Città del Nord Italia
Vediamo quali sono le città da visitare più importanti, sotto il profilo turistico e culturale.
Oltre alle città del Nord troviamo, contrapposte “geograficamente”, le città del centro Italia, del sud Italia e dell’Italia insulare.
Schede sulle città e i paesi dell’Italia del Nord
Acqui Terme
Acqui Terme è un comune di circa 21.000 abitanti in provincia di Alessandria, città nota ed apprezzata per le sue terme e i suoi bagni... Leggi tutto
Alba
Visitare Alba significa scoprire la "Perla delle Langhe"
A poco più di 50 chilometri dal capoluogo di provincia Cuneo e al centro di un’area urbana che... Leggi tutto
Alessandria
Alessandria è un comune italiano che conta poco meno di 95.000 abitanti ed è il capoluogo della provincia omonima.
Terza città del Piemonte per popolazione, sorge... Leggi tutto
Aosta
Capoluogo della Regione Autonoma della Valle d'Aosta, Aosta conta 35.000 abitanti, incastonata tra il verde delle foreste, le acque limpide della Dora Baltea e il... Leggi tutto
Aprica
Aprica, in provincia di Sondrio, è un piccolo comune Italiano meta del turismo internazionale, situato fra la Valtellina e la Val Camonica.
Località ideale per gli... Leggi tutto
Aquileia: cosa visitare a Aquileia, antica città romana
Aquileia, grazie al suo passato e ai suoi straodinari ritrovamenti archeologici, è una immancabile meta per chi visita il Friuli Venezia Giulia
La fama internazionale di... Leggi tutto
Arta Terme
Arta Terme è un apprezzato centro termale e terapeutico, dove è possibile trascorrere vacanze rigeneranti in un contesto paesaggistico di grande suggestione.
Le Terme di Arta
Le... Leggi tutto
Asti
Visitare Asti significa scoprire una delle principali città d'arte del Piemonte
“…Fiera di strage gotica e de l’ira di Federico, dal sonante fiume ella, o Piemonte,... Leggi tutto
Auronzo di Cadore
Visitare Auronzo di Cadore significa scoprire una bella cittadina che offre molto sia agli amanti del periodo invernale che estivo.
Auronzo di Cadore , situato all'interno... Leggi tutto
Bassano del Grappa
Bassano del Grappa, città del Veneto nota per il Ponte Vecchio e per il suo borgo storico
Celebre per il ponte su disegno palladiano, Bassano del... Leggi tutto
Baveno
Baveno è un comune di circa 5000 abitanti che sorge sul versante occidentale del Lago Maggiore nella provincia del Verbano Chiuso Ossola.
Il territorio di Baveno... Leggi tutto
Bellagio
Visitare Bellagio, definito la perla del Lago di Como
Bellagio, è una delle località più suggestive non solo del Lago di Como, ma dell'intera regione Lombardia:... Leggi tutto
Bergamo
Visitare Bergamo, una delle città più importanti della Lombardia
Capoluogo di provincia con oltre 118.000 residenti, Bergamo è il quarto comune della Lombardia per popolazione, la... Leggi tutto
Biella
Biella, appartenuta prima ai Savoia E poi ai Vescovi di Vercelli, la sua bellezza fu cantata, come poche altre città del Piemonte, da Giosué Carducci.
Capoluogo... Leggi tutto
Bormio
Bormio è una piccola e poliedrica cittadina ricca di storia, molto frequentata dagli amanti degli sport invernali e di chi ama la montagna durante tutto... Leggi tutto
Bra
Visitare Bra, uno dei centri più importanti della provincia di Cuneo, caratterizzato dalle colline del Roero
Bra, dalla lingua Longobarda abbreviazione di Brayda, ossia proprietà di... Leggi tutto
Brenzone sul Garda
Visitare Brenzone sul Garda, comune di circa 2500 abitanti affacciato sul Lago di Garda.
Brenzone sul Garda è un comune sparso che conta 16 frazioni, alcune... Leggi tutto
Brescia
Visitare Brescia, la "Leonessa d'Italia".
La fattiva partecipazione alle vicende del Risorgimento italiano le valsero l’appellativo di “Leonessa d’Italia”: parliamo di Brescia, città italiana di 191.000... Leggi tutto
Bressanone
Bressanone è il capoluogo storico e culturale della Valle dell'Isarco
Terzo centro della provincia per popolazione, dopo Bolzano e Merano, Bressanone, Brixen il lingua tedesca, è... Leggi tutto
Brunico
Visitare Brunico importante e caratteristico comune della Val Pusteria.
Brunico con i suoi 15.000 residenti è il centro storico della Val Pusteria, sede del comprensorio a... Leggi tutto
Camogli

Visitare Camogli, piccolo e caratteristico borgo di marinai della Liguria
Camogli è un piccolo comune di circa 6.000 abitanti, all'interno della città metropolitana di Genova, è... Leggi tutto
Canazei
Località centrale del comprensorio Dolomiti Superski, Canazei si trova in Val di Fassa, ai confini settentrionali della provincia di Trento con Bolzano.
Il territorio, situato tra... Leggi tutto
Caorle
Tra il Livenza e il Lemene, affacciata sul Mare Adriatico e a pochi chilometri dalla Laguna di Venezia, sorge Caorle, comune veneto annoverabile tra le... Leggi tutto
Casale Monferrato
Per i piemontesi è semplicemente Casal, per la maggior parte degli italiani è Casale Monferrato, comune in provincia di Alessandria collocato nel bel mezzo del... Leggi tutto
Casale Monferrato
Visitare Casale Monferrato significa scoprire una delle più celebri località vitivinicole d'Italia.
Comune piemontese della provincia di Alessandria, Casale Monferrato sorge tra vigneti e risaie, si... Leggi tutto
Cereseto
Cereseto è un piccolo comune in provincia di Alessandria, oggi abitato da meno di 500 abitanti.
Il piccolo centro del Monferrato è arroccato su un altura... Leggi tutto
Cernobbio
Visitare Cernobbio, una rinomata meta turistica della provincia di Como, in Lombardia.
Cernobbio, grazie alla sua posizione sul noto Lago di Como, è una nota città... Leggi tutto
Cervinia
Breuil Cervinia, nota come Cervinia è una frazione del comune di Valtournenche, comune sparso nella omonima valle, formato da diverse località tra i 1300 e... Leggi tutto
Champoluc
Champoluc è il centro più importante della Val d'Ayas, vallata che si trova ai piedi del Monte Rosa nella parte Nord orientale della Valle d'Aosta.
E'... Leggi tutto
Chioggia
A metà strada tra Venezia e Ferrara, sospesa tra il Delta del Po e la Laguna, sorge Chioggia, meta turistica apprezzata per le sue spiagge.
Stiamo... Leggi tutto
Cittadella
La città di Cittadella, in provincia di Padova vanta uno dei sistemi difensivi più belli d'Europa.
Importante crocevia sulle arterie che collegano i diversi capoluoghi della... Leggi tutto
Cividale del Friuli
Arroccata sulle rive del fiume Natisone in provincia di Udine, Cividale è un comune di fondazione romana, la cui origine si deve niente meno che... Leggi tutto
Cogne
Uno dei centri principali nell'area Sud della Valle d'Aosta, a 25 Km dal capoluogo di regione, Cogne da il nome alla sua valle, un territorio... Leggi tutto
Colfosco
Colfosco è l'ultimo centro abitato in quota, il più alto, dell'Alta Val Badia.
Colfosco è un noto centro turistico invernale in posizione centrale tra le Dolomiti:... Leggi tutto
Como
Como è tra le mete turistiche più note della Lombardia
Città di confine tra culture differenti, divenuta celebre anche per aver dato l’ambientazione ad uno dei... Leggi tutto
Cormons
Celebre per i suoi vini bianchi, Cormòns è un comune di poco più di 7.000 abitanti in Friuli-Venezia Giulia, vicino al capoluogo Gorizia.
