Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Toscana » Provincia di Firenze » Comune di Firenze » La Galleria degli Uffizi
    Galleria degli Uffizi a Firenze
    Galleria degli Uffizi a Firenze

    La Galleria degli Uffizi

    Comune di FirenzeRedazioneBy Redazione

    Una tappa obbligatoria per il turista che transita per Firenze è senza dubbio la visita alla Galleria degli Uffizi.

    Si tratta di uno dei musei più conosciuti e visitati al mondo, grazie anche all’immensa collezione di dipinti e sculture rinascimentali che si possono ammirare.

    Il museo è suddiviso in molte sale espositive che abbracciano un periodo di storia dell’arte che va dal Medioevo al Rinascimento.

    Tra gli artisti che hanno contribuito ad impreziosire e a rendere unica la Galleria degli Uffizi dobbiamo assolutamente menzionare: Giotto, Tiziano, Raffaello, Brunelleschi e Donatello.

    All’interno troviamo anche dipinti di artisti tedeschi, olandesi e fiamminghi come Dorer, Rembrandt e Rubens.

    La sala numero due ospita i dipinti di Giotto. L’allestimento fu completato nel 1956 dall’architetto Michelucci. Tra i dipinti che si possono ammirare ricordiamo “La Maestà di Ognissanti” (1310) in cui Giotto sperimenta la tecnica pittorica con stilemi arcaici come il fondo d’oro, e il “Polittico di Badia” (1300) in cui l’artista fiorentino sperimenta per la prima volta la tecnica del chiaroscuro nei panneggi.

    Il turista potrà visitare ben cinque sale dedicate a Botticelli (dalla sala numero 10 alla 14). Troviamo dipinti di indiscutibile bellezza artistica come “La nascita di Venere” (1482-1485), il “Palo di San Marco” (1488-1490), la “Madonna del Magnificat” (1481), il “Ritratto d’uomo con medaglia di Cosimo Vecchio” (1474-1475) e la “Madonna in gloria di serafini” (1469-1470).

    La Galleria degli Uffizi è situata all’ultimo piano dell’immenso edificio costruito nella prima metà del Cinquecento, su un progetto voluto da Giorgio Vasari. Fu realizzata grazie all’impegno economico del granduca Francesco I e fu per molti anni di proprietà della famiglia dei Medici.

    Oggi l’edificio è del Comune di Firenze che periodicamente organizza, nei piani inferiori, convegni e dibattiti sui grandi artisti e scultori del glorioso passato dell’arte italiana.

    Arte Articoli a carattere storico Attrazioni e mete della Toscana Cultura Musei italiani
    Previous ArticleIl Parco Nazionale dell’ Arcipelago Toscano
    Next Article La Galleria Palatina
    Toscana

    La regione Toscana

    • Capoluogo: Firenze
    • Province : Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena,
    • Superficie: 22.987 kmq
    • Abitanti: 3.729.641 abitanti
    • Confini: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio;
    Mappa della regione Toscana

    Cartina della Toscana

    Cartina della Toscana

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Toscana
    spiaggia in Versilia
    La Versilia
    Luglio 9, 2023
    Costa degli Etruschi
    La costa degli Etruschi
    Luglio 9, 2023
    Visitare l'Isola d'Elba
    L’Isola d’Elba
    Luglio 11, 2023
    Visitare Siena
    Siena
    Luglio 8, 2023
    Val d'Orcia
    La Val d’Orcia
    Luglio 9, 2023
    La strada del Chianti
    La strada del Chianti
    Dicembre 1, 2023
    San Gimignano
    San Gimignano
    Luglio 8, 2023
    Pisa
    Pisa
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version