Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Puglia » Il Gargano
    Gargano
    Gargano

    Il Gargano

    Geografia italia Provincia di Foggia PugliaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Se l’Italia ha chiaramente la forma di uno stivale, lo sperone è rappresentato da una delle terre più affascinanti e frequentate del Sud Italia: il Gargano.
      • La foresta Umbra del Gargano
      • Visitare il Gargano: le località da conoscere e scoprire.
      • Mappa del Gargano

    Se l’Italia ha chiaramente la forma di uno stivale, lo sperone è rappresentato da una delle terre più affascinanti e frequentate del Sud Italia: il Gargano.

    Quest’area consta di un promontorio occupante la parte più settentrionale della regione Puglia e corrisponde alla zona ad est della provincia di Foggia. Entro i confini del suo territorio, bagnato interamente dalle acque del mare Adriatico, è compreso il Parco Nazionale del Gargano.

    Compreso tra il Golfo di Manfredonia e il confine tra Molise e Puglia, se ammirato da lontano, il Gargano ha come elemento più caratteristico le sporgenze del suo promontorio, frastagliato e costellato di spiagge che rappresentano il fiore all’occhiello del turismo estivo pugliese.  

    Gargano, la spiaggia di Peschici
    Gargano, la spiaggia di Peschici

    L’altezza massima del Gargano è di 1.065 m slm: la sua forma spicca nettamente rispetto alla zona pianeggiante del “Tavoliere delle Puglie“.

    Oltre che di una zona vivibile ed assolutamente da non perdere per chi si trova da queste parti, stiamo parlando di una delle formazioni geologiche più antiche d’Italia: le testimonianze archeologiche ci dicono che il Gargano ha visto la luce addirittura nel periodo giurassico, quando si sono depositate le rocce primordiali, ora visibili soltanto in affioramento.

    La foresta Umbra del Gargano

    Molto bella e particolare è la “Foresta Umbra“: una area naturale protetta di 10.000 ettari di foresta fittissima (da cui il termine “umbra”, cioè “ombrosa, buia”). Nella foresta vi sono più 2.000 di specie vegetali ed è la più grande foresta italiana di latifoglie con faggi con altezze di oltre 40 metri e diametri superiori al metro.

    Oltre alle faggete, nella Foresta Umbra troviamo alberi di farnetto, leccio, roverella, acero, carpino bianco, acero campestre,acero montano, orniello, tasso e pino d’Aleppo lungo la costa.

    Ricca è anche la bassa macchia mediterranea : troviamo inoltre ben 65 specie di Orchidee selvatiche.

    Gargano, Foresta Umbra
    Gargano, Foresta Umbra

    Prima di arrivare in Gargano, se provenite da nord, due ambienti lagunari (chiamati però “laghi“) attireranno sicuramente la vostra attenzione sono il Lago di Lesina e il Lago di Varano.

    Visitare il Gargano: le località da conoscere e scoprire.

    Vanta un turismo attivo ed in continua espansione, soprattutto grazie allo spettacolo offerto dalle sue località costiere e ad alcuni paesaggi naturali, iscrivibili a tutti gli effetti nelle perle del Mezzogiorno.

    Castel San'Angelo, Gargano
    Castel San’Angelo, Gargano

    Vieste, Mattinata, Rodi Garganico, Peschici, Manfredonia sono i principali nuclei abitati del Gargano, nonché il punto di riferimento per il turismo estivo.

    Vieste, Gargano
    Vieste, Gargano

    Non meno numerosi sono senza dubbio coloro che raggiungono questa zona per recarsi in visita ai santuari di San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis e Monte Sant’Angelo.

    Peschici, Gargano
    Peschici, Gargano

    Gli amanti dei parchi naturali possono invece godersi le bellezze della Foresta Umbra, del Lago di Lesina e del  Lago di Varano, oppure raggiungere le poco distanti Isole Tremiti, altro paradiso naturale.

    Mappa del Gargano

    In questa mappa del Gargano si vede chiaramente la forma “a tacco” di questo particolare e unico promontorio. La parte settentrionale del Gargano, bagnato dalle acque del mar Adriatico, è segnata dalla presenza di due lagune costiere, i laghi di Lesina e di Varano.

    La foresta Umbra è il polmone verde del Gargano: lungo la costa, alta e rocciosa, troviamo località di mare incantevoli come Vieste, Mattinata, Rodi Garganico, Peschici, Manfredonia.

    [osm_map_v3 map_center=”41.7588,15.7302″ zoom=”10.0″ width=”100%” height=”450″ ]

     

    Ambiente Attrazioni e mete in Puglia Mare Natura puglia-evidenza Spiagge sud-top
    Previous ArticleRodi Garganico
    Next Article Lignano Sabbiadoro
    Puglia

    La regione Puglia

    • Capoluogo: Bari
    • Province : Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Cartina della Puglia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Puglia
    Gargano
    Il Parco nazionale del Gargano
    Luglio 27, 2023
    Visitare Gallipoli
    Gallipoli
    Luglio 12, 2023
    Visitare Santa Maria Leuca
    Santa Maria di Leuca
    Luglio 9, 2023
    Castel del Monte
    Castel del Monte
    Luglio 11, 2023
    Le Isole Tremiti
    Le Isole Tremiti
    Luglio 11, 2023
    Porto Selvaggio
    Il Parco Naturale di Porto Selvaggio
    Luglio 14, 2023
    Salento
    Il Salento
    Luglio 16, 2023
    Gargano
    Il Gargano
    Luglio 27, 2023
    Peschici
    Peschici
    Luglio 16, 2023
    Lecce
    Lecce
    Luglio 12, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version