FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Umbria » Provincia di Terni » Comune di Orvieto » Orvieto
    Comune di Orvieto

    Orvieto

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Orvieto
    Orvieto

    Indice dei contenuti

    • Orvieto è una delle più antiche ed apprezzate città del centro Italia.
      • Cosa visitare a Orvieto

    Orvieto è una delle più antiche ed apprezzate città del centro Italia.

    Orvieto si trova a 325 metri sul livello del mare e conta poco più di 21 mila abitanti, sparsi su una superficie complessiva di 281 chilometri quadrati, per una densità abitativa pari a 75 ab./kmq.

    Oltre che per la storia centenaria (la si può toccare con mano visitando il bellissimo centro storico), Orvieto è caratteristica perché sorge su una rupe di tufo che domina la valle sottostante, dove scorrono le acque dei fiumi Paglia e Chiani.

    Cosa visitare a Orvieto

    Una visita al centro storico orvietano può sicuramente cominciare dal Duomo di Orvieto, che è anche cattedrale della diocesi di Orvieto ed uno dei massimi esempi dell’architettura gotica italiana. Tra le parti più spettacolari di questo edificio c’è sicuramente la facciata, guarnita da sculture e finissimi bassorilievi realizzati da Lorenzo Maitani.

    Non meno antica è la Chiesa di San Giovenale, risalente ai primissimi dell’anno 1000 ed eretta proprio al bordo del masso di tufo sul quale sorge la città di Orvieto.

    Tra le principali opere di architettura civile, invece, sono annoverabili le decine di palazzi che puntellano il centro storico cittadino, a cominciare dal Palazzo del Popolo e dal Palazzo Soliano, del 1297, oggi sede del Museo “Emilio Greco”, mentre le stanze del Museo Archeologico Nazionale sono visitabili presso il Palazzo Papale: queste due costruzioni sono parte integrante del nucleo dei Palazzi medievali di Orvieto, che comprende anche il Palazzo vescovile.

    Tuttavia, una visita al centro storico della città di Orvieto non può non avere inizio dalla cosiddetta “Contrada della Cava”, o semplicemente “Via della Cava”, che racchiude il cuore pulsante della Orvieto medievale. All’epoca era la zona degli artigiani, è per questo che oggi vi si trovano tantissime fornaci, ma dagli anni sessanta ospita un discreto numero di nuove abitazioni che hanno mutato solo in minima parte il suo suggestivo aspetto originario.

    Imperdibile una visita al Pozzo di San Patrizio.

    Città del centro Italia Città e paesi dell'Umbria
    Previous ArticlePiazza IV Novembre a Perugia
    Next Article Il Duomo di Orvieto
    Umbria

    La regione Umbria

    • Capoluogo: Perugia
    • Province : Perugia, Terni,
    • Superficie: 8.464 kmq
    • Abitanti: 882.015 abitanti
    • Confini: Marche, Toscana, Lazio ;
    Mappa della regione Umbria
    Cartina dell'Umbria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Umbria
    Fioriture di Castelluccio di Norcia
    Le fioriture di Castelluccio di Norcia
    Luglio 9, 2023
    Gubbio
    Gubbio
    Luglio 8, 2023
    Assisi
    Assisi
    Luglio 8, 2023
    Lago Trasimeno
    Il Lago Trasimeno
    Luglio 11, 2023
    Perugia
    Perugia
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.