Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Lombardia » I castelli della Lombardia
    Castelli della Lombardia
    Castelli della Lombardia

    I castelli della Lombardia

    LombardiaRedazioneBy Redazione

    I castelli della Lombardia costituiscono sicuramente un ulteriore ragione per visitare il territorio lombardo.

    Le fortificazioni lombarde sono tantissime e tutte ricche di fascino.

    Descrivere tutti i castelli della Lombardia è impossibile: basti pensare che Lecco ne ospita trenta, seguito da Pavia con ventisette, da Brescia che ne conta ventitre e Milano con i suoi ventuno baluardi.

    Come è difficile descriverli, allo stesso modo è molto difficile riuscire a visitarli tutti durante la vostra vacanza in Lombardia. Ecco perché ci focalizzeremo sulla descrizione dei cinque castelli più affascinanti della regione.

    Il Castello Sforzesco di Milano

    Sui resti del castello di Porta Giovia del XIV secolo, il Duca di Milano, Francesco Sforza, fece costruire il castello Sforzesco nel XV secolo. Grazie a Ludovico il Moro, personalità di grande talento artistico presero parte al progetto. Fra queste Bramante e Leonardo da Vinci, a cui si devono gli intrecci floreali della Sale delle Asse.

    Oggi il Castello Sforzesco ospita numerosi musei, tra cui il Museo Egizio, la Pinacoteca e il Museo di Arte Antica. Oltre alle esposizioni permanenti, si tengono spesso mostre temporanee.

    Il Castello di Malpaga di Cavernago

    Considerato dagli storici l’emblema del principato di Bartolomeo Colleoni, che nel 1456 lo acquistò dal comune di Brescia per renderlo una delle fortezze più rinomate della Lombardia.

    E’ un edificio da ammirare sia dall’esterno, per la sua struttura imponente, sia dall’interno, perché ricco di affreschi, che nella maggior parte dei casi ritraggono Bartolomeo Colleoni, o in scene di vita quotidiana o durante le sue battaglie.

    La Rocca Scaligera di Sirmione

    A Sirmione, nei pressi del Lago di Garda, sorge la Rocca Scaligera. Mastino I della Scala, signore di Venezia, commissionò la costruzione della rocca nella seconda metà del XIII secolo. E’ un esempio di fortificazione per uso portuale: la Rocca Scaligera veniva sfruttata per proteggere la flotta scaligera e la darsena è ancora in ottimo stato.

    La rocca è caratterizzata da mura merlate e da torri molto alte. Sono questi gli elementi che rendono la fortificazione ricca di fascino.

    Il Castello di San Giorgio di Mantova

    Francesco I Gonzaga commissionò verso la fine del 1300 a Bartolino da Novara il progetto del castello che sorge al centro della città di Mantova e che oggi è divenuto parte del Palazzo Ducale, il quale si può visitare insieme alla fortificazione.

    La struttura è a base quadrata e ad ogni angolo sono poste torri e controtorri ed è posto un ponte levatoio ad ogni porta. Il portico è di epoca rinascimentale e fu progettato dall’architetto di Firenze Luca Fancelli. Fra le sale più belle rientra sicuramente la Camera degli Sposi, decorata da Mantegna e considerata una delle più belle d’Italia.

    La Rocca di Angera

    Angera è un affascinante paesino che si affaccia sul Lago Maggiore e che ospita la famosa Rocca di Angera. La fortezza fu edificata nel XII secolo, mentre la torre castellana venne realizzata il secolo successivo. La rocca ha svolto un ruolo di grande importanza, perché baluardo strategico per il controllo del Lago Maggiore.

    La Rocca di Angera ospita musei e mostre, fra cui il famoso Museo delle bambola, che raccoglie un gran numero di giocattoli antichi.

    Articoli a carattere storico Attrazioni e mete della Lombardia Cultura I castelli italiani Musei italiani
    Previous ArticleLa Valtellina
    Next Article La Franciacorta
    Lombardia

    La regione Lombardia

    • Capoluogo: Milano
    • Province : Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e della Brianza, Milano, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese,
    • Superficie: 23.864 kmq
    • Abitanti: 10.060.574 abitanti
    • Confini: Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Svizzera;
    Mappa della regione Lombardia
    Cartina della Lombardia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lombardia
    fiume Mincio
    Il fiume Mincio
    Luglio 28, 2023
    Visitare Bergamo
    Bergamo
    Novembre 30, 2023
    Il Lago d'Iseo
    Il Lago d’Iseo
    Luglio 11, 2023
    Navigli di Milano
    I navigli di Milano
    Luglio 8, 2023
    Mantova
    Mantova
    Luglio 8, 2023
    Lago di Como
    Il lago di Como
    Agosto 18, 2023
    Como
    Como
    Luglio 8, 2023
    Milano
    Milano
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version