Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Puglia
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Puglia

    Visitare la Puglia

    Visitare la Puglia, regione profondamente legata al mare

    Nella parte più bassa dell’Italia adriatica, precisamente nel tacco dello “stivale”, si estendono i territori della regione Puglia, che presenta caratteristiche morfologiche piuttosto differenti dalle altre regioni dell’Italia meridionale, ma si contraddistingue per mezzo di un’offerta turistica assolutamente ricca e godibile.

    Gargano
    Nel parco nazionale del Gargano

    Arrivando da nord il promontorio del Gargano, con la sua altezza massima di 1065 mslm con il monte Calvo costituirà sicuramente un punto di rilievo nel panorama. Prima di questo il lago di Lesina e di Varano costituiranno un sicuro punto di interesse per gli appassionati di natura e di ambienti selvaggi.

    Il tavoliere delle Puglie e i monti della Laudania costituiranno altri punti importanti del paesaggio della Puglia. Alla estremità di questa regione troveremo una importante regione turistica: il Salento.

    Il capoluogo della regione è Bari , seguita da Taranto, Lecce, Brindisi e Barletta.

    La Puglia, grazie alla sua conformazione geografica, è necessariamente legata al mare e al turismo estivo: ma la bellezza delle sue località fanno sì che sia una regione da visitare anche in altre stagioni, magari in primavera e in autunno, in periodi in cui l’afflusso turistico non è ancora al suo culmine.

    Vieste, panorama sulla città
    Vieste, panorama sulla città

    Tra le cittadine più amate dal turismo troviamo Rodi Garganico, Peschici, Vieste, Manfredonia e Castel Sant’Angelo nel Gargano, poi troveremo, nella Valle d’Itria, Alberobello (famosa per i suoi trulli). Lungo la costa troveremo incantevoli località come Polignano a Mare.

    Nel Salento troveremo tantissime località che, negli ultimi anni, hanno conosciuto un forte interesse turistico: oltre a Lecce, situata a metà della penisola, troveremo Torre dell’Orso, Torre San Giovanni, Santa Maria di Leuca, Marina di Pescoluse, Gallipoli, Porto Cesareo.

    Cosa vedere in Puglia

    Vediamo alcune delle località e mete turistiche tra le più apprezzate della Puglia.

    1. Bari

      Bari, la città di San Nicola, è il capoluogo della provincia omonima e della regione Puglia, di cui è anche il centro più importante.

      Bari
      Bari
    2. Il Salento

      Il Salento comprende tutta la provincia di Lecce e gran parte di quelle di Taranto e Brindisi, e storicamente è stata sempre denominata “Terra d’Otranto”: questa penisola, con le sue città, il suo mare e le sue spiagge costituisce una delle mete balneari più amate in Italia.

      Salento
      Salento
    3. Ostuni

      Ostuni è un comune di circa 33.000 abitanti in provincia di Brindisi, noto anche come la città bianca a causa della colorazione tipica del suo centro storico dovuta alle pareti delle case rivestite in calce bianca.

      Visitare Ostuni
      Visitare Ostuni
    4. I trulli di Alberobello

      I trulli sono un preistorico modello di abitazione a pianta circolare costruita con muri a secco di grande spessore: sono tipici della Valle d’Itria e costituiscono una delle particolarità unica dal punto di vista architettonico. Alberobello è sicuramente la città più nota per questo particolare tipo di abitazioni.

      I trulli nella Valle d'Itria
      I trulli nella Valle d’Itria
    5. Le Isole Tremiti

      L’Arcipelago delle Isole Tremiti si trova a circa 12 miglia dal promontorio del Gargano e fanno parte del territorio del Parco nazionale del Gargano: costituiscono una area protetta e, per gli amanti del mare e della natura, rappresentano una meta veramente unica.

      Le Isole Tremiti
      Le Isole Tremiti
    6. Le Grotte di Castellana

      Le Grotte di Castellana rappresentano un articolato complesso di cavità carsiche sotterranee nel territorio di Castellana Grotte, comune di circa 20.000 abitanti in provincia di Bari.

      Grotte di Castellana
      Grotte di Castellana
    7. Il Parco Nazionale del Gargano

      Se l’Italia ha chiaramente la forma di uno stivale, lo sperone è rappresentato da una delle terre più affascinanti e frequentate del Sud Italia: il Gargano , area geografica che custodisce l’omonimo parco nazionale del Gargano.

      Gargano
      Gargano
    La regione Puglia
    • Capoluogo: Bari
    • Province: Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Mappa della regione Puglia

    Cartina della Puglia

    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA