Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Basilicata
      • Geografia della Basilicata
      • Tradizioni della Basilicata
      • Il mare della Basilicata
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Basilicata » Provincia di Potenza » Comune di Melfi » Il castello di Melfi

    Il castello di Melfi

    il Castello di Melfi
    il Castello di Melfi

    Il Castello di Melfi è uno dei castelli Medievali più importanti del Sud Italia, la sua costruzione risale infatti al XI Secolo, al periodo Normanno di dominazione dell’intera valle del Vulture Melfese.

    Sorge su una collina e domina il moderno centro abitato di Melfi.

    Il Castello sorgeva in una posizione strategica tra la Campania e la Puglia, dall’alto di una collina di origina vulcanica, la fortezza difendeva la città un tempo capitale della Contea di Puglia. Di rilevanza storica furono 5 concili ecumenici che tra il 1059 e il 1137 viderò 5 pontefici soggiornare a Melfi all’intero della fortezza.

    Con il Concilio di Melfi furono riconosciuti a Roberto il Guiscardo, grande condottiero Normanno i territori conquistati tra Benevento, Melfi e Foggia, il Castello era quindi il centro politico da cui si governava un vasto territorio.

    Dal 1230, dopo la discesa degli Svevi e il potere territoriale di Federico II, Melfi continuò il suo florido periodo, da Melfi vennero promulgate le leggi che governavano il Regno di Sicilia e il Castello divenne una fortezza dove venivano depositate le tasse riscosse e detenuti diversi oppositori come vescovi e cardinali tedeschi e francesi.

    Oltre all’importanza storica, il Castello di Melfi è importante per la sua valenza architettonica. Costruito infatti con 4 ingressi e 10 torri, nel periodo Angioino il castello subì molti restauri ed ampliamenti.

    Nel 1284 fu la residenza ufficiale di Maria d’Ungheria, moglie del Re di Napoli Carlo II d’Angiò, passato poi agli Aragonesi, divenne infine proprietà dei Doria, originari di Genova, una delle famiglie più importanti della storia d’Italia, Principi di Melfi, di Angri e di Tursi, che aveva diversi possedimenti a Melfi, in Basilicata e in tutto il sud Italia.

    La fortezza ha subito senza alcun danno 2 violenti terremoti e i bombardamenti della seconda guerra mondiale.

    Dal 1976 è sede del Museo Archeologico Nazionale del Melfese

    Post Views: 1.255

    Comments are closed.

    La regione Basilicata
    • Capoluogo: Potenza
    • Province: Matera, Potenza,
    • Superficie: 10.073 kmq
    • Abitanti: 562.869 abitanti
    • Confini: Campania, Puglia, Calabria;
    Mappa della regione Basilicata
    Mappa della regione Basilicata
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA