Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Trentino Alto Adige » Provincia di Bolzano » Comune di Merano » Merano
    Merano
    Merano

    Merano

    Comune di MeranoRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Merano è un importante centro di circa 40.000 abitanti, capoluogo del distretto del Burgraviato nella provincia autonoma di Bolzano.
      • Cosa visitare a Merano

    Merano è un importante centro di circa 40.000 abitanti, capoluogo del distretto del Burgraviato nella provincia autonoma di Bolzano.

    In posizione centrale tra le 4 valli più importanti dell’area, la Val Venosta, la Val Passiria, la Val d’Adige e la Val d’Ultimo, e circondato dalle vette che superano anche i 3000 metri, Merano è il centro cittadino più popolato e frequentato dopo Bolzano.

    Merano è attraversata dal torrente Passirio, per poi finire nel fiume Adige. ed è all’interno del territorio delle Dolomiti.

    Furono per primi i romani ad insediarsi in questa zona lungo i confini a nord con Trento.

    Il primo nucleo abitativo di Merano si formò intorno al castello di Tirolo di cui oggi rimane solo la Torre Ortenstein e già dal XIII Secolo raggiunse il grado di città sotto Leopoldo III mantenendo, anche se in maniera formale e non ufficiale, il grado di capitale della Contea del Tirolo fino al 1848.

    Luogo di commercio, di cure e di villeggiatura nelle terme per gli esponenti dell’Impero Austro Ungarico, la città a partire dal 1905, si ispirò molto a Vienna nella sua struttura urbana con il completamento della ferrovia e della stazione cittadina.

    Annessa all’Italia come l’intero territorio del Tirolo, la popolazione è quasi equamente divisa tra madrelingua tedesca e madrelingua italiana.

    Cosa visitare a Merano

    Osservando i monumenti più importanti di Merano si respira, ammirandone le forme e gli stili, l’aria austriaca. Simbolo di questa influenza è il Kurhaus, edificio progettato del 1873 che consente di ospitare oltre 1000 persone.

    L’influenza dell’impero austriaco si nota anche nell’intera organizzazione del centro storico. Da visitare sono il Museo Civico di Merano e il Castello Principesco.

    Oltre agli incantevoli scenari paesaggistici, molto famose sono le Terme di Merano, un complesso che garantisce numerosi servizi molto frequentato durante tutto l’anno.

    Altrettanto famosi sono i Mercatini di Natale e il Comprensorio Merano 2000, area sciistica attrezzata per sciare in Inverno e comprensorio naturalistico che offre diversi itinerari di escursione in Estate.

    Città del nord d'Italia Città del Trentino Alto Adige Dolomiti L'Alto Adige - Sud Tirolo Terme e impianti termali Trentino Alto Adige
    Previous ArticleSan Candido
    Next Article Brunico
    Trentino Alto Adige

    La regione Trentino Alto Adige

    • Capoluogo: Trento
    • Province : Bolzano, Trento,
    • Superficie: 13.606 kmq
    • Abitanti: 1.072.276 abitanti
    • Confini: Lombardia, Veneto, Austria, Svizzera;
    Mappa della regione Trentino Alto Adige
    Cartina del Trentino Alto Adige

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Trentino Alto Adige
    Dolomiti Superski
    Il Dolomitisuperski
    Luglio 8, 2023
    Foliage nelle Dolomiti
    Le Dolomiti
    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda
    Il Lago di Garda
    Luglio 31, 2023
    La chiesa di San Vigilio di Marebbe
    San Vigilio di Marebbe
    Luglio 8, 2023
    Campo Tures
    Campo Tures
    Luglio 8, 2023
    Val Pusteria
    La Val Pusteria
    Luglio 8, 2023
    Valle Aurina
    Valle Aurina
    Luglio 8, 2023
    La Valsugana
    Luglio 8, 2023
    Visitare Rovereto
    Rovereto
    Luglio 8, 2023
    San Cassiano
    San Cassiano
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version