Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Veneto » Provincia di Rovigo » Comune di Adria » Adria
    Adria
    Adria

    Adria

    Comune di AdriaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Visitare Adria, città veneta di grande interesse storico.
      • Cosa vedere a Adria
      • Mappa di Adria

    Visitare Adria, città veneta di grande interesse storico.

    Adria è un comune di circa 18.800 abitanti in provincia di Rovigo, nella regione Veneto.

    La cittadina di Adria si trova nella zona del cosidetto Polesine (area storico geografica che corrisponde alla provincia di Rovigo o con il territorio situato tra il basso corso del fiume Adige e del fiume Po ), in un area geografica che è stata profondamente segnata dalla presenza e dalla attività di due tra i più importanti fiumi italiani: il fiume Adige a nord e il fiume Po poco più a sud.

    Adria, il Ponte di Castello
    Adria, il Ponte di Castello

    L’alluvione del novembre del 1951 segnò profondamente la popolazione di Adria tanto che prima di questa si contavano più di 34.000 abitanti: dopo il tragico evento tanti si spostarono in zone più interne del Polesine, nelle zone più industriali della Lombardia o del Piemonte o emigrarono in cerca di fortuna in paesi stranieri, come l’Australia e il Canada.

    Adria, la Cattedrale dei santi Pietro e Paolo
    Adria, la Cattedrale dei santi Pietro e Paolo

    Buona parte degli storici convengono che il termine “mare Adriatico” derivi proprio da Adria, città che, per i greci, era considerata come l’estremità settentrionale del mare Adriatico.

    Cosa vedere a Adria

    Il legame con l’acqua è reso indissolubile dalla presenza del Canal Bianco, una diramazione del Po di Levante che taglia la cittadina: lungo le due rive troviamo le “riviere“: riviera Cengiaretto, riviera Roma,  riviera Giacomo Matteotti, Campanina e Almolaretta nella parte più a nord,  riviera Carbonara e riviera Cesare Battisti nella parte più a sud.

    Passeggiando per Adria
    Passeggiando per Adria

    Adria è una città con un passato molto interessante di cui il Museo Archeologico Nazionale ne è sicuramente un custode molto importante. Oltre a questo il Septem Maria Museum , museo in cui tema principale è l’acqua, costituisce una importante meta culturale, che permetterà di comprendere meglio il profondo legame di queste terre con l’acqua.

    Museo Archeologico Nazionale
    Museo Archeologico Nazionale

    Gli edifici civili più ragguardevoli sono sicuramente il Teatro Comunale e i giardini Scarpari.

    Dal punto di vista religioso la Cattedrale dei santi Pietro e Paolo e la Chiesa di Santa Maria Assunta della Tomba costituiscono le strutture religiose più importanti.

    Da Adria è possibile partire per diverse escursioni in bicicletta grazie alle numerose piste ciclabili presenti in zona, piste che permettono di scoprire la zona del Delta del Po.

    Lungo l’argine del Canal bianco esiste anche un percorso attrezzato, dedicato agli amanti del fitness e, per gli amanti del Nordic Walking, la cosidetta “camminata nordica”, un percorso segnato di 15km lungo gli argini del Canal Bianco e il Collettore Padano – Polesano.

    L'argine del Canal Bianco
    L’argine del Canal Bianco

    E’ presente inoltre una comoda area camper, realizzata e inaugurata nel 2022, dotata di tutti i servizi per gli amanti del turismo itinerante.

    Basilica Santa Maria Assunta “della Tomba”
    Basilica Santa Maria Assunta “della Tomba”

    Mappa di Adria

    Città del nord d'Italia Città e paesi del Veneto
    Previous ArticleBardolino
    Next Article Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale
    Veneto

    La regione Veneto

    • Capoluogo: Venezia
    • Province : Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Vicenza, Verona,
    • Superficie: 18.345 kmq
    • Abitanti: 4.905.854 abitanti
    • Confini: Friuli Venezia Giulia,Emilia Romagna, Lombardia, Trentino Alto Adige, Austria;
    Mappa della regione Veneto
    Cartina del Veneto

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Veneto
    Parco Giardino di Sigurtà (7)
    Il Parco Giardino di Sigurtà
    Luglio 8, 2023
    Il Lago di Garda
    La parte veneta del Lago di Garda
    Luglio 8, 2023
    Conegliano
    Conegliano
    Dicembre 5, 2023
    Visitare Auronzo di Cadore
    Il Cadore
    Febbraio 4, 2023
    Padova
    Padova
    Novembre 30, 2023
    Venezia, il ponte di Rialto
    Venezia
    Novembre 30, 2023
    Chioggia
    Chioggia
    Luglio 8, 2023
    Peschiera del Garda
    Peschiera del Garda
    Luglio 8, 2023
    Bassano del Grappa
    Bassano del Grappa
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version