Istituito nel 1994, il Parco Nazionale dell’Aspromonte, si estende per 76.000 ettari nel Massiccio dell’Aspromonte dal quale prende il nome.…
Calabria
Pentedattilo, antico borgo fantasma che sta tornando a vivere. Nella lunga lista dei borghi più belli e affascinanti d’Italia, spicca…
Il paese di Stilo, di origine greca e perla dell’età Bizantina in Calabria, rappresenta uno dei borghi più belli d’Italia.…
Il tratto di costa dell’alto Ionio calabrese compreso tra la foce del fiume Ferro e la foce del Trionto viene…
All’interno della provincia di Crotone si sviluppa la Costa dei Saraceni, una delle zone costiere in cui viene divisa la…
La Costa degli Aranci: lunghe spiagge di sabbia e incantevoli cittadine. Lunghe spiagge basse, sia di sabbia che di ghiaia,…
La Costa dei Gelsomini è quel tratto di costa della Calabria che si sviluppa nella provincia di Reggio Calabria, bagnata…
La Costa Viola: le località e le spiagge. La Costa Viola è quel tratto di costa calabra, con una lunghezza…
La Costa degli Dei: uno dei tratti di mare con le spiagge più belle d’Italia. La Costa degli Dei o…
La costa della Calabria e le sue zone costiere La costa della Calabria, con i suoi 700 km bagnati dal…
La Costa dei Cedri: coltivazioni di cedro e un ambiente naturale protetto La Costa dei Cedri ha circa 80 km…
I Bronzi di Riace: probabilmente la coppia di statue più famose al mondo. Al largo della costa di Riace, un…
Situato in cima ad una collina a 300 metri sul livello del mare, il borgo di Riace, in provincia di…
Scilla è una piccola località abitata principalmente da pescatori, situata in una delle più belle aree della splendida regione della…
Il Parco Nazionale della Sila: custode di preziosi beni naturali della Calabria. Con un’estensione di 73.695 ettari, il Parco Nazionale…
Crotone: la città e il mito Crotone, secondo una leggenda di Ovidio, deve la sua origine a Ercole, che tornò…
Visitare Santa Severina, antico borgo forticato. Il comune di Santa Severina, in provincia di Crotone, si trova su una collina…
Papasidero: antichissimo borgo, custode di importanti testimonianze storiche e ambientali. Nel cuore del lussureggiante Parco Nazionale del Pollino, in cima…
Il Parco Nazionale del Pollino è il più grande d’Italia, istituito per decreto nel 1988, copre il territorio di due…
Una visita alla storica città di Vibo Valentia Vibo Valentia si trova su una fertile pianura sul lato nord del…
Gerace, un paese sospeso nel tempo Gerace è un borgo che si adagia meravigliosamente nel territorio del Parco Nazionale dell’Aspromonte,…
Visitare Catanzaro, la città dei “due mari”, capoluogo della regione Calabria. Catanzaro sorge nel cuore di un’area metropolitana che conta più…
Visitare Parghelia, bella località di mare bagnata dalle acque del Tirreno. Il piccolissimo comune di Parghelia è noto per la…
Amantea è il comune più popolato del litorale cosentino, con circa 14.000 abitanti è una città turistica molto animata, commercialmente…
Scalea è uno dei comuni del litorale Tirrenico Cosentino più popolati, con oltre 10.000 abitanti, è il centro turistico più…
Diamante è un comune sulla costa Tirrenica in provincia di Cosenza, nonostante conti solo 5.000 abitanti, è una meta turistica…
Capo Vaticano è una famosa località di mare nel comune di Ricadi, in provincia di Vibo Valentia. Il nome Capo…
Capoluogo dell’area nord della Calabria, Cosenza è una città di circa 68.000 abitanti, tra le città più antiche della Regione.…
Centro di circa 38.000 abitanti nell’area urbana di Cosenza, Rende è uno dei comuni della Calabria che negli ultimi 20…
Visitare Reggio Calabria, capoluogo della regione Calabria, una delle città più antiche d’Europa. Capoluogo di Regione e prima città per…
Tropea è una delle località turistiche della Calabria più rinomate: il suo splendido mare e le sue spiagge richiamano ogni…