Carnevale">
L’Umbria è una regione italiana situata al centro del paese, nota per la sua bellezza naturale, i suoi tesori storici e culturali e per la sua cucina tradizionale. Conosciuta come “il cuore verde d’Italia”, l’Umbria offre una varietà di paesaggi, dalle colline ondulate alle montagne imponenti, così come una vasta gamma di attrazioni turistiche.
Per quanto riguarda le città da visitare, l’Umbria vanta alcune delle città medievali più affascinanti d’Italia, tra cui Perugia, Assisi e Gubbio. Perugia è la città più grande della regione e offre una vasta gamma di attrazioni culturali, tra cui il Palazzo dei Priori e la Cattedrale di San Lorenzo. Assisi, invece, è famosa per essere la città natale di San Francesco e per la sua cattedrale medievale, mentre Gubbio è famosa per la sua architettura medievale e per le viste panoramiche sulla campagna circostante.
Altre città da visitare in Umbria sono Todi, Orvieto e Spoleto, ognuna con la propria personalità e attrazioni.
Per quanto riguarda le attrazioni più famose della regione, l’Umbria è nota per i suoi paesaggi naturali incontaminati, tra cui il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e il Lago Trasimeno. Inoltre, l’Umbria è anche famosa per le sue feste e i suoi eventi culturali, tra cui il Festival dei Due Mondi a Spoleto e la Fiera dei Morti a Perugia.
Superficie: | 8.456 Km² |
Abitanti: | 885.000 |
Densità: | 105 ab/Km² |
Capoluogo: | Perugia (165.700 ab.) |
Capoluoghi di provincia: | Terni 111.200 ab. |
Altri comuni: | Foligno 57.000 ab. Città di Castello 39.600 ab. Spoleto 38.000 ab. Gubbio 31.700 ab. Assisi 28.400 ab. Bastia Umbra 21.800 ab. Corciano 21.400 ab. Orvieto 20.300 ab. Narni 19.300 ab. Marsciano 18.700 ab. Todi 16.600 ab. Umbertide 16.500 ab. Castiglione del Lago 15.500 ab. Gualdo Tadino 15.000 ab. |
Confini: | Marche a NORD-EST Toscana a OVEST Lazio a SUD |
Monti principali: | Monte Vettore 2.448 m |
Fiumi principali: | Tevere 405 Km Nera 116 Km |
Laghi principali: | Lago Trasimeno 128 Km² Lago di Piediluco 1,6 Km² |
Isole principali: | Isola Polvese, Isola Maggiore (nel lago Trasimeno) |
Perugia è il capoluogo dell’Umbria e della provincia omonima, nonché sede di due università e tra le più apprezzate città del centro Italia.
Assisi, con la sua Basilica e gli altri edifici religiosi della città custodiscono preziose opere d’arte ammirate da turisti provenienti da tutto il mondo.
Il Lago Trasimeno è uno dei laghi più grandi d’Italia e si estende, in un area protetta, nella provincia di Perugia.
Le fioriture di Castelluccio di Norcia rappresentano un evento molto particolare per l’Umbria. Tra Maggio e Giugno si potrà ammirare un suggestivo ed inimitabile spettacolo di colori nella piana di Castelluccio.
Gubbio è la città legata a San Francesco d’Assisi grazie al famoso è l’episodio dell’incontro con il lupo di Gubbio, episodio in cui avvenne la conversione del santo di Assisi. In epoca medioevale Gubbio fu un libero comune, proprio a quel periodo risalgono diversi monumenti.
We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.