Latina) , San Felice Circeo (Latina) e  Napoli.

    Le spiagge dell’Isola di Ponza

    In cima alla lista ci sono soprattutto le spiagge, numerose e spettacolari.

    “Chiaia di luna”, per esempio, è il nome di una caletta esposta ad occidente e protetta da un parete di tufo bianco. Utilizzata come porto in epoca greca, oggi la spiaggia è raggiungibile soltanto via mare o mediante un tunnel romano.

    Decisamente più facile da raggiungere dal porto di Ponza, grazie a collegamenti efficienti ed economici, è la spiaggia di Frontone, nei pressi della Banchina Nuova.

    Spiaggia a Ponza
    Spiaggia a Ponza

    A nord dell’isola sorge una delle località più belle e visitate, conosciuta con la denominazione di Le Forna.

    Dalle Piscine Naturali alla spiaggia di Lucia Rosa, passando per Cala Feola, roccaforte del gusto e punto di riferimento per chi vuole provare il meglio della tradizione culinaria ponzese, Le Forna è una tappa da non perdere per chi visita l’isola di Ponza.

    Tuttavia, il novero delle spiagge e delle attrazioni naturali più belle di Ponza e, probabilmente, dell’intero arcipelago pontino, è comandato dalla famosa Spiaggia delle Felci: vi si arriva via mare viaggiando sui taxi barca che partono da Cala Fonte, e ci si può bagnare in un mare cristallino come pochissimi altri lungo la costa tirrenica.

    centro-top Isole italiane italia-centrale-mete lazio-evidenza Mare Natura Natura e ambiente in Lazio Spiagge
    Previous ArticleIl lago di Bolsena
    Next Article Offagna
    Lazio

    La regione Lazio

    • Capoluogo: Roma
    • Province : Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,
    • Superficie: 17.232 kmq
    • Abitanti: 5.879.082 abitanti
    • Confini: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania;
    Mappa della regione Lazio
    Cartina del Lazio

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lazio
    Lago di Bracciano

    Il Lago di Bracciano

    Luglio 11, 2023
    Parco Nazionale del Circeo

    Il Parco nazionale del Circeo

    Luglio 9, 2023
    Il Sacro Bosco di Bomarzo

    Il Parco dei Mostri di Bomarzo

    Luglio 8, 2023
    L'Isola di Ponza

    L’Isola di Ponza

    Luglio 11, 2023
    Bolsena

    Il lago di Bolsena

    Luglio 11, 2023
    Tivoli

    Tivoli

    Luglio 8, 2023
    Il Colosseo

    Il Colosseo

    Luglio 8, 2023
    Roma

    Roma

    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version