Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Toscana
      • Geografia della Toscana
      • Economia della Toscana
      • Storia della Toscana
      • Cultura e tradizioni in Toscana
      • Ambiente in Toscana
    • Province
    • Città
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Toscana » Provincia di Siena » Comune di Castellina in Chianti » Castellina in Chianti

    Castellina in Chianti

    Castellina in Chianti
    Castellina in Chianti

    Scoprire Castellina in Chianti, immancabile meta per chi visita la zona del Chianti.

    Castellina in Chianti è un comune di circa 3000 abitanti in provincia di Siena, siamo nel cuore delle colline senesi, in una zona dove si incrociano la Val d’Elsa, la Val di Pesa e la Valle del fiume Arbia. Uno dei luoghi da visitare per scoprire i percorsi enogastronomici e legati alla tradizione Toscana.

    Storia di Castellina in Chianti

    La Zona di Castellina in Chianti è ricca di testimonianze storiche.

    Città di origine etrusca, sono state rinvenute diverse Necropoli risalenti al VII secolo a.C, tra queste la Necropoli del Poggino, una serie di tombe monumentali, testimonianza dell’antica presenza dell’uomo in villaggi ben organizzati.

    Per quanto riguarda il periodo medievale, Castellina in Chianti era un feudo nobiliare che nel XII Secolo passò sotto il controllo di Firenze.

    Nel XIV Secolo divenne uno dei centri più importanti della Lega del Chianti, alleanza politica e militare tra Firenze e i territori confinanti, le vicende storiche di questi luoghi seguirono per diversi secoli quelli di Firenze, la città venne fortificata, furono costruiti diversi monumenti e si sviluppò l’attività agricola e la produzione vinicola, oggi fiore all’occhiello di questi luoghi.

    Castellina in Chianti: una delle mete enogastronomiche del Chianti.

    Il paesaggio di Castellina in Chianti è quello tipico delle colline senesi, i Casali immersi nel verde, le strade sterrate di campagna, i vigneti che si perdono a vista d’occhio e le cantine rinomate dove si produce il vino Chianti.

    Moltissime sono le presenze turistiche ogni anno, oltre ad italiani ed Europei, questa zona della provincia di Siena è la preferita dai turisti americani, canadesi e russi.

    Proprio il boom turistico legato alle strade del Chianti, oltre alle visite guidate nelle cantine e nelle aziende agricole storiche, ha portato ad una serie di rinnovamenti del centro storico cittadino.

    Nelle stradine caratteristiche del centro si possono scoprire ristoranti ed enoteche tipiche dove gustare i prodotti locali, dal vino all’olio, ai piatti tipici della tradizione.

    Post Views: 602
    La regione Toscana
    • Capoluogo: Firenze
    • Province: Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena,
    • Superficie: 22.987 kmq
    • Abitanti: 3.729.641 abitanti
    • Confini: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio;
    Mappa della regione Toscana
    Mappa della regione Toscana

    Cartina della Toscana

    Le regioni italiane
    La regione SardegnaLa regione SiciliaFriuli Venezia GiuliaVenetoTrentino Alto AdigeLombardiaValle d'AostaLiguriaEmilia RomagnaToscanaUmbriaLazioCampaniaMarcheAbruzzoBasilicataPugliaCalabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA
    Go to mobile version