Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • Il Piemonte
      • Geografia
      • Storia
      • Economia
      • Prodotti tipici del Piemonte
    • Province
    • Città
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Piemonte » Provincia di Torino » Comune di Torino » Il Santuario della Consolata

    Il Santuario della Consolata

    Santuario della Consolata
    Santuario della Consolata

    La Chiesa di Santa Maria della Consolazione, nota anche come Santuario della Consolata, è l’edificio religioso più importante dell’arcidiocesi di Torino, tra i monumenti del Barocco Piemontese più importanti.

    Realizzata da Guarino Guarini, Filippo Juvara e Carlo Ceppi, la sua costruzione iniziò nel XVII Secolo sui resti di una delle antiche torri della città del V Secolo e su un piccola Chiesa dedicata a Sant’Andrea. Dall’anno 1000 fu la sede dei Monaci Novalicensi, per poi essere intitolata alla Madonna dopo un miracolo del 1104.

    La devozione di questa Basilica è infatti legata ad un quadro che raffigura la Madonna, oggi conservato in una copia nella cripta del santuario.

    La Leggenda narra infatti che un cieco giunse a Torino dopo aver avuto in sogno Maria Consolatrice ed aver ricevuto precise indicazioni per ritrovare il quadro smarrito. Dopo numerose insistenze, il cieco riusci a far ritrovare il quadro e recuperò la vista.

    Pur non confermato da documenti ufficiali, questo miracolo viene datato il 20 Giugno 1104 e all’interno della chiesa esiste una lapide del 1595 che ne conferma l’accaduto. A seguito del Miracolo la Chiesa venne elevata a Basilica.

    Santuario dell Consolata
    Santuario dell Consolata

    L’ampliamento strutturale sino alla struttura attuale inizio nel 1678, in piena epoca Barocca, per volere della Madama Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours che affidò i lavori al celebre architetto Guarino Guarini.

    Una seconda trasformazione avvenne prima del 1740, per mano di Filippo Juvara che riprogettò l’altare maggiore ricollocando l’immagine della Madonna in una nuova nicchia.

    Ultimo rimaneggiamento della Basilica è avvenuto tra il 1899 e il 1904, per mano dell’architetto Carlo Ceppi.

    Diversi sono i Santi di Torino legati al Santuario della Consolata, tra i più importanti San Giuseppe Cafasso, sepolto nel santuario, San Giovanni Bosco e San Leonardo Murialdo. Tra i beati Giuseppe Allamano, fondatore dell’Istituto Missioni della Consolata.

    Post Views: 1.140
    La regione Piemonte
    • Capoluogo: Torino
    • Province: Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Mappa della regione Piemonte
    Le regioni italiane
    La regione SardegnaLa regione SiciliaFriuli Venezia GiuliaVenetoTrentino Alto AdigeLombardiaValle d'AostaLiguriaEmilia RomagnaToscanaUmbriaLazioCampaniaMarcheAbruzzoBasilicataPugliaCalabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA