ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Chi siamo
    • Contatti
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Home
    • Regioni
      • Nord Italia
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
          • Economia
          • Geografia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro Italia
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud Italia
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Province
    • Comuni
      • Città del nord Italia
      • Città Italia centrale
      • Città del sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Approfondimenti
      1. Itinerari in Italia
      2. Outdoor
      3. Natura e scienza
      4. Enogastronomia
      5. Cultura e tradizioni
      6. Lifestyle
      7. View All

      I laghi più belli d’Italia

      Dicembre 20, 2022

      4 località di mare in Italia da visitare in inverno

      Novembre 24, 2022

      Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

      Novembre 14, 2022

      5 meraviglie naturali in Italia: le più belle e incredibilmente suggestive

      Settembre 20, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Cicloturismo in Italia: gli itinerari da fare in bici durante le vacanze

      Giugno 22, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      VanGolden: viaggiare il mondo con un Van (e un golden)

      Gennaio 14, 2022

      Foliage in Italia: cos’è il foliage e dove ammirarlo

      Settembre 20, 2022

      Il solstizio d’inverno

      Settembre 20, 2022

      L’equinozio di autunno

      Settembre 20, 2022

      Dinosauri in Italia: Jurassic park italiani

      Settembre 14, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Guida ai cibi più strani d’Italia

      Giugno 16, 2022

      Il giro d’Italia in dieci dolci

      Maggio 6, 2022

      I trend della ristorazione postpandemia

      Giugno 24, 2021

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

      Dicembre 1, 2022

      L’albero di Natale : origini della tradizione

      Dicembre 1, 2022

      Il Natale tra sacro e profano

      Dicembre 1, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Itinerari ciclistici in Alto Adige

      Settembre 19, 2022

      Tre piattaforme per lavorare viaggiando in Italia (e non solo) 

      Maggio 30, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Cortina d’Ampezzo

      Gennaio 16, 2023

      Adria

      Gennaio 16, 2023

      Conegliano

      Gennaio 16, 2023
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Fiumi italiani
        • Fiume Adda
        • Fiume Adige
        • Fiume Po
        • Fiume Tevere
        • Fiume Ticino
      • Isole italiane
      • Laghi italiani
      • Mari italiani
      • Montagne italiane
        • Gli Appennini
        • Le Alpi
          • Il Monviso
          • Il Monte Bianco
          • Il Cervino
      • Parchi nazionali italiani
      • Pianura Padana
    • Turismo
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Enogastronomia
      • Le città italiane più famose
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO italiani
      • Slowtourism
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    Home»La Toscana
    visitare la Toscana

    La Toscana

    Posti e mete da visitare e conoscere in Toscana

    Terra di storia, arte, cultura e architettura invidiabili, ma anche di tradizioni enogastronomiche apprezzate a livello mondiale, la Toscana è tra le regioni italiane più visitate.

    Oltre a figurare tra le più affascinanti città del mondo, il capoluogo Firenze è un vero e proprio crocevia del Rinascimento italiano: conserva capolavori artistici e monumentali di inestimabile valore.

    Chi ama l’arte ed ha già visitato Firenze può spostarsi a Pisa ed ammirare la conosciutissima torre di Pisa con Piazza dei Miracoli, oppure a Siena, città del Palio di Siena animata da una indimenticabile architettura medievale.

    Non dimentichiamoci poi di città come Lucca o Arezzo, nel cui centro storico pare che il tempo si sia fermato o di gioielli come San Gimignano o Monteriggioni. Per gli amanti delle terme e del relax Montecatini Terme sarà sicuramente la località toscana più adatta.

    L’Arno è il fiume principale della Toscana, fiume che attraversa Firenze e Pisa.

    Di mete da visitare nella regione Toscana ce ne sono veramente tante: di seguito giusto alcuni suggerimenti, di località e attrazioni note e meno note della Toscana.

    Da non perdere in Toscana

    Isola d'Elba

    L’Isola d’Elba

    By RedazioneAgosto 20, 2015

    Alla scoperta dell’Isola d’Elba, una delle isole italiane più amate. L’Isola d’Elba è l’isola più…

    Montecatini Terme

    Agosto 19, 2015

    San Quirico d’Orcia

    Agosto 19, 2015

    Montepulciano

    Agosto 19, 2015

    Pitigliano

    Agosto 19, 2015

    Scheda della regione Toscana

    Superficie:22.997 Km²
    Abitanti:3.737.000
    Densità:162 ab/Km²
     
    Capoluogo:Firenze (380.900 ab.)
    Capoluoghi di provincia:Arezzo 99.400 ab.
    Grosseto 82.000 ab.
    Livorno 158.400 ab.
    Lucca 89.200 ab.
    Massa 69.000 ab.
    Pisa 90.100 ab.
    Pistoia 90.200 ab.
    Prato 193.300 ab.
    Siena 53.900 ab.
    Altri comuni:Carrara 62.500 ab.
    Viareggio 62.100 ab.
    Scandicci 50.600 ab.
    Sesto Fiorentino 49.100 ab.
    Empoli 48.600 ab.
    Campi Bisenzio 46.700 ab.
    Capannori 46.100 ab.
    Cascina 45.200 ab.
    Piombino 33.900 ab.
    Camaiore 32.300 ab.
    San Giuliano Terme 31.400 ab.
    Rosignano Marittimo 31.000 ab.
    Pontedera 29.200 ab.
    Poggibonsi 29.000 ab.
    Cecina 28.100 ab.
    San Miniato 27.900 ab.
    Quarrata 26.500 ab.
    Bagno a Ripoli 25.500 ab.
    Confini:Liguria a NORD-OVEST
    Emilia-Romagna a NORD
    Marche ed Umbria a EST
    Lazio a SUD-EST
     
