Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Toscana » Provincia di Siena » Comune di San Quirico d'Orcia » San Quirico d’Orcia
    San Quirico d'Orcia
    San Quirico d'Orcia

    San Quirico d’Orcia

    Comune di San Quirico d'OrciaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • San Quirico d’Orcia è un comune di circa 3.000 abitanti in provincia di Siena.
      • Cosa visitare e vedere a San Quirico d’Orcia

    San Quirico d’Orcia è un comune di circa 3.000 abitanti in provincia di Siena.

    E’ uno dei tanti piccoli centri immersi nelle colline senesi, si trova nel territorio della Val d’Orcia, una vasta zona parco naturale con diversi itinerari storico culturali che possono rappresentare un interessante spunto di viaggio alla scoperta della Toscana.

    La zona di San Quirico d’Orcia è stata sicuramente abitata in epoca etrusca anche se non sono stati ritrovati molti resti di insediamenti in questa zona. Sicuramente vivace è invece la storia medievale di questo centro.

    Sorto lungo l’antica via Francigena, intorno al 900 passò di qui l’arcivescovo di Canterbury.

    San Quirico è stato un feudo appartenuto alle nobili famiglie dei Salimbeni e degli Amerighi, per le stradine del centro si radunavano i mercanti umbri e marchigiani che erano diretti verso Siena e verso Firenze.

    Cosa visitare e vedere a San Quirico d’Orcia

    Nel corso dei secoli il paese ha visto svilupparsi il suo centro cittadino intorno al Castello di Vignoni.

    La rocca, originaria del XII Secolo è stata poi ampliata nel corso dei secoli, gli ultimi interventi sono del XIV Secolo. Oltre al Castello, il piccolo centro storico di San Quirico è caratterizzato dalla Collegiata di San Quirico, edificio che si sviluppa con la sua torre medievale, costruito in stile romanico.

    Proprio per il suo stile, la Collegiata di San Quirico ha un valore storico artistico molto rilevante.

    Il turista che visita San Quirico d’Orcia potrà ammirare e scoprire diversi scorci caratteristici, il centro è dal 2004 Patrimonio mondiale dell’Umanità tutelato dall’Unesco. Il turismo è inoltre ben sviluppato nella zona di Bagno Vignoni, un centro termale le cui acque hanno diverse proprietà curative e sono note fin dall’antichità.

    Sempre nella zona di Bagno Vignoni si possono ammirare i caratteristici mulini scavati nella roccia e che utilizzano l’acqua termale. In questa zona, come iniziativa di promozione turistica e di recupero storico, è nato il parco dei Mulini.

    Borghi italiani Città del centro Italia Città e paesi della Toscana
    Previous ArticleMontepulciano
    Next Article Montecatini Terme
    Toscana

    La regione Toscana

    • Capoluogo: Firenze
    • Province : Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena,
    • Superficie: 22.987 kmq
    • Abitanti: 3.729.641 abitanti
    • Confini: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio;
    Mappa della regione Toscana

    Cartina della Toscana

    Cartina della Toscana

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Toscana
    spiaggia in Versilia
    La Versilia
    Luglio 9, 2023
    Costa degli Etruschi
    La costa degli Etruschi
    Luglio 9, 2023
    Visitare l'Isola d'Elba
    L’Isola d’Elba
    Luglio 11, 2023
    Visitare Siena
    Siena
    Luglio 8, 2023
    Val d'Orcia
    La Val d’Orcia
    Luglio 9, 2023
    La strada del Chianti
    La strada del Chianti
    Dicembre 1, 2023
    San Gimignano
    San Gimignano
    Luglio 8, 2023
    Pisa
    Pisa
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version