Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Toscana » La Maremma Toscana
    La Maremma Toscana
    La Maremma Toscana

    La Maremma Toscana

    Mare e costa ToscanaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Quando si pensa ai paesaggi naturali toscani, tra i più caratteristici è impossibile non menzionare la Maremma Toscana.
      • L’ambiente naturale della Maremma Toscana

    Quando si pensa ai paesaggi naturali toscani, tra i più caratteristici è impossibile non menzionare la Maremma Toscana.

    Citata da Dante Alighieri nella Divina Commedia e conosciuta fin dall’epoca antica con il nome di Corneto, la Maremma consiste in un’area estesa tra la Toscana e il Lazio settentrionale, affacciata sulle acque del Mar Tirreno e divisa geograficamente in tre zone differenti.

    Tra Rosignano e Piombino, compresa nelle province di Livorno e Pisa, si estende l’Alta Maremma, conosciuta anche come Maremma livornese o pisana.

    La Maremma più autentica è tuttavia quella racchiusa entro i territori della provincia di Grosseto, tra il Golfo di Follonica e lo splendido Promontorio dell’Argentario. Infine, c’è la Maremma laziale, la parte più piccola, compresa tra l’Alto Lazio e la parte occidentale della provincia di Viterbo.

    L’ambiente naturale della Maremma Toscana

    Dal punto di vista naturalistico e climatico, stiamo parlando di uno dei tanti paradisi che puntellano il territorio della penisola italiana: affascinante patrimonio di storia e tradizione, la Maremma Toscana è caratterizzata nella parte costiera da un clima tipicamente mediterraneo, che diventa continentale spostandosi in corrispondenza delle aree collinari.

    Popolata fin dalla preistoria, ma soprattutto in epoca etrusca a romana, la zona presenta in alcuni punti le tracce della vita e dell’arte di un tempo.

    Abbandonata nell’Alto Medioevo, nel 1700 la Maremma fu oggetto di numerosi tentativi di bonifica. L’area era coperta da paludi, acquitrini e fiumi che rompevano gli argini in maniera frequente, rendendo invivibili tante zone e, soprattutto, rovinando il lavoro dei contadini.

    Per la sua conformazione fisica, e per essere terra di confine tra due stati, in epoca contemporanea la Maremma Toscana ha condiviso la propria storia con quella dei briganti, che per decenni, fino agli inizi del 1900, hanno popolato i boschi maremmani, seminando paura e disordini.

    Ambiente Aree protette e riserve naturali Attrazioni e mete della Toscana Destinazioni top Toscana italia-centrale-mete Mare Natura Spiagge
    Previous ArticleLa Galleria Palatina
    Next Article La Torre di Pisa
    Toscana

    La regione Toscana

    • Capoluogo: Firenze
    • Province : Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena,
    • Superficie: 22.987 kmq
    • Abitanti: 3.729.641 abitanti
    • Confini: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio;
    Mappa della regione Toscana

    Cartina della Toscana

    Cartina della Toscana

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Toscana
    spiaggia in Versilia
    La Versilia
    Luglio 9, 2023
    Costa degli Etruschi
    La costa degli Etruschi
    Luglio 9, 2023
    Visitare l'Isola d'Elba
    L’Isola d’Elba
    Luglio 11, 2023
    Visitare Siena
    Siena
    Luglio 8, 2023
    Val d'Orcia
    La Val d’Orcia
    Luglio 9, 2023
    La strada del Chianti
    La strada del Chianti
    Dicembre 1, 2023
    San Gimignano
    San Gimignano
    Luglio 8, 2023
    Pisa
    Pisa
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version