Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La regione Veneto
      • Geografia
      • Storia
      • Economia
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Veneto
    Bassano del Grappa

    Visitare il Veneto

    Regione Veneto

    Il Veneto, grazie al suo patrimonio paesaggistico, storico, artistico ed architettonico è  la regione più visitata d’Italia.

    Il Veneto è una regione italiana dell’Italia del Nord, regione a statuto ordinario di 4.928.092 abitanti  situata nell’Italia nord-orientale di cui Venezia è capitale storica e capoluogo amministrativo. Oltre a Venezia, le città principali sono Treviso, Padova, Vicenza, Verona e Belluno.

    Il paesaggio del Veneto è molto vario grazie alla sua conformazione geografica: dalle grandi spiagge delle località balneari dell’Adriatico per arrivare alle montagne delle Dolomiti, passando per la pianura.

    La parte più a nord della regione Veneto è segnata dalla presenza di montagne e massicci montuosi: troviamo la zona del Cadore e il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, a tutela della natura di questi luoghi. Tra le montagne del Veneto troviamo località come Cortina d’Ampezzo, Auronzo di Cadore, Falcade, Agordo, Longarone.

    Un escursionista nelle Dolomiti
    Un escursionista nelle Dolomiti

    Scendendo da Ponte delle Alpi verso la pianura possiamo sceglierci se inoltrarci nella ampia vallata della Valbelluna, lunga 50km, dove troviamo località come Belluno e Feltre, attraversata dal fiume Piave  o se andare verso Vittorio Veneto, lasciando il Lago di Santa Croce alle nostre spalle.

    Scendendo in autostrada, sulla nostra destra, troveremo il massiccio del Nevegal a separarci dalla Valbelluna e il Cansiglio, con la sua magnifica foresta, sulla sinistra.

    Lasceremo le montagne per raggiungere la zona della pedemontana, segnata da un gran numero di vigneti e di coltivazioni: il vino rappresenta una importante risorsa economica per paesi come Valdobbiadene e Conegliano.

    Venezia, il Canal Grande
    Venezia, il Canal Grande

    In pianura (la pianura veneto-friulana far parte della Pianura Padana) troveremo le città più grandi, come Verona, Vicenza, Padova, Treviso e, riflessa nella sua laguna, una delle città più uniche e amate al mondo: Venezia. Oltre il già citato fiume Piave il Veneto è attraversato dal Po, dall’Adige, dal Brenta, dal Tagliamento, dal Sile e da altri fiumi minori.

    Il delta del fiume Po costituisce una parte importante del paesaggio costiero Veneto e italiano: una zona ricca di vita tutelata con l’istituzione del Parco del delta del Po, parco che tutela la più vasta area umida italiana e una delle maggiori d’Europa.

    Di seguito alcune proposte sulla località da visitare assolutamente nel Veneto: dalle città d’arte alle città di montagna, senza dimenticarci delle località di mare.

    1. Venezia e la sua laguna

      La città di Venezia e la sua laguna, con isole come Burano e Murano, costituiscono una delle mete di viaggio più apprezzate dai turisti di tutto il mondo. A Venezia troviamo il Canal Grande, la magnifica Piazza San Marco,  il teatro La Fenice, la basilica di Santa Maria della Salute e tantissime altre mete e destinazioni che rendono Venezia sia tanto unica che tanto fragile.

      Venezia, nella regione Veneto
      Venezia
    2. Verona, città di cultura con la magnifica arena

      Duemila lunghi anni di sviluppo urbano ed architettonico ininterrotto sono valsi a Verona il titolo di Patrimonio dell’Umanità per volere dell’UNESCO: oltre a custodire elementi artistici e culturali di assoluto valore, il suo centro storico è tra i massimi esempi esistenti di città fortificata.

      Verona
    3. Padova, città di cultura con la magnifica arena

      Padova è un centro che vanta un passato glorioso dal punto di vista culturale (è sede di un’antica università), artistico (con le numerose chiese medievali) e religioso (è nota anche come “la città di Sant’Antonio”). Custodisce vari tesori artistici e una delle piazze più grandi d’Europa: Prato della Valle.

      Padova
      Padova
    4. Vicenza, la città del Palladio

      Vicenza, dopo Venezia è la capitale culturale del Veneto, nota anche come la “Città del Palladio”, ed uno dei principali centri del nordest d’Italia.

      Vicenza
      Vicenza, la città del Palladio
    5. Il Lago di Garda con i suoi borghi

      Il Lago di Garda bagna anche il Veneto: cittadine come   Garda, Brenzone, Malcesine,  Peschiera del Garda, Lazise e Bardolino sono tra le cittadine più amate di chi visita questa zona. Il paesaggio e il clima del lago rendono queste zone delle mete molto amate nel periodo primaverile e estivo.

      Lago di Garda

    6. Le montagne del Veneto e i loro paesi

      Il Cadore, l’Altopiano di Asiago, le Dolomiti Venete, le Prealpi Venete… per gli amanti della montagna il Veneto costituisce una sorta di paradiso. Paesaggi vari con un gran numero di sentieri e rifugi, con sentieri adatti sia alle famiglie che escursioni più impegnative, adatte a esperti alpinisti.

      Cittadine come Cortina e Auronzo di Cadore costituiscono una meta privilegiata per gli amanti della montagna.

      Montagne del veneto
      Montagne del veneto
    La regione Veneto
    • Capoluogo: Venezia
    • Province: Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Vicenza, Verona,
    • Superficie: 18.345 kmq
    • Abitanti: 4.905.854 abitanti
    • Confini: Friuli Venezia Giulia,Emilia Romagna, Lombardia, Trentino Alto Adige, Austria;
    Mappa della regione Veneto
    Mappa della regione Veneto

    Cartina del Veneto

    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    • Commenti dei visitatori
    • Eventi in Italia
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA