Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Toscana » Provincia di Siena » Comune di Castellina in Chianti » Castellina in Chianti
    Castellina in Chianti
    Castellina in Chianti

    Castellina in Chianti

    Comune di Castellina in ChiantiRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Scoprire Castellina in Chianti, immancabile meta per chi visita la zona del Chianti.
    • Storia di Castellina in Chianti
    • Castellina in Chianti: una delle mete enogastronomiche del Chianti.

    Scoprire Castellina in Chianti, immancabile meta per chi visita la zona del Chianti.

    Castellina in Chianti è un comune di circa 3000 abitanti in provincia di Siena, siamo nel cuore delle colline senesi, in una zona dove si incrociano la Val d’Elsa, la Val di Pesa e la Valle del fiume Arbia. Uno dei luoghi da visitare per scoprire i percorsi enogastronomici e legati alla tradizione Toscana.

    Storia di Castellina in Chianti

    La Zona di Castellina in Chianti è ricca di testimonianze storiche.

    Città di origine etrusca, sono state rinvenute diverse Necropoli risalenti al VII secolo a.C, tra queste la Necropoli del Poggino, una serie di tombe monumentali, testimonianza dell’antica presenza dell’uomo in villaggi ben organizzati.

    Per quanto riguarda il periodo medievale, Castellina in Chianti era un feudo nobiliare che nel XII Secolo passò sotto il controllo di Firenze.

    Nel XIV Secolo divenne uno dei centri più importanti della Lega del Chianti, alleanza politica e militare tra Firenze e i territori confinanti, le vicende storiche di questi luoghi seguirono per diversi secoli quelli di Firenze, la città venne fortificata, furono costruiti diversi monumenti e si sviluppò l’attività agricola e la produzione vinicola, oggi fiore all’occhiello di questi luoghi.

    Castellina in Chianti: una delle mete enogastronomiche del Chianti.

    Il paesaggio di Castellina in Chianti è quello tipico delle colline senesi, i Casali immersi nel verde, le strade sterrate di campagna, i vigneti che si perdono a vista d’occhio e le cantine rinomate dove si produce il vino Chianti.

    Moltissime sono le presenze turistiche ogni anno, oltre ad italiani ed Europei, questa zona della provincia di Siena è la preferita dai turisti americani, canadesi e russi.

    Proprio il boom turistico legato alle strade del Chianti, oltre alle visite guidate nelle cantine e nelle aziende agricole storiche, ha portato ad una serie di rinnovamenti del centro storico cittadino.

    Nelle stradine caratteristiche del centro si possono scoprire ristoranti ed enoteche tipiche dove gustare i prodotti locali, dal vino all’olio, ai piatti tipici della tradizione.

    Borghi italiani Città e paesi della Toscana Destinazioni top Toscana Enogastronomia: mangiare e bere in Italia
    Previous ArticlePiombino
    Next Article Panzano in Chianti
    Toscana

    La regione Toscana

    • Capoluogo: Firenze
    • Province : Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena,
    • Superficie: 22.987 kmq
    • Abitanti: 3.729.641 abitanti
    • Confini: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio;
    Mappa della regione Toscana

    Cartina della Toscana

    Cartina della Toscana

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Toscana
    spiaggia in Versilia
    La Versilia
    Luglio 9, 2023
    Costa degli Etruschi
    La costa degli Etruschi
    Luglio 9, 2023
    Visitare l'Isola d'Elba
    L’Isola d’Elba
    Luglio 11, 2023
    Visitare Siena
    Siena
    Luglio 8, 2023
    Val d'Orcia
    La Val d’Orcia
    Luglio 9, 2023
    La strada del Chianti
    La strada del Chianti
    Dicembre 1, 2023
    San Gimignano
    San Gimignano
    Luglio 8, 2023
    Pisa
    Pisa
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version