Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Toscana » Provincia di Firenze » Comune di Greve in Chianti » Greve in Chianti
    Greve in Chianti
    Greve in Chianti

    Greve in Chianti

    Comune di Greve in ChiantiRedazioneBy Redazione

    A metà strada tra Firenze e Siena, lungo la Strata Statale Chiantigiana, sorge Greve in Chianti, comune di poco più di 14.000 abitanti considerato la porta del Chianti proprio per la sua splendida posizione.

    Greve in Chianti è un piccolo centro molto caratteristico, proprio per la vicinanza a due importanti centri della Toscana, già dal XIII Secolo fù un importante centro di commerci e mercati.

    Questa zona è famosa per il vino (si trova infatti sulla strada del Chianti), il clima e per le immense distese collinari che rappresentano la cartolina ideale di questa parte di Toscana.

    Il nucleo storico di Greve in Chianti è rappresentato dalla Piazza del Mercato, la posizione centrale tra la via Volterrana e la via Francigena, portarono questo piccolo borgo a diventare una zona molto popolata già dal ‘400. Chiese, castelli, tenute feudali, residenze e ville di signori fiorentini rappresentano il patrimonio architettonico più importante di Greve in Chianti.

    Il Mercatale è l’anima della città, la piazza oggi dedicata a Giacomo Matteotti è uno dei luoghi da visitare, cosi come il Palazzo Municipale di fine 1400, il Palazzo del Fiorino e il Museo di Arte Sacra di San Francesco.

    Diverse sono le chiese, costruite in diverse epoche, la chiesa principale è la Propositura di Santa Croce, vicina al Castello di Mugnana sorge invece la Chiesa di San Donato a Mugnana. Gli amanti del Chianti possono infine scoprire la tradizione vinicola di questa terra visitando il Museo del vino, oltre 800 mq all’interno di vecchie con oggetti e immagini che raccontano la storia della viticoltura.

    Tranquillità e un panorama fantastico coinvolgeranno il turista nella visita di Greve in Chianti e della zona circostante.

    Nella zona inoltre molto diffusi gli agriturismi che offrono la possibilità di gustare la cucina tipica e il buon vino locale (il Chianti in special modo), persone accoglienti e tanto relax vi attendono.

    Città del centro Italia Città e paesi della Toscana
    Previous ArticleSan Gimignano
    Next Article La strada del Chianti
    Toscana

    La regione Toscana

    • Capoluogo: Firenze
    • Province : Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena,
    • Superficie: 22.987 kmq
    • Abitanti: 3.729.641 abitanti
    • Confini: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio;
    Mappa della regione Toscana

    Cartina della Toscana

    Cartina della Toscana

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Toscana
    spiaggia in Versilia
    La Versilia
    Luglio 9, 2023
    Costa degli Etruschi
    La costa degli Etruschi
    Luglio 9, 2023
    Visitare l'Isola d'Elba
    L’Isola d’Elba
    Luglio 11, 2023
    Visitare Siena
    Siena
    Luglio 8, 2023
    Val d'Orcia
    La Val d’Orcia
    Luglio 9, 2023
    La strada del Chianti
    La strada del Chianti
    Dicembre 1, 2023
    San Gimignano
    San Gimignano
    Luglio 8, 2023
    Pisa
    Pisa
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version