Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Umbria » Il Parco Nazione dei Monti Sibillini
    Parco Nazionale Monti Sibillini
    Parco Nazionale Monti Sibillini

    Il Parco Nazione dei Monti Sibillini

    UmbriaRedazioneBy Redazione

    Il Parco Nazione dei Monti Sibillini interessa una vasta zona di territorio nel cuore dell’Umbria.

    La zona del parco si estende infatti intorno ai Monti Sibillini, in Umbria nella zona di Norcia e del Monte Vettore, nella zona della Cima del Redentore e nella Piana di Castelluccio di Norcia.

    Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini sorge nel cuore dell’Italia e dell’Umbria, una vasta zona di oltre 70.000 ettari tutelata per l’importante del territorio, dei paesaggi e delle numerose specie che qui trovano il loro habitat naturale. Chi visita il Parco dei Monti Sibillini potrà infatti ammirare esemplari come l’Aquila Reale, il Falco Pellegrino, il lupo. Diversi sono gli itinerari naturalistici, i percorsi per gli amanti del trekking, percorsi guidati e tour alla scoperta di luoghi incantati e delle tradizioni locali.

    Il cuore del Parco dei Monti Sibillini in Umbria è sicuramente a Norcia, il piccolo comune in provincia di Perugia è una delle mete più importanti per il turismo alla scoperta del parco. Oltre agli incantevoli paesaggi tra le cime e le verdi colline Umbre, Norcia custodisce un prezioso centro storico di origine Medievali che offre diversi spunti di scoperta.

    La zona nei dintorni di Norcia, i Piani di Castelluccio (immancabile una visita a Castelluccio di Norcia) è altresì ricca di bellezze naturali, ci troviamo infatti in una vasta pianura di origine carsica, un territorio unico nel suo genere proprio per la sua conformazione geologica.

    Completano una vacanza nel Parco dei Monti Sibillini numerosi eventi, diverse aree protette dal WWF che qui è impegnato in diverse attività di conservazione ambientale e degli habitat naturali di diverse specie.

    Chi ama la montagna potrà infine godere di diversi percorsi sulle alte vette della Cima del Redentore, dal rafting al parapendio, alle escursioni sul lago non mancano le attrazioni. In inverno, infine, è ben sviluppata una fiorente attrazione turistica legata agli sport invernali nell’altopiano di Castelluccio.

    Ambiente Aree protette e riserve naturali Attrazioni e mete in Umbria Montagna Natura Trekking e escursionismo
    Previous ArticleLa Barbagia
    Next Article Tradizioni ed eventi in Umbria
    Umbria

    La regione Umbria

    • Capoluogo: Perugia
    • Province : Perugia, Terni,
    • Superficie: 8.464 kmq
    • Abitanti: 882.015 abitanti
    • Confini: Marche, Toscana, Lazio ;
    Mappa della regione Umbria
    Cartina dell'Umbria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Umbria
    Fioriture di Castelluccio di Norcia
    Le fioriture di Castelluccio di Norcia
    Luglio 9, 2023
    Gubbio
    Gubbio
    Luglio 8, 2023
    Assisi
    Assisi
    Luglio 8, 2023
    Lago Trasimeno
    Il Lago Trasimeno
    Luglio 11, 2023
    Perugia
    Perugia
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version