Facebook Twitter Instagram

    Il Friuli Venezia Giulia

    • Home
    • Il Friuli Venezia Giulia
      • Storia
      • Geografia
      • Economia
    • Province
    • Città
    • Turismo
    • Natura
    • Attrazioni
    Il Friuli Venezia Giulia
    You are at:Home
    Friuli Venezia Giulia

    Visitare il Friuli Venezia Giulia

    Friuli Venezia Giulia

    Visitare il Friuli Venezia Giulia significa scoprire una regione in cui è possibile passare dalle spiagge dell’Adriatico alle montagne delle Dolomiti Friulane.

    Regione autonoma dell’Italia nordorientale, il Friuli Venezia Giulia vanta una posizione strategica che la rende meta turistica ambita e piena di risorse.

    Qui la bellezza dei paesaggi naturali procede di pari passo con la varietà dell’offerta turistica e con la forza di tradizioni enogastronomiche che non smettono mai di sorprendere.

    1. Trieste

      Di mete il Friuli Venezia Giulia ne ha veramente tante, un punto di partenza può essere senz’altro Trieste, capoluogo regionale circondato dai colori del Carso Triestino e dal azzurro del Golfo di Trieste, situata in una zona di confine con la Slovenia adesso e Yugoslavia poi, che tanto ne ha influenzato la sua storia.

      Trieste  sorge nell’estremo sud della regione ed ospita numerosi resti archeologici risalenti all’età romana, tra cui l’arco di Riccardo e la basilica e il Castello di San Giusto. Sotto il profilo turistico, di notevole interesse sono l’incantevole Castello di Miramare e il suo parco, il faro della Vittoria, i numerosi musei, la Grotta Gigante, la Val Rosandra .

      Trieste
      Trieste
    2. Udine

      La città di Udine, situata al centro della regione, vanta un centro storico ricco di monumenti che val la pena visitare. Cominciando magari dalla Chiesa di S.Maria di Castello, romanica all’interno, rinascimentale fuori; oppure dal bellissimo Duomo trecentesco, fondato su elementi gotici e decorato con dipinti del Tiepolo.

      Il palazzo del Comune, la torre dell’Orologio e la Loggia di San Giovanni sono invece il fiore all’occhiello di Piazza Contarena, cuore della città.

      Udine
      Udine
    3. Gorizia

      Non dimentichiamoci poi di Gorizia (e il suo castello), di Pordenone , Gemona del Friuli, Tarvisio e di tutte le altre cittadine che rendono unico il Friuli Venezia Giulia.

      Gorizia
      Gorizia
    4. Aquileia

      Vicinissima a Grado troviamo Aquileia, patrimonio UNESCO, con la sua bellissima basilica. Proseguendo poi a nord, verso le montagne, troveremo la città a forma di stella, Palmanova, e quel piccolo gioiello che è Cividale del Friuli.

      Aquileia
      Aquileia
    5. Località di mare nel Friuli Venezia Giulia

      Per gli amanti del turismo balneare le mete per eccellenza sono rappresentate da Grado e Lignano Sabbiadoro, famose entrambe per le loro spiagge di sabbia. La costiera triestina, invece, si differenzia per la sua costa alta e rocciosa, con località come Sistiana, Grignano e piccoli porticcioli come Santa Croce.

      Lignano Sabbiadoro
      Lignano Sabbiadoro
    6. Località di montagna nel Friuli Venezia Giulia

      Per gli amanti degli sport invernali o delle passeggiate in montagna come non segnalare Sappada, Forni di Sopra, Ravascletto, Tarvisio e le sue zone limitrofe: i Laghi di Fusine, il Lago del Predil e le foreste circostanti sono di sicuro interesse per chi è alla ricerca di ambienti naturali incontaminati.

      Una delle mete più gettonate è quella sul Monte Lussari, meta apprezzata anche per gli amanti dello sci. Non dimentichiamoci poi di tutti i paesi e bellezze ambientali della Carnia, come Sauris e l’omonimo lago.

      Il Monte Lussari
      Il Monte Lussari

    La nostra scelta è puramente un “suggerimento” esistono tante altre cittadine e attrazioni da visitare nel Friuli Venezia Giulia: una regione che permette di spaziare dal mare alla montagna, adatta a tutti i tipi di viaggio, da quello culturale, a quello naturalistico.. a chi è in cerca di divertimento!

    La regione Friuli Venezia Giulia
    • Capoluogo:Trieste
    • Province: Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine,
    • Superficie:7.924 kmq
    • Abitanti:1.215.220 abitanti
    • Confini: Veneto, Austria, Slovenia;
    Mappa del Friuli Venezia Giulia
    Mappa della regione Friuli Venezia Giulia
    Mete da non perdere in Friuli Venezia Giulia

    Il Castello di Miramare

    tarvisio

    Tarvisio

    Barcis

    Barcis

    Forni di Sopra

    Forni di Sopra

    Cividale

    Cividale del Friuli

    Palmanova

    Palmanova

    Aquileia

    Aquileia

    Cormons

    Cormons

    Trieste

    Trieste

    Le regioni italiane
    La regione SardegnaLa regione SiciliaFriuli Venezia GiuliaVenetoTrentino Alto AdigeLombardiaValle d'AostaLiguriaEmilia RomagnaToscanaUmbriaLazioCampaniaMarcheAbruzzoBasilicataPugliaCalabria
    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    Mete da non perdere
    • Roma
    • Trieste
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Milano
    • Vicenza
    • Verona
    • Bologna
    Mete in Italia
    • Il Lago di Garda
    • Il Lago di Como
    • La Costiera Amalfitana
    • Il Salento
    • Le fioriture di Castelluccio
    • L'Etna e il Vesuvio
    Natura e storia
    • Siti archeologici italiani
    • Siti UNESCO in Italia
    • Natura e ambiente in Italia
    © 2021 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA