ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Chi siamo
    • Contatti
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Home
    • Regioni
      • Nord Italia
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
          • Economia
          • Geografia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro Italia
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud Italia
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Province
    • Comuni
      • Città del nord Italia
      • Città Italia centrale
      • Città del sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Approfondimenti
      1. Itinerari in Italia
      2. Outdoor
      3. Natura e scienza
      4. Enogastronomia
      5. Cultura e tradizioni
      6. Lifestyle
      7. View All

      I laghi più belli d’Italia

      Dicembre 20, 2022

      4 località di mare in Italia da visitare in inverno

      Novembre 24, 2022

      Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

      Novembre 14, 2022

      5 meraviglie naturali in Italia: le più belle e incredibilmente suggestive

      Settembre 20, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Cicloturismo in Italia: gli itinerari da fare in bici durante le vacanze

      Giugno 22, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      VanGolden: viaggiare il mondo con un Van (e un golden)

      Gennaio 14, 2022

      Foliage in Italia: cos’è il foliage e dove ammirarlo

      Settembre 20, 2022

      Il solstizio d’inverno

      Settembre 20, 2022

      L’equinozio di autunno

      Settembre 20, 2022

      Dinosauri in Italia: Jurassic park italiani

      Settembre 14, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Guida ai cibi più strani d’Italia

      Giugno 16, 2022

      Il giro d’Italia in dieci dolci

      Maggio 6, 2022

      I trend della ristorazione postpandemia

      Giugno 24, 2021

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

      Dicembre 1, 2022

      L’albero di Natale : origini della tradizione

      Dicembre 1, 2022

      Il Natale tra sacro e profano

      Dicembre 1, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Itinerari ciclistici in Alto Adige

      Settembre 19, 2022

      Tre piattaforme per lavorare viaggiando in Italia (e non solo) 

      Maggio 30, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Cortina d’Ampezzo

      Gennaio 16, 2023

      Adria

      Gennaio 16, 2023

      Conegliano

      Gennaio 16, 2023
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Fiumi italiani
        • Fiume Adda
        • Fiume Adige
        • Fiume Po
        • Fiume Tevere
        • Fiume Ticino
      • Isole italiane
      • Laghi italiani
      • Mari italiani
      • Montagne italiane
        • Gli Appennini
        • Le Alpi
          • Il Monviso
          • Il Monte Bianco
          • Il Cervino
      • Parchi nazionali italiani
      • Pianura Padana
    • Turismo
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Enogastronomia
      • Le città italiane più famose
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO italiani
      • Slowtourism
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    Home»Toscana»Provincia di Siena»Comune di Pienza»Pienza

    Pienza

    0
    By Redazione on Settembre 8, 2014 Comune di Pienza
    Pienza
    visitare Pienza

    Visitare Pienza, incantevole borgo della Toscana conosciuto come la città “ideale” nel Rinascimento.

    Tra le più conosciute ed apprezzate località della Val d’Orcia, il Comune senese di Pienza si trova non lontano da altri due centri importanti della stessa valle: San Quirico d’Orcia e Castiglione d’Orcia. Ad una ventina di km troviamo poi Montalcino e Montepulciano, altre due cittadine degne di nota.

    Inoltre, non distante da Pienza, passa quella che, un tempo, era la via Cassia, storica via consolare romana. Immersa nel verde delle colline senesi, la ridente cittadina possiede un centro storico dalla sfolgorante bellezza, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1996.

    Città natale di Enea Silvio Piccolomini, in seguito nominato Papa Pio II, responsabile del suo rinnovamento totale nel tardo Quattrocento, si è, in seguito alla morte del Pontefice, mantenuta pressocché immutata nei secoli. Pienza vanta anche la decorazione al Valor Militare per la Guerra di Liberazione, conferita per la lotta partigiana della cittadinanza nel corso della Seconda Guerra Mondiale.

    Pienza: una delle città simbolo del rinascimento in Italia

    Il fascino di Pienza risiede a tuttoggi nel suo centro storico, progettato da Bernardo Rossellino, il quale, pur non riuscendo a portare a termine tutte le idee che aveva avuto per la rimodernizzazione del borgo senese, lo rese, tuttavia, forse l’esempio più significativo di città rinascimentale italiana.

    A colpire subito la vista è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, che si erge statuaria su un lato della Piazza Pio II; sul lato opposto si trova il Palazzo Comunale, ristrutturato nel XX secolo, dalle caratteristiche colonne ioniche che reggono l’elegante porticato a tre archi.

    A fianco si trovano il Palazzo Borgia (o Palazzo Vescovile, sede del Museo Diocesano) e il Palazzo Piccolomini.

    Non lontano da Pienza si trova poi il complesso del Romitorio, un insieme di locali scavati nella pietra arenaria da alcuni monaci eremiti; in questo luogo si trova una scultura note come la “Madonna con sei dita”.

    Pienza e il gioco del “Cacio al Fuso”

    Chi si trovasse a passare da Pienza, oltre a gustare le sue attrattive paesaggistiche, non potrà non lasciarsi conquistare dalla bontà del suo Cacio Pecorino d.o.p. , già amato da Etruschi e Romani, né potrà perdersi il Palio del Cacio al fuso, che si svolge a Pienza nel mese di settembre.

    Borghi italiani Città del centro Italia Città e paesi della Toscana Toscana UNESCO
    Previous ArticlePisa
    Next Article San Gimignano

    Related Posts

    Sauris

    Pentedattilo

    Stilo

    Riace

    Scilla

    Santa Severina

    Leave A Reply Cancel Reply

    La regione Toscana
    • Capoluogo: Firenze
    • Province: Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena,
    • Superficie: 22.987 kmq
    • Abitanti: 3.729.641 abitanti
    • Confini: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio;
    Mappa della regione Toscana
    Mappa della regione Toscana

    Cartina della Toscana

    Le regioni italiane
    Cartina dell'Italia La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane| Cartina dell'Italia

    Libri sul turismo in Italia
    OffertaBestseller No. 1 Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    27,07 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 2 101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    7,92 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 3 Storia del turismo in Italia
    Storia del turismo in Italia
    23,75 EUR
    Acquista su Amazon
    Ultimi articoli
    Cultura e tradizioni
    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale
    By RedazioneGennaio 24, 2023

    Il Carnevale è una celebrazione popolare che si tiene in molte culture in tutto il…

    I laghi più belli d’Italia

    Dicembre 20, 2022

    Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

    Dicembre 1, 2022

    L’albero di Natale : origini della tradizione

    Dicembre 1, 2022

    Il Natale tra sacro e profano

    Dicembre 1, 2022

    4 località di mare in Italia da visitare in inverno

    Novembre 24, 2022

    Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

    Novembre 14, 2022

    Campi di zucche You-Pick in Italia

    Settembre 26, 2022
    About Us
    About Us

    ItaliaDaScoprire.net è il portale dedicato al turismo e ai viaggi in Italia.

    Facebook Instagram
    Our Picks

    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

    Gennaio 24, 2023

    Cortina d’Ampezzo

    Gennaio 16, 2023

    Adria

    Gennaio 16, 2023
    New Comments
    • Davide su Sassari
    • piero su Sassari
    • Sandro su Salento
    • Barbara su Tropea

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.