ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Chi siamo
    • Contatti
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Home
    • Regioni
      • Nord Italia
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
          • Economia
          • Geografia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro Italia
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud Italia
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Province
    • Comuni
      • Città del nord Italia
      • Città Italia centrale
      • Città del sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Approfondimenti
      1. Itinerari in Italia
      2. Outdoor
      3. Natura e scienza
      4. Enogastronomia
      5. Cultura e tradizioni
      6. Lifestyle
      7. View All

      I laghi più belli d’Italia

      Dicembre 20, 2022

      4 località di mare in Italia da visitare in inverno

      Novembre 24, 2022

      Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

      Novembre 14, 2022

      5 meraviglie naturali in Italia: le più belle e incredibilmente suggestive

      Settembre 20, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Cicloturismo in Italia: gli itinerari da fare in bici durante le vacanze

      Giugno 22, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      VanGolden: viaggiare il mondo con un Van (e un golden)

      Gennaio 14, 2022

      Foliage in Italia: cos’è il foliage e dove ammirarlo

      Settembre 20, 2022

      Il solstizio d’inverno

      Settembre 20, 2022

      L’equinozio di autunno

      Settembre 20, 2022

      Dinosauri in Italia: Jurassic park italiani

      Settembre 14, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Guida ai cibi più strani d’Italia

      Giugno 16, 2022

      Il giro d’Italia in dieci dolci

      Maggio 6, 2022

      I trend della ristorazione postpandemia

      Giugno 24, 2021

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

      Dicembre 1, 2022

      L’albero di Natale : origini della tradizione

      Dicembre 1, 2022

      Il Natale tra sacro e profano

      Dicembre 1, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Itinerari ciclistici in Alto Adige

      Settembre 19, 2022

      Tre piattaforme per lavorare viaggiando in Italia (e non solo) 

      Maggio 30, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Cortina d’Ampezzo

      Gennaio 16, 2023

      Adria

      Gennaio 16, 2023

      Conegliano

      Gennaio 16, 2023
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Fiumi italiani
        • Fiume Adda
        • Fiume Adige
        • Fiume Po
        • Fiume Tevere
        • Fiume Ticino
      • Isole italiane
      • Laghi italiani
      • Mari italiani
      • Montagne italiane
        • Gli Appennini
        • Le Alpi
          • Il Monviso
          • Il Monte Bianco
          • Il Cervino
      • Parchi nazionali italiani
      • Pianura Padana
    • Turismo
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Enogastronomia
      • Le città italiane più famose
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO italiani
      • Slowtourism
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    Home»La Basilicata

    La Basilicata

    Il turismo in Basilicata, grazie soprattutto a località come i Sassi di Matera e Maratea, è un attività che ha molto da offrire.

    La piccola regione della Basilicata è, grazie ai suoi paesaggi e alle sue mete ricche di storia, una regione che merita le dovute attenzioni: pensiamo solo alla bellezza dei Sassi di Matera (ma non solo!) o alla parte costiera della regione.

    Cosa visitare in Basilicata? Vediamo qualche suggerimento.

    Mete da non perdere in Basilicata

    Basilicata

    Il Vulture

    By RedazioneDicembre 17, 2014

    La zona del Vulture, tra i comuni di Rionero, Melfi e Venosa, si estende a…

    I Sassi di Matera

    Ottobre 28, 2014

    Il Parco della Murgia Materana

    Ottobre 28, 2014

    La Cripta del peccato Originale

    Ottobre 28, 2014

    Montescaglioso

    Ottobre 21, 2014
    Superficie:9.992 Km²
    Abitanti:567.000
    Densità:57 ab/Km²
     
    Capoluogo:Potenza (67.200 ab.)
    Capoluoghi di provincia:Matera 60.400 ab.
    Altri comuni:Melfi 17.900 ab.
    Policoro 17.700 ab.
    Pisticci 17.600 ab.
    Lavello 13.400 ab.
    Rionero in Vulture 13.200 ab.
    Lauria 12.700 ab.
    Bernalda 12.500 ab.
    Venosa 11.700 ab.
    Avigliano 11.300 ab.
    Confini:Campania ad OVEST
    Puglia a NORD ed EST
    Calabria a SUD
     
    Monti principali:Monte Pollino 2.267 m
    Eliminato: Monte Sirino 2.005 m
    Fiumi principali:Basento 149 Km
    Agri 136 Km
    Bradano 116 Km
     Sinni 101 Km
    Laghi principali:Lago di S. Giuliano (artificiale) 10 Km²
    Lago di Monte Cotugno (artificiale)
    Lago di Pietra del Pertusillo (artificiale)
    Laghi di Monticchio
    (Grande 0,38 km², Piccolo 0,16 Km²)

