FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Toscana » Provincia di Grosseto » Comune di Grosseto » Grosseto
    Comune di Grosseto

    Grosseto

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Grosseto, la Cattedrale di San Lorenzo
    Grosseto, la Cattedrale di San Lorenzo

    Grosseto è la più importante città della Maremma, nonché il più meridionale dei capoluoghi della regione Toscana.

    Conta 82.284 abitanti e, con una superficie complessiva di ben 474,3 chilometri quadrati, è anche il comune più esteso a livello regionale. E’ annoverabile tra le poche località italiane il cui centro storico è rimasto interamente custodito nella cinta muraria, pressoché immutata nel corso dei secoli.

    A soli 12 km dal mare e a 145 dal capoluogo di regione, Firenze, Grosseto vanta un territorio estremamente godibile da un punto di vista climatico e paesaggistico.

    Entro i suoi confini sono visitabili ben 4 aree protette e la pianura alluvionale nota come Maremma.

    Di notevole interesse sono la Riserva naturale Diaccia Bortona, che sorge dove un tempo c’era il Lago Prile, ma anche il Parco naturale della Maremma, dove sono situati l’area palustre della Trappola e le prime propaggini delle vette dell’Uccellina.

    Nel bel mezzo del Parco nazionale dell’Arcipelago toscano sorgono invece le famose Formiche di Grosseto, isolotti poco distanti dal litorale grossetano e rientranti anche nell’are protetta del Santuario dei Cetacei.

    A dispetto dell’estensione di tutto il territorio comunale, il nucleo storico di Grosseto è piuttosto piccolo, ma racchiude fedelmente gli edifici e le opere d’arte che ancora oggi raccontano la storia di questa città.

    A cominciare dalla Cattedrale di San Lorenzo, risalente al XII secolo e realizzata in stile gotico, proseguendo con la medievale Chiesa di San Francesco, eretta sui resti di un convento benedettino e caratterizzata dalla presenza di un pozzo antico.

    Palazzo Aldobrandeschi è invece la più importante opera di architettura civile grossetana, nonché la sede della Provincia: decisamente apprezzabili sono le finestre a bifora e la merlatura sulla sommità dell’edificio.

    In gradevole stile liberty è invece Palazzo Tognetti: disposto su tre livelli, è all’angolo con Corso Carducci.

    Città del centro Italia Città e paesi della Toscana
    Previous ArticleFirenze
    Next Article Lucca
    Toscana

    La regione Toscana

    • Capoluogo: Firenze
    • Province : Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena,
    • Superficie: 22.987 kmq
    • Abitanti: 3.729.641 abitanti
    • Confini: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio;
    Mappa della regione Toscana

    Cartina della Toscana

    Cartina della Toscana

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Toscana
    spiaggia in Versilia
    La Versilia
    Luglio 9, 2023
    Costa degli Etruschi
    La costa degli Etruschi
    Luglio 9, 2023
    Visitare l'Isola d'Elba
    L’Isola d’Elba
    Luglio 11, 2023
    Visitare Siena
    Siena
    Luglio 8, 2023
    Val d'Orcia
    La Val d’Orcia
    Luglio 9, 2023
    La strada del Chianti
    La strada del Chianti
    Luglio 8, 2023
    San Gimignano
    San Gimignano
    Luglio 8, 2023
    Pisa
    Pisa
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.