    Monti principali:Monte Pisanino 1.946 m
    Corno alle Scale 1.945 m
    Fiumi principali:Arno 241 Km
    Ombrone 161 Km
    Serchio 111 Km
    Laghi principali:Laguna di Orbetello 26,2 Km²
    Lago di Massaciuccoli 6,9 Km²
    Lago di Chiusi 3,9 Km²
    Lago di Montepulciano 1,9 Km²
    Isole principali:Elba 223,5 Km²
    Giglio 21,2 Km²
    Capraia 19,3 Km²
    Montecristo 10,4 Km²
    Pianosa 10,3 Km²

    Città e paesi della Toscana

    Arezzo

    Agosto 18, 2015

    Castellina in Chianti

    Agosto 19, 2015

    Grosseto

    Settembre 6, 2014

    Lucca

    Settembre 8, 2014

    San Quirico d’Orcia

    Agosto 19, 2015

    Panzano in Chianti

    Agosto 19, 2015

    Attrazioni della Toscana

    La Loggia dei Lanzi

    Settembre 8, 2014

    Ponte Vecchio

    Settembre 8, 2014

    Il Chianti e il Chianti Classico

    Settembre 8, 2014

    Piazzale Michelangelo a Firenze

    Settembre 8, 2014

    La Torre di Pisa

    Settembre 8, 2014

    Il Parco Nazionale dell’ Arcipelago Toscano

    Settembre 8, 2014
    1. Firenze

      Patrimonio dell’Umanità per volere dell’UNESCO, Firenze è considerata “città del Rinascimento”, fase storica alla quale diede un impulso in termini artistici e letterari senza eguali, nonché una delle culle dell’arte e dell’architettura italiane.  A Firenze troviamo gioielli come la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Piazza della Signoria con il Palazzo Vecchio, il museo degli Uffizi, Palazzo Pitti…. e tanti luoghi di interesse da visitare.

      Visitare Firenze

    2. San Gimignano

      San Gimignano è un tipico centro di costruzione medievale, il centro storico è infatti patrimonio dell’Umanità Unesco, quasi completamente originale cosi come nel 1200.

      San Gimignano
      San Gimignano
    3. La Maremma Toscana

      La Maremma Toscana è un ambiente unico, un ambiente costiero protetto dove troverete lunghe spiagge sabbiose circondate da una ricca vegetazione mediterranea.

      La Maremma Toscana
      La Maremma Toscana
    4. L’Isola d’Elba

      L’Isola d’Elba è l’isola più grande dell’Arcipelago Toscano, estesa poco più di 220 Km quadrati, si trova tra il mar Ligure e il Canale di Piombino, a circa 10 Km dalla costa.

      Visitare l'Isola d'Elba
      L’Isola d’Elba
    5. La Val d’Orcia

      La Val d’Orcia è una grande valle che si trova in Toscana, tra la provincia di Siena e in parte in quella di Grosseto, dichiarata Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO.

      San Quirico d'Orcia
      San Quirico d’Orcia
    6. La strada del Chianti

      La strada del Chianti ovvero la statale 222, detta anche via Chiantigiana, è una delle strade più seducenti e suggestive che si possa percorrere in Toscana.

      Chianti
      Chianti
    La regione Toscana
    • Capoluogo: Firenze
    • Province: Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena,
    • Superficie: 22.987 kmq
    • Abitanti: 3.729.641 abitanti
    • Confini: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio;
    Mappa della regione Toscana
    Mappa della regione Toscana

    Cartina della Toscana

    Le regioni italiane
    Cartina dell'Italia La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane| Cartina dell'Italia

    Libri sul turismo in Italia
    OffertaBestseller No. 1 Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    27,07 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 2 101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    7,92 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 3 Storia del turismo in Italia
    Storia del turismo in Italia
    23,75 EUR
    Acquista su Amazon
    Ultimi articoli
    Cultura e tradizioni
    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale
    By RedazioneGennaio 24, 2023

    Il Carnevale è una celebrazione popolare che si tiene in molte culture in tutto il…

    I laghi più belli d’Italia

    Dicembre 20, 2022

    Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

    Dicembre 1, 2022

    L’albero di Natale : origini della tradizione

    Dicembre 1, 2022

    Il Natale tra sacro e profano

    Dicembre 1, 2022

    4 località di mare in Italia da visitare in inverno

    Novembre 24, 2022

    Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

    Novembre 14, 2022

    Campi di zucche You-Pick in Italia

    Settembre 26, 2022
    About Us
    About Us

    ItaliaDaScoprire.net è il portale dedicato al turismo e ai viaggi in Italia.

    Facebook Instagram
    Our Picks

    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

    Gennaio 24, 2023

    Cortina d’Ampezzo

    Gennaio 16, 2023

    Adria

    Gennaio 16, 2023
    New Comments
    • Davide su Sassari
    • piero su Sassari
    • Sandro su Salento
    • Barbara su Tropea

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.