    Città e paesi della Basilicata

    Maratea

    Ottobre 3, 2014

    Bernalda

    Ottobre 21, 2014

    Cancellara

    Ottobre 21, 2014

    Castelmezzano

    Ottobre 3, 2014

    Pietragalla

    Ottobre 21, 2014

    Montescaglioso

    Ottobre 21, 2014

    Attrazioni del Friuli Venezia Giulia

    La Cattedrale di San Giusto

    Gennaio 4, 2021

    Il Monte Lussari

    Marzo 23, 2015

    Il Castello di San Giusto

    Gennaio 3, 2021

    Il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane

    Gennaio 5, 2021

    Il Castello di Udine

    Marzo 6, 2015

    Il Teatro romano di Trieste

    Gennaio 4, 2021
    1. I Sassi di Matera

      I Sassi di Matera costituiscono l’originario nucleo abitativo della città di Matera: sono Patrimonio Unesco e costituiscono sicuramente uno dei luoghi più unici non soltanto della Basilica, ma di tutto il territorio nazionale.

       

      I Sassi di Matera
      I Sassi di Matera
    2. Maratea

      Maratea è una piccola perla sul mar Tirreno che sorge su una piccola striscia di territorio lucano che divide la Calabria dalla Campania. Le acque cristalline e le tipiche coste che si tuffano sul mare incantevole hanno reso Maratea un centro turistico molto apprezzato.

    3. Craco, il paese fantasma

      Craco (in realtà: il vecchio centro storico di Craco) è noto come  paese fantasma, evacuato infatti negli anni Sessanta a seguito della costruzione di condutture idriche che causarono una vasta frana. E’ una località veramente unica e spettacolare da visitare della Basilicata.

       

      Craco
      Craco
    4. Venosa e il suo castello

      Il Castello di Venosa è sede del Museo Archeologico Nazionale di Venosa, museo che custodisce reperti archeologici dell’area: se siete appassionati di storia e archeologia è una meta sicuramente da non perdere della Basilicata.

       

      Il castello di Venosa
      Il castello di Venosa
    5. Le Tavole Palatine

      Le Tavole Palatine sono la testimonianza di un antico tempio Dorico eretto nel VI Secolo A.C., tempio dedicato alla divinità mitologica di Hera, dea del matrimonio e della maternità.  Le Tavole Palatine si possono ammirare nell’area archeologica di Metaponto, vicina alla località balneare di Bernalda.

       

      Tavole Palatine
      Tavole Palatine
    6. Il Castello di Melfi

      Il Castello di Melfi è uno dei castelli Medievali più importanti del Sud Italia: si trova in una collina, in un punto strategico nella città di Melfi.

       

      Melfi
      Melfi
    7. La Cripta del peccato originale

      Nel Parco della Murgia Materana, a una decina di km da Matera, troviamo questa magnifica chiesa rupestre denominata “La Cripta del peccato originale” a causa delle raffigurazioni religiose, molto ben conservate, che sono state realizzate sulle sue pareti.

       

      Cripta del Peccato Originale
      Cripta del Peccato Originale
    La regione Basilicata
    • Capoluogo: Potenza
    • Province: Matera, Potenza,
    • Superficie: 10.073 kmq
    • Abitanti: 562.869 abitanti
    • Confini: Campania, Puglia, Calabria;
    Mappa della regione Basilicata
    Mappa della regione Basilicata
    Le regioni italiane
    Cartina dell'Italia La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane| Cartina dell'Italia

    Libri sul turismo in Italia
    OffertaBestseller No. 1 Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    27,07 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 2 101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    7,92 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 3 Storia del turismo in Italia
    Storia del turismo in Italia
    23,75 EUR
    Acquista su Amazon
    Ultimi articoli
    Cultura e tradizioni
    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale
    By RedazioneGennaio 24, 2023

    Il Carnevale è una celebrazione popolare che si tiene in molte culture in tutto il…

    I laghi più belli d’Italia

    Dicembre 20, 2022

    Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

    Dicembre 1, 2022

    L’albero di Natale : origini della tradizione

    Dicembre 1, 2022

    Il Natale tra sacro e profano

    Dicembre 1, 2022

    4 località di mare in Italia da visitare in inverno

    Novembre 24, 2022

    Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

    Novembre 14, 2022

    Campi di zucche You-Pick in Italia

    Settembre 26, 2022
    About Us
    About Us

    ItaliaDaScoprire.net è il portale dedicato al turismo e ai viaggi in Italia.

    Facebook Instagram
    Our Picks

    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

    Gennaio 24, 2023

    Cortina d’Ampezzo

    Gennaio 16, 2023

    Adria

    Gennaio 16, 2023
    New Comments
    • Davide su Sassari
    • piero su Sassari
    • Sandro su Salento
    • Barbara su Tropea

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.