Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Toscana » La Val d’Orcia
    Val d'Orcia
    Val d'Orcia

    La Val d’Orcia

    ToscanaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • La Val d’Orcia è una grande valle che si trova in Toscana, tra la provincia di Siena e in parte in quella di Grosseto.
      • La Val d’Orcia: patrimonio UNESCO

    La Val d’Orcia è una grande valle che si trova in Toscana, tra la provincia di Siena e in parte in quella di Grosseto.

    Il suo nome deriva dal fiume Orcia da cui è attraversata, ed è caratterizzata da splendidi e suggestivi panorami e dai suoi borghi medioevali come Pienza e Montalcino, località del famoso Pecorino di Pienza e del vino Brunello di Montalcino.

    I comuni della Val d’Orcia sono Castiglione d’Orcia, Montalcino, Pienza, Radicofani, e San Quirico d’Orcia.

    Il suo paesaggio è ricco di colline bellissime, ed è percorso dalla Via Cassia, una strada medioevale che arriva a toccare i centri di San Quirico, Castiglione, Radicofani, Valdichiana, Pienza e Montepulciano.

    La zona cominciò a popolarsi con castelli e fortilizi intorno al X-XI secolo, quando numerosi pellegrini cominciarono a viaggiare lungo la famosa Via Franchigena o Francigena, che collegava Roma al nord d’Italia.

    Dato il frequente transito del percorso, in questa zona cominciarono a svilupparsi numerosi centri abitativi e diventò, ben presto, luogo di fitti scambi merceologici. La Repubblica di Siena acquisì quindi forza e il controllo di quest’importante valle.

    La Val d’Orcia: patrimonio UNESCO

    Chi viaggia in Val d’Orcia sarà subito conquistato dalle sue bellezze naturali caratterizzate da cipressi, colline dolci, meravigliosi casali, splendidi borghi medioevali, accoglienti agriturismi, rocche e torri. Nel 2004, infatti, la valle è entrata a far parte della Lista dei Beni del Patrimonio della nostra Umanità dell’Unesco.

    Chi visita questa zona si renderà conto di come il cipresso rappresenti il suo albero simbolo.

    Tra i diversi centri abitati e più belli, sicuramente da visitare è Pienza patria di Papa Pio II Piccolomini e centro rinascimentale per eccellenza; Montalcino celebre per il suo famoso vino, San Quirico d’Orcia, Castiglione d’Orcia e Radicofani perché favolosi borghi.

    Per chi ama godersi il relax, famose le terme di San Filippo, il Parco dei Mulini, le acque medioevali di Vivo d’Orcia, lo stabilimento balneare di Bagno Vignoni.

    Ambiente Attrazioni e mete della Toscana Destinazioni top Toscana italia-centrale-mete Natura toscana-evidenza UNESCO
    Previous ArticleLa Torre di Pisa
    Next Article La Vernaccia di San Gimignano
    Toscana

    La regione Toscana

    • Capoluogo: Firenze
    • Province : Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena,
    • Superficie: 22.987 kmq
    • Abitanti: 3.729.641 abitanti
    • Confini: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio;
    Mappa della regione Toscana

    Cartina della Toscana

    Cartina della Toscana

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Toscana
    spiaggia in Versilia
    La Versilia
    Luglio 9, 2023
    Costa degli Etruschi
    La costa degli Etruschi
    Luglio 9, 2023
    Visitare l'Isola d'Elba
    L’Isola d’Elba
    Luglio 11, 2023
    Visitare Siena
    Siena
    Luglio 8, 2023
    Val d'Orcia
    La Val d’Orcia
    Luglio 9, 2023
    La strada del Chianti
    La strada del Chianti
    Dicembre 1, 2023
    San Gimignano
    San Gimignano
    Luglio 8, 2023
    Pisa
    Pisa
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version