Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Toscana » Provincia di Grosseto » Comune di Orbetello » Orbetello
    Visitare Orbetello
    Visitare Orbetello

    Orbetello

    Comune di OrbetelloRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Visitare Orbetello: piccolo comune situato tra l’Argentario e la Laguna di Orbetello.
      • Cosa visitare e vedere a Orbetello

    Visitare Orbetello: piccolo comune situato tra l’Argentario e la Laguna di Orbetello.

    A circa 40 km dal capoluogo di provincia Grosseto, nel cuore della laguna omonima (interessante riserva naturale), sorge Orbetello, comune toscano di poco più di 15.000 abitanti ed esteso su una superficie complessiva di 227 chilometri quadrati, per una densità abitativa 66 ab./kmq.

    Una strada costruita su un terrapieno collega questa piccola ma apprezzatissima località balneare al Monte Argentario: lo stesso pezzo di terra, tra l’altro, divide la Laguna di Orbetello in due, ovvero in Laguna di Ponente e Laguna di Levante.

    Da un punto di vista fisico, Orbetello è caratterizzata da una notevole varietà: verso il mare, la zona umida della laguna è delimitata da due tomboli, della Feniglia e della Giannella, a loro volta contraddistinti da vaste spiagge e pinete.

    A mano a mano che ci si avvicina ai rilievi di Talamone e Ansedonia, invece, l’accesso alla spiaggia diventa più difficoltoso, di pari passo con l’aumento della costa rocciosa, mentre l’entroterra cittadino ospita numerose macchie di vegetazione, inframmezzate da zone pianeggianti coltivate e terreni brulli.

    Cosa visitare e vedere a Orbetello

    La città di Orbetello ospita numerose opere di architettura civile e religiosa, alcune delle quali anche di notevole valore estetico. Tra le prime, è impossibile non menzionare il Palazzo del Podestà, situato nella centralissima Piazza Eroe dei due Mondi, con la maestosa Torre dell’Orologio.

    Suggestivo è anche il Mulino Spagnolo, unico superstite di nove mulini costruiti dagli spagnoli nel XV secolo; si presenta di forma circolare ed è ben visibile dal ponte che collega Orbetello all’Argentario.

    Orbetello, il Mulino Spagnolo
    Orbetello, il Mulino Spagnolo

    Per quanto riguarda le opere di arte sacra, quella più conosciuta e visitata è senza dubbio il Duomo dedicato a Santa Maria Assunta, edificato sui resti di un tempio etrusco e preceduto da una breve gradinata che dà direttamente su Piazza della Repubblica. All’epoca spagnola risale anche la Chiesa di San Francesco da Paola, sulla cui facciata sono visibili chiaramente i segni del retaggio iberico.

    Città di mare italiane Città e paesi della Toscana Mare Spiagge
    Previous ArticleCatanzaro
    Next Article Arezzo
    Toscana

    La regione Toscana

    • Capoluogo: Firenze
    • Province : Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena,
    • Superficie: 22.987 kmq
    • Abitanti: 3.729.641 abitanti
    • Confini: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio;
    Mappa della regione Toscana

    Cartina della Toscana

    Cartina della Toscana

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Toscana
    spiaggia in Versilia
    La Versilia
    Luglio 9, 2023
    Costa degli Etruschi
    La costa degli Etruschi
    Luglio 9, 2023
    Visitare l'Isola d'Elba
    L’Isola d’Elba
    Luglio 11, 2023
    Visitare Siena
    Siena
    Luglio 8, 2023
    Val d'Orcia
    La Val d’Orcia
    Luglio 9, 2023
    La strada del Chianti
    La strada del Chianti
    Dicembre 1, 2023
    San Gimignano
    San Gimignano
    Luglio 8, 2023
    Pisa
    Pisa
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version