Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Toscana » Provincia di Pisa » Comune di Pisa » Piazza dei Miracoli
    Piazza dei Miracoli a Pisa
    Piazza dei Miracoli a Pisa

    Piazza dei Miracoli

    Comune di PisaRedazioneBy Redazione

    La Piazza dei Miracoli di Pisa con la sua torre pendente rappresenta uno dei luoghi più conosciuti dai turisti di tutto il mondo.

    Un coacervo di opere d’arte, un groviglio di bellezze che fanno mostra di sé su un prato verde e perfetto. Patrimonio dell’Umanità dal 1987 e fiore all’occhiello della città di Pisa. Stiamo parlando di Piazza dei Miracoli, il cuore pulsante dell’arte pisana, la piazza più importante della repubblica marinara, dove si concentrano la maggior parte dei turisti provenienti da tutto il mondo, con l’obiettivo di scattare una foto accanto alla Torre di Pisa, ma anche a pochi passi dal bellissimo Battistero e dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta.

    L’Opera della Primaziale pisana si occupa dalla seconda metà del XIX secolo di eseguire i lavori di manutenzione e custodirla splendida e mirabile qual è oggi, dal 1863.

    Si estende a nord-ovest delle mura che racchiudono il centro storico della città di Pisa, ed è interessante, oltre che ammirarla dal livello del mare, osservarla dall’alto, scoprendo che in realtà i monumenti sono disposti in modo da raffigurare il segno zodiacale della Bilancia.

    La Torre di Pisa rappresenta il fulcro, oltre che la principale attrazione turistica. Imponente e visitatissima è tuttavia anche la Cattedrale dell’Assunta, le cui caratteristiche hanno dato origine allo stile architettonico del Romanico pisano: tra gli altri, all’interno è possibile ammirare numerosi marmi multicolore, mosaici e quadri del Cimabue.

    Ad Occidente rispetto al Duomo si erge il Battistero di San Giovanni Battista, eretto nel XII secolo in sostituzione di un’altra costruzione simile, situata sul lato nord della piazza.

    Il limite settentrionale di Piazza dei Miracoli è oggi rappresentato dal Campo Santo, noto anche come Cimitero Monumentale ed edificato intorno ad una cinta di pietra proveniente da Gerusalemme.

    Altre opere d’arte visitabili entro i confini di Piazza dei Miracoli sono la Torre di Santa Maria, la Torre di Catallo e il Museo dell’Opera del Duomo.

    Arte Articoli a carattere storico Attrazioni e mete della Toscana Le attrazioni più famose d'Italia Piazze italiane UNESCO
    Previous ArticleIl Palazzo Vecchio a Firenze
    Next Article Piazza del Campo
    Toscana

    La regione Toscana

    • Capoluogo: Firenze
    • Province : Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena,
    • Superficie: 22.987 kmq
    • Abitanti: 3.729.641 abitanti
    • Confini: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio;
    Mappa della regione Toscana

    Cartina della Toscana

    Cartina della Toscana

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Toscana
    spiaggia in Versilia
    La Versilia
    Luglio 9, 2023
    Costa degli Etruschi
    La costa degli Etruschi
    Luglio 9, 2023
    Visitare l'Isola d'Elba
    L’Isola d’Elba
    Luglio 11, 2023
    Visitare Siena
    Siena
    Luglio 8, 2023
    Val d'Orcia
    La Val d’Orcia
    Luglio 9, 2023
    La strada del Chianti
    La strada del Chianti
    Dicembre 1, 2023
    San Gimignano
    San Gimignano
    Luglio 8, 2023
    Pisa
    Pisa
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version