Cormons, faceva parte... Leggi tutto
Cortina d'Ampezzo
Situata in Veneto, nella Conca d'Ampezzo, da cui prende anche il nome, è considerata la Regina delle Dolomiti, entrata a far parte del patrimonio dell'umanità... Leggi tutto
Corvara in Badia
Corvara in Badia è il comune più importante della Val Badia.
Con circa 1400 abitanti, è una delle principali mete turistiche invernali nell'area delle Dolomiti della... Leggi tutto
Courmayeur
Nei pressi del traforo che collega l'Italia e la Francia, ai piedi del Monte Bianco, sorge Courmayeur, nota località turistica invernale, molto frequentata anche in... Leggi tutto
Crema
Crema è una città italiana in provincia di Cremona, in Lombardia, collocata nella bassa Pianura Padana.
Crema si è evoluta all'interno di un'area geografica in cui... Leggi tutto
Cremona
Fra le cose da fare in Lombardia, visitare Cremona rientra tra le prime voci della lista.
Nel cuore della valle del fiume Po, Cremona offre paesaggi... Leggi tutto
Cuneo
Cuneo, fondata ufficialmente nel 1198 nel punto di confluenza tra il fiume Stura e il torrente Gesso, si trova in posizione centrale rispetto alle Alpi... Leggi tutto
Desenzano del Garda
Visitare Desenzano del Garda, comune di circa 29.000 abitanti in provincia di Brescia situato sulle sponde del Lago di Garda
Si trova nella zona del basso... Leggi tutto
Domodossola
Domodossola è il centro più importante della Val d'Ossola, tra le valli più estese della provincia del Verbano Cusio Ossola.
In Città risiedono circa 18.500 abitanti,... Leggi tutto
Dronero
Dronero è un comune di circa 7500 abitanti, storico centro della Valle Maira.
Dronerosorge in una zona collinare circondata dai Monti San Bernardo, dalle cime del... Leggi tutto
Folgaria
Folgaria è un comune di circa 3200 abitanti in provincia di Trento.
Siamo nell'Altopiano di Folgaria (altopiano appartenente al Gruppo degli Altipiani, con l'Altopiano dei 7... Leggi tutto
Folgarida
Folgarida è una frazione del comune di Dimaro, in provincia di Trento.
Siamo nell'alta Val di Sole, a 1300 metri di altitudine nelle Dolomiti di Brenta.... Leggi tutto
Forni di Sopra
Forni di Sopra, in provincia di Udine, è una apprezzata meta per gli amanti della montagna, sia d'estate che d'inverno.
Comune italiano di circa 1000 abitanti,... Leggi tutto
Fossano
Fossano è un comune, famoso per la sua fortezza, della provincia di Cuneo.
Tra i sette comuni, le sette sorelle più importanti della provincia di Cuneo,... Leggi tutto
Garda
Garda è una delle località più note che si affacciano sul Lago di Garda: una delle destinazioni più amate dai turisti che visitano questa splendida... Leggi tutto
Gavi
Gavi, in provincia di Alessandria, è famoso per i suo forte e per il suo vino...
Gavi è un comune di circa 4800 abitanti in provincia... Leggi tutto
Gemona del Friuli
Visitare Gemona del Friuli signica scoprire uno dei tanti gioielli che il Friuli Venezia Giulia custodisce.
Gemona del Friuli, in provincia di Udine è una cittadina... Leggi tutto
Genova

Visitare Genova, il capoluogo della Liguria
Genova è la sesta città italiana per popolazione, con circa 596.000 residenti e una area metropolitana che supera 1.500.000 abitanti,... Leggi tutto
Gimillan
Gimillan è una piccola frazione del comune di Cogne, sorge a quota 1787 metri, a circa 3 Km dal principale centro abitato della valle.
Questa località,... Leggi tutto
Gorizia
Storico meeting point tra le culture germanica, slava e latina, Gorizia è oggi una cittadina di circa 35.000 abitanti capoluogo dell'omonima provincia friulana.
Gorizia è dotata... Leggi tutto
Grado
Grado è una delle cittadine di mare del Friuli Venezia Giulia più apprezzate: la sua spiaggia, il suo piccolo ma affascinante centro storico e i... Leggi tutto
Grinzane Cavour
Grinzane Cavour è un comune di 1900 abitanti in provincia di Cuneo, famoso per il suo Castello di Grinzane.
