FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Trentino Alto Adige » Provincia di Bolzano » Comune di Brunico » Brunico
    Comune di Brunico

    Brunico

    Updated:Luglio 8, 2023
    Brunico
    Brunico

    Indice dei contenuti

    • Visitare Brunico importante e caratteristico comune della Val Pusteria.
      • Storia della città di Brunico
      • Cosa visitare a Brunico
      • Mappa di Brunico

    Visitare Brunico importante e caratteristico comune della Val Pusteria.

    Brunico con i suoi 15.000 residenti è il centro storico della Val Pusteria, sede del comprensorio a cui fanno capo 26 comuni della provincia autonoma di Bolzano in Trentino Alto Adige.

    La popolazione locale è per l’80{892f4b1edb290cef6117b3a617bf082cdbefa0c3621f6f43c6ad01ca409cc2bf} di madrelingua tedesca, un 10 {892f4b1edb290cef6117b3a617bf082cdbefa0c3621f6f43c6ad01ca409cc2bf} di popolazione italiana risiede nelle zone di Dobbiaco e San Candido. Brunico si trova nelle Dolomiti.

    Il centro storico di Brunico
    Il centro storico di Brunico: in fondo una delle porte cittadine

    Storia della città di Brunico

    Brunico è l’unica città dell’Alto Adige che prende il nome dal suo fondatore, il vescovo Bruno von Kirkchberg, principe arcivescovo che esercitava anche l’autorità sul territorio e che qui fece costruire il castello cittadino.

    Tra il XIV e il XV secolo si registrò il periodo di massimo splendore e ricchezza di questo centro, importante centro lungo i commerci tra Augusta, nella parte sud della Baviera (una delle regioni della Germania) e Venezia.

    Brunico
    Brunico

    In questo periodo in questa zona si svilupparono molte scuole pittoriche, tra le più famose la bottega di Michael Pacher.

    Michael Pacher
    Un opera di Michael Pacher, custodita a Monaco di Baviera nella “Alte Pinakothek”

    Un centro che nel corso dei secoli è rimasto legato alle sue tradizioni e che ne le incursioni delle truppe napoleoniche, ne la prima guerra mondiale, pur modificandone l’annessione territoriale, hanno stravolto.

    Brunico
    Brunico

    Cosa visitare a Brunico

    Il centro storico di Brunico ha conservato in gran parte il suo aspetto medievale, dal centro del paese, via Centrale, caratteristica per i suoi edifici con le tipiche finestre con piccoli balconi a sporto alle porte di ingresso cittadine, Porta San Floriano e Porta delle Orsoline.

    Brunico
    Brunico

    Tra gli edifici religiosi storici più importanti sono da visitare la Chiesa dello Spirito Santo all’Ospedale, del 1381 e la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta, anch’essa del XIII Secolo.

    Simbolo della città è il Castello di Brunico, edificato nel 1251 sulla collina che domina il centro abitato e dimore del Principe Vescovo di Bressanone.

    Il castello di Brunico
    Il castello di Brunico

    La storia del castello è legata al passaggio per questi territori di diversi ospiti illustri come Massimiliano I d’Asburgo, Carlo V e la Gran Duchessa Maria Teresa d’Asburgo, regnante d’Austria e d’Ungheria.

    Nel castello di Brunico trova spazio uno dei sei musei realizzati per volontà del grande alpinista Reinhold Messner sulla montagna.

    Mappa di Brunico

    Città del nord d'Italia Città del Trentino Alto Adige Dolomiti L'Alto Adige - Sud Tirolo Trentino Alto Adige trentino-evidenza
    Previous ArticleMerano
    Next Article Bressanone
    Trentino Alto Adige

    La regione Trentino Alto Adige

    • Capoluogo: Trento
    • Province : Bolzano, Trento,
    • Superficie: 13.606 kmq
    • Abitanti: 1.072.276 abitanti
    • Confini: Lombardia, Veneto, Austria, Svizzera;
    Mappa della regione Trentino Alto Adige
    Cartina del Trentino Alto Adige

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia




    Mete in Trentino Alto Adige
    Dolomiti Superski
    Il Dolomitisuperski
    Luglio 8, 2023
    Foliage nelle Dolomiti
    Le Dolomiti
    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda
    Il Lago di Garda
    Luglio 31, 2023
    La chiesa di San Vigilio di Marebbe
    San Vigilio di Marebbe
    Luglio 8, 2023
    Campo Tures
    Campo Tures
    Luglio 8, 2023
    Val Pusteria
    La Val Pusteria
    Luglio 8, 2023
    Valle Aurina
    Valle Aurina
    Luglio 8, 2023
    La Valsugana
    Luglio 8, 2023
    Visitare Rovereto
    Rovereto
    Luglio 8, 2023
    San Cassiano
    San Cassiano
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    I krampus
    I Krampus: i demoniaci e oscuri compagni di San Nicolò nella fredda notte invernale
    Dicembre 5, 2023
    Antonio Canova
    Antonio Canova: i luoghi e le opere di questo grandissimo scultore italiano
    Dicembre 5, 2023
    Conegliano
    Conegliano
    Dicembre 5, 2023
    Dolci italiani
    Il giro d’Italia in dieci dolci
    Dicembre 5, 2023
    vini italiani
    I vini italiani
    Dicembre 1, 2023
    Il Brunello di Montalcino
    Il Brunello di Montalcino
    Dicembre 1, 2023
    Ultimi articoli
    Natale
    Il Natale
    Novembre 30, 2023
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Gallipoli
    Taxi con conducente a Gallipoli: il miglior modo per muoversi
    Aprile 5, 2023
    Primavera
    Festività e date astronomiche del 2023
    Febbraio 15, 2023
    Altoadige in bicicletta
    Itinerari ciclistici in Alto Adige
    Dicembre 1, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Go to mobile version