Il Tempio Canoviano di Possagno è un edificio di grande bellezza architettonica e storica, situato nella città natale del celebre…
Veneto
La gypsoteca del Canova e la casa del Canova a Possagno La gypsoteca Canoviana di Possagno è la parte del…
Possagno è una piccola cittadina situata nella regione del Veneto, a pochi chilometri dal Monte Grappa. È famosa soprattutto per…
Asolo, un pittoresco borgo collinare situato nella regione Veneto, è una destinazione turistica popolare per la sua bellezza naturale e…
Il Parco Giardino Sigurtà è uno dei parchi naturalistici più belli d’Italia. Situato a Valeggio sul Mincio, in provincia di…
Il Nevegal, la “terrazza sulle Dolomiti”. A soli una una ventina di minuti di macchina dalla città di Belluno l’Alpe…
Visitare la parte veneta del Lago di Garda, per scoprire le bellissime cittadine affacciate su questo bellissimo lago. Il Lago…
L’Alpago è una caratteristica area del Veneto situata nella provincia meridionale di Belluno. La conca dell’Alpago è circondata dalle prealpi…
Visitare la città veneta di Conegliano La città di Conegliano si trova ai piedi delle colline del Prosecco di Conegliano…
L’altopiano del Cansiglio e la foresta che lo circonda è un ambiente da conoscere e proteggere. Tra il Veneto e…
Situata in Veneto, nella Conca d’Ampezzo, da cui prende anche il nome, è considerata la Regina delle Dolomiti, entrata a…
Visitare Adria, città veneta di grande interesse storico. Adria è un comune di circa 18.800 abitanti in provincia di Rovigo,…
Agordo: visitare e conoscere il centro più importante dell’Agordino Agordo è un comune della provincia di Belluno: è il centro…
Visitare Malcesine, comune di circa 4.000 abitanti in provincia di Verona affacciato sul magnifico Lago di Garda Siamo nella zona…
Alleghe e il lago di Alleghe: due amate mete delle Dolomiti Alleghe è una cittadina della provincia di Belluno, nella…
Alla scoperta di uno dei ponti italiani più famosi: il Ponte di Rialto Il Ponte di Rialto è uno dei…
Il Lago di Santa Croce è, dopo il lago di Garda, il secondo lago più grande del Veneto. Se raggiungete…
Visitare Brenzone sul Garda, comune di circa 2500 abitanti affacciato sul Lago di Garda. Brenzone sul Garda è un comune…
La Peggy Guggeheim Collection in Palazzo Venier dei Leoni a Venezia è uno dei musei più rappresentativi dell’arte contemporanea primonovecentesca.…
La città di Cittadella, in provincia di Padova vanta uno dei sistemi difensivi più belli d’Europa. Importante crocevia sulle arterie…
Sorte in età medievale, le Scuole veneziane acquisirono con il passare dei secoli tale prestigio, da collezionare all’interno delle proprie…
Il Cadore è il territorio montano, in Veneto, ai confini con l’Austria ed il SudTirolo, rinomato per i suoi incantevoli…
La cinta muraria di Cittadella, con i suoi 1460 metri di sviluppo, è uno dei sistemi difensivi meglio conservati di…
Le Gallerie dell’Accademia di Venezia sono uno dei musei più rappresentativi dell’arte veneziana e veneta di età rinascimentale e barocca.…
Il Canal Grande è uno dei luoghi simbolo di Venezia. Per i veneziani è “Canalozzo”, per il resto degli italiani…
Piazza San Marco costituisce sicuramente la destinazione principale di chi vuole visitare Venezia. Si tratta di una delle piazze più…
Il Palazzo Ducale è uno dei simboli più caratteristici della città di Venezia. Il Palazzo Ducale, situato nell’area monumentale di…
La Basilica di San Marco è sicuramente una delle mete principali per chi vuole visitare Venezia. La sua maestosità e…
Una delle più significative espressioni dell’architettura barocca veneziana si risconta nella Basilica di Santa Maria della Salute a Venezia. Questa…
Visitare Auronzo di Cadore significa scoprire una bella cittadina che offre molto sia agli amanti del periodo invernale che estivo.…
Il teatro La Fenice è uno dei teatri più importanti d’Italia. La costruzione di questo teatro, il più famoso di…
Bardolino è un comune di circa 7000 abitanti in provincia di Verona. A circa 30 Km ad Ovest del capoluogo…
L’antico Arsenale di Venezia fu fondato dal doge Ordelafo Faliero nel 1104. L’Arsenale, per la sua imponente costruzione e per…
Venezia custodisce un gran numero di musei che vale la pena visitare: eccone alcuni. Il primo museo di cui è…
La visita di Bassano non può eludere una tappa sul celebre Ponte Vecchio o degli Alpini. Il Ponte degli Alpini …
Piazza dei Signori, nota anche come Piazza Dante, è una delle piazze più note di Verona. Questa bella piazza della…
Alla scoperta di Caorle, città veneta apprezzata per la sua spiaggia e il suo centro storico. Tra il Livenza e…
Venezia: guida alla Serenissima” Venezia, capoluogo della provincia omonima e dalla regione Veneto, è probabilmente una delle città più conosciute…
Cosa visitare a Vicenza: attrazioni e cose da vedere. Vicenza, dopo Venezia è la capitale culturale del Veneto, nota anche…
A metà strada tra Venezia e Ferrara, sospesa tra il Delta del Po e la Laguna, sorge Chioggia, meta turistica…
Per gli amanti dello sci, dello snowboard e degli altri sport invernali, il Veneto offre numerose interessanti opportunità sia per…
San Vito di Cadore è una bella cittadina del Cadore. Rinomato per i suoi efficienti impianti da sci (è una…
Garda è una delle località più note che si affacciano sul Lago di Garda: una delle destinazioni più amate dai…
Cosa vedere a Padova. Padova è una città universitaria ricca di vita e custode di innumerevoli bellezze artistiche e architettoniche.…
L’Orto Botanico di Padova costituisce sicuramente una meta imperdibile se volete visitare questa bella città. Con i suoi cinquecento anni…
L’Università di Padova con il Palazzo del Bo sono sicuramente una delle mete per chi vuole visitare Padova. Tra le…
Bassano del Grappa, città del Veneto nota per il Ponte Vecchio e per il suo borgo storico Celebre per il…
I musei di Padova costituiscono sicuramente un buon motivo per visitare questa bella città del Veneto Capitale indiscussa dell’arte protorinascimentale,…
Nella parte meridionale del Lago di Garda, a soli 25 chilometri da Verona, sorge Peschiera del Garda, la cittadina più…
Belluno: una bella città tra le montagne affacciata sulla Valbelluna. Belluno, capoluogo della più settentrionale tra le province venete, è…
La Ski Area San Vito si trova a pochi passi dal centro cittadino, attorniato dalle inconfondibili vette dell’Antelao, il Plemo,…
Verona, capoluogo della provincia omonima nel Veneto, figura tra le città più visitate ed apprezzate della nazione, vi arrivano ogni…
Una delle piazze che merita sicuramente un’attenta visita a Verona è Piazza delle Erbe, suggestiva nella sua forma allungata. Appena…
Più di cento splendide chiese decorano l’area urbana di Venezia, arricchendola con preziose architetture e pregiate opere d’arte custodite nei…
Cosa vedere e visitare a Treviso. Terra ricca di risorse idriche, citata nientemeno che da Dante Alighieri nella Divina Commedia,…