Noto in lingua Piemontese come Grinsane, è... Leggi tutto
Imperia

Imperia, una delle maggiori città della Liguria, si trova nel cuore della Riviera dei Fiori
Imperia , dopo Genova, Savona e La Spezia è la quarta... Leggi tutto
Ivrea
Ivrea: borghi, castelli, torri, musei, ed un fascino decantato nientemeno che da Giosué Carducci: se non è annoverabile tra le più conosciute e frequentate città... Leggi tutto
La Morra
La Morra è un comune di circa 3000 abitanti nella Provincia di Cuneo.
Siamo nel cuore della zona di produzione del vino Barolo, la principale produzione... Leggi tutto
La Spezia

Visitare La Spezia significa scoprire una città racchiusa tra il mare del Golfo dei Poeti e una bellissima catena di colline.
Secondo comune della regione, dopo... Leggi tutto
La Thuile
La Thuile è un piccolo comune in quota nella parte più occidentale della Valle d'Aosta.
Porta Littoria nel periodo fascista, il centro, con meno di 800... Leggi tutto
La Val di Fassa
La Val di Fassa: visitare una delle valli più belle del Trentino e delle Dolomiti.
La Val di Fassa è una delle valli più estese del... Leggi tutto
Lazise
Lazise è un comune di circa 7000 abitanti in provincia di Verona.
Questo piccolo centro si trova sulla sponda orientale del Lago di Garda, una posizione... Leggi tutto
Lecco
Visitare Lecco, bella cittadina affacciata sul Lago di Como resa celebre dal Manzoni
Lecco, capoluogo della provincia omonima, istituita nel 1992 dopo il distacco da quella... Leggi tutto
Lignano Sabbiadoro
Lignano Sabbiadoro è sicuramente una delle mete più apprezzate del turismo balneare del Friuli Venezia Giulia: la sua lunga spiaggia, i suoi locali, i suoi... Leggi tutto
Livigno
Livigno è una importante meta della Lombardia per gli amanti delle camminate e degli sport invernali.
Nella lista delle cose da fare per rendere una vacanza... Leggi tutto
Madonna di Campiglio
Madonna di Campiglio è una delle mete più amate della provincia di Trento.
La principale località turistica invernale della provincia di Trento, Madonna di Campiglio, nel... Leggi tutto
Malcesine
Visitare Malcesine, comune di circa 4.000 abitanti in provincia di Verona affacciato sul magnifico Lago di Garda
Siamo nella zona dell'Alto Lago di Garda, a circa... Leggi tutto
Mantova
Mantova (Mantua nel dialetto mantovano cittadino) è un comune italiano, capoluogo della provincia omonima nella regione Lombardia.
A Mantova vivono circa 49.000 abitanti, che diventano praticamente... Leggi tutto
Marilleva
Marilleva è una frazione del Comune di Mezzana, comune di circa 1000 residenti, che sorge a circa 1000 metri di altitudine in Alta Val di... Leggi tutto
Merano
Merano è un importante centro di circa 40.000 abitanti, capoluogo del distretto del Burgraviato nella provincia autonoma di Bolzano.
In posizione centrale tra le 4 valli... Leggi tutto
Milano
Milano è una delle più popolose città d’Europa, centro dell’area metropolitana più vasta d’Italia e seconda, per numero di abitanti, soltanto alla capitale Roma.
Milano conta... Leggi tutto
Moena
Moena è il primo comune della provincia di Trento che si incontra entrando nella splendida Val di Fassa.
Un centro dove vivono circa 3000 residenti, circondato... Leggi tutto
Moncalieri
Moncalieri è il primo comune più popolato del Piemonte dopo Torino, famoso per il suo ponte e il suo castello.
Con circa 60.000 residenti, è il... Leggi tutto
Mondovì
Mondovì è un importante centro della provincia di Cuneo, con oltre 22.500 abitanti, nell'area urbana confluiscono 35.000 residenti, formando una delle aree più importanti della... Leggi tutto
Monfalcone
Monfalcone è un comune italiano della provincia di Gorizia, la cui attività economica ruota attorno al suo porto e alla sua attività cantieristica.
Insignito del decoro... Leggi tutto
Montecampione
Montecampione è un’area sciistica di medie dimensioni, situata a metà della Val Camonica, collocato sulle Prealpi Lombarde.
Da Montecampione è possibile ammirare il lago d’Iseo, anch'esso... Leggi tutto
Monza
Monza, nota per ospitare un circuito automobilistico di Formula Uno e per essere il capoluogo di una delle province più belle e ricche di tutto... Leggi tutto
Novara
Nel bel mezzo del triangolo industriale del nord, a 50 chilometri da Milano e poco meno di 100 da Torino, sorge Novara, capoluogo della provincia... Leggi tutto
Novara
Nel bel mezzo del triangolo industriale del nord, a 50 chilometri da Milano e poco meno di 100 da Torino, sorge Novara, capoluogo della provincia... Leggi tutto
Omegna
Omegna è uno dei comuni più grandi nella zona del Lago d'Orta del versante settentrionale del Verbano Cusio Ossola.
All'estrema punta nord del Lago d'Orta è... Leggi tutto
Orta San Giulio
Orta San Giulio è un piccolo comune in provincia di Novara, inserito nella lista dei borghi più belli d'Italia, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.
Il... Leggi tutto
Ortisei
Con circa 5000 residenti Ortisei è la località principale della Val Gardena, una delle aree a maggiore vocazione turistica delle Dolomiti.
Località preferita dagli appassionati della... Leggi tutto
Palmanova
Palmanova, grazie alle sue fortificazioni che, viste dall'alto, formano una stella, è una piccola ma splendida cittadina in provincia di Udine.
Celebre città fortezza creata dai... Leggi tutto
Pavia
Pavia, conosciuta in epoca romana come Ticinum, oggi è una delle città più belle e ricche di storia di tutto il Nord Italia.
Pavia è situata... Leggi tutto
Peio
Peio, comunemente conosciuta come Pejo in idioma ladino, è un comune alpino della provincia di Trento.
Siamo nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, nell'omonima valle,... Leggi tutto
Pella
Pella è un piccolo comune con circa 1150 residenti che sorge sulla sponda occidentale del Lago d'Orta.
Come per i piccoli centri che sorgono nei dintorni... Leggi tutto
Peschiera del Garda
Nella parte meridionale del Lago di Garda, a soli 25 chilometri da Verona, sorge Peschiera del Garda, la cittadina più occidentale del Veneto, posta esattamente... Leggi tutto
Pontechianale
Con il nome di Pontechianale si identifica un territorio comunale in Val Varaita, all'estremo confine con la Francia, composto da 8 frazioni in provincia di... Leggi tutto
Pordenone
Pordenone, il più occidentale tra i capoluoghi di provincia friulani, è oggi una fiorente cittadina di poco più di 50.000 abitanti, pienamente godibile per la... Leggi tutto
Portofino

Visitare Portofino significa scoprire un piccolissimo borgo marinaro, famoso nel mondo per la bellezza del suo paesaggio.
Piccolissimo e famosissimo borgo marinaro, in provincia di Genova,... Leggi tutto
Pozza di Fassa
Pozza di Fassa, comune situato nel cuore della Val di Fassa, è una ambita meta dagli amanti della montagna.
Noto sino al 1955 solo con il... Leggi tutto
Pre Saint Didier
Pre Saint Didier è un piccolo comune termale nella Valle d'Aosta Nord Occidentale.
Pre Saint Didier era noto sino al 1946 con il nome di San... Leggi tutto
Racconigi
Comune di poco più di 10.000 abitanti, in provincia di Cuneo, Racconigi sorge su un altopiano tra Torino e Cuneo nella zona Nord della provincia... Leggi tutto
Ravascletto
Ravascletto è una rinomata località turistica nel cuore della Carnia, frequentata dagli sciatori fin dagli inizi del Novecento.
Il comune di Ravascletto sorge a quota 952... Leggi tutto