Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Toscana » Provincia di Firenze » Comune di Panzano in Chianti » Panzano in Chianti
    Panzano in Chianti
    Panzano in Chianti

    Panzano in Chianti

    Comune di Panzano in ChiantiRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Panzano in Chianti è una frazione del comune di Greve in Chianti, comune che si trova tra Siena e Firenze.
    • Storia di Panzano in Chianti
    • Cosa visitare e vedere a Panzano in Chianti
    • Mappa di Panzano in Chianti

    Panzano in Chianti è una frazione del comune di Greve in Chianti, comune che si trova tra Siena e Firenze.

    Il comune di Panzano in Chianti si trova in provincia di Firenze, in una zona che nei primi anni ’70 ha preso la denominazione “in Chianti” per identificare la sottozona della produzione del Chianti Classico.

    Storia di Panzano in Chianti

    Nella frazione di Panzano risiedono circa 1000 dei 13 residenti del comune di Greve in Chianti, in un territorio che è caratterizzato dalle lunghe distese di vigneti e dal caratteristico borgo, formato da una parte alta e da una parte bassa, che è dominato dal Castello del XII Secolo.

    Questa zona della Toscana è uno dei territori in cui gli Etruschi hanno lasciato le maggiori testimonianze.

    Gli studi e le ricerche hanno infatti confermato la presenza di numerosi villaggi, come è stato dimostrato dal ritrovamento di una stele risalente a prima del V Secolo a.C. Con l’affioramento di altri resti, gli storici hanno potuto poi identificare un vasto insediamento di epoca Pre-Romana.

    Per quanto riguarda la documentazione storica di questi luoghi, le prime testimonianze scritte risalgono al XII Secolo da documenti legati alla famiglia Fridolfi, signori del tempo.

    La storia medievale di Panzano in Chianti è legata al suo castello di cui oggi si possono osservare quasi interamente le antiche mura.

    Il Borgo attuale ha mantenuto la struttura originaria del XII Secolo, con le stradine strette che dal Castello scendono giù verso il paese.

    Cosa visitare e vedere a Panzano in Chianti

    Per il turista che vuole visitare Siena o Firenze, una sosta a Panzano in Chianti è la tappa ideale per respirare l’aria della tranquillità della collina e visitare un borgo medievale in cui il tempo sembra essersi fermato e da cui catturare immagini suggestive.

    Con i percorsi del Chianti, la cittadina di Greve in Chianti e la frazione di Panzano in Chianti riescono ad attirare durante tutto l’anno un turismo di nicchia interessato alle produzioni locali, il vino Chianti su tutte.

    Mappa di Panzano in Chianti

    Borghi italiani Città del centro Italia Città e paesi della Toscana
    Previous ArticleCastellina in Chianti
    Next Article Pitigliano
    Toscana

    La regione Toscana

    • Capoluogo: Firenze
    • Province : Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena,
    • Superficie: 22.987 kmq
    • Abitanti: 3.729.641 abitanti
    • Confini: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio;
    Mappa della regione Toscana

    Cartina della Toscana

    Cartina della Toscana

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Toscana
    spiaggia in Versilia
    La Versilia
    Luglio 9, 2023
    Costa degli Etruschi
    La costa degli Etruschi
    Luglio 9, 2023
    Visitare l'Isola d'Elba
    L’Isola d’Elba
    Luglio 11, 2023
    Visitare Siena
    Siena
    Luglio 8, 2023
    Val d'Orcia
    La Val d’Orcia
    Luglio 9, 2023
    La strada del Chianti
    La strada del Chianti
    Dicembre 1, 2023
    San Gimignano
    San Gimignano
    Luglio 8, 2023
    Pisa
    Pisa
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version