Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Toscana
      • Geografia della Toscana
      • Economia della Toscana
      • Storia della Toscana
      • Cultura e tradizioni in Toscana
      • Ambiente in Toscana
    • Province
    • Città
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Toscana » Provincia di Firenze » Comune di Firenze » Il Palazzo Vecchio a Firenze

    Il Palazzo Vecchio a Firenze

    Il Palazzo Vecchio a Firenze
    Il Palazzo Vecchio a Firenze

    La costruzione del Palazzo Vecchio, chiamato anche Palazzo della Signoria, fu commissionata nel 1299 dal Comune di Firenze ad Arnolfo di Cambio per ospitare le riunioni politiche ed amministrative dei Priori maggiori: ora è uno dei simboli di Firenze.

    Dalla seconda metà del Cinquecento verrà chiamato anche Palazzo della Signoria.

    Inoltre, vi furono dei lavori di ristrutturazione e di rifacimento della facciata. Il progetto modificato, che fu opera di architetti di scuola fiorentina, prevedeva una torre alta circa 94 metri.

    Affacciandosi dalla torre sull’omonima Piazza della Signoria, la Signoria poteva controllare e prevenire eventuali insurrezioni popolari e tenere la situazione sotto controllo attraverso le guardie che perennemente ispezionavano la torre.

    Successivamente il Palazzo Vecchio divenne sede della famiglia granducale dei Medici. Il Vasari apportò non poche modifiche al progetto originario. Infatti il Palazzo divenne una reggia di cui oggi il turista può ammirare le varie sale interne.

    Nel Salone del Cinquecento (in origine lo studio di Francesco I), il turista potrà vedere preziosi affreschi ed arredi caratteristici del Rinascimento. Non mancano eleganti lampadari di cristallo e statue raffiguranti divinità pagane. Gli affreschi furono eseguiti da importanti artisti del tempo come il Ghirlandaio, il Bronzino, Francesco Salviati e lo stesso Vasari. Tra le sculture invece possiamo citare il gruppo bronzeo di “Giuditta e Oloferne” di Donatello.

    Le superfici esterne del Palazzo Vecchio sono rivestite con il bugnato rustico estratto dalle cave di Boboli (collina di Firenze).

    Sono stati numerosi gli interventi di restauro che negli ultimi anni hanno interessato non solo la facciata e la torre, ma anche l’interno del Palazzo.

    Va ricordato che il Palazzo Vecchio, con la sua maestosa superficie, rivestiva un ruolo predominante nella vita politica e sociale di Firenze e, nel corso dei secoli, è diventato un simbolo della città.

    Post Views: 744
    La regione Toscana
    • Capoluogo: Firenze
    • Province: Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena,
    • Superficie: 22.987 kmq
    • Abitanti: 3.729.641 abitanti
    • Confini: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio;
    Mappa della regione Toscana
    Mappa della regione Toscana

    Cartina della Toscana

    Le regioni italiane
    La regione SardegnaLa regione SiciliaFriuli Venezia GiuliaVenetoTrentino Alto AdigeLombardiaValle d'AostaLiguriaEmilia RomagnaToscanaUmbriaLazioCampaniaMarcheAbruzzoBasilicataPugliaCalabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA
    Go to